O'zapft is è la frase pronunciata dal sindaco di
Monaco di Baviera, che apre ufficialmente la festa della birra più famosa del mondo. La frase che da inizio ai divertimenti significa 'è stappata' e si riferisce alla prima botte di birra che viene aperta nella giornata dell'inaugurazione. L'
Oktoberfest è una festa amata da tutti e durante questo periodo viene visitata da turisti provenienti da tutto il mondo, soprattutto da noi italiani, tanto che il secondo weekend della festa è chiamato il 'weekend italiano' per la grande concentrazione di connazionali.
Dove?L'Oktoberfest si svolge ai
Theresienwiese, un grande spazio pubblico raggiungibile a piedi dalla stazione centrale. I Theresienwiese sono chiamati dai bavaresi semplicemente
Wiesn e non è raro che gli abitanti locali usino questo termine per indicare l'Oktoberfest.
Quando?L'edizione di quest'anno aprirà le sue porte il 22.09.2012 alle 12.00 e chiuderà il 07.10.2012 alle 23.30. Gli orari di apertura vanno dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 22.30, mentre il sabato, la domenica e i festivi dalle 9.00 alle 22.30.
Come arrivare, dove parcheggiareTanti italiani decidono di venire all'Oktoberfest in macchina o in camper. Le aree attrezzate per i camper sono situate in ben 5 punti in tutta la città. Chi arriva in macchina può parcheggiare comodamente nei
Park and Ride, parcheggi dai quali è possibile prendere direttamente i mezzi per arrivare in centro. Durante il weekend italiano, le radio bavaresi trasmettono le informazioni sul traffico sia in tedesco, sia in
italiano.
Quali specialità mangiare e bereSe decidete di mangiare all'Oktoberfest non potete perdere i piatti tipici della festa della birra. Insieme a un
Brezel che con il
Maß di birra è d'obbligo, potete ordinare il galletto al forno o Backhendl, il maiale arrosto con contorno di Knodel o Schweinebraten mit Knödel e naturalmente i würstel di maiale con i crauti o Schweinwürstl mit Sauerkraut. Se volete provare una vera
colazione bavarese, potete ordinare würstel bianchi con la senape dolce da accompagnare a un Brezel e a un bicchiere di birra bianca. Per quanto riguarda la birra, lasciamo a voi scoprire quale sia la vostra preferita. Tenete presente che in tutta la festa ci sono
sei diversi tipi di birra che potete provare nei vari tendoni.
Suggerimenti sul comportamentoL'Oktoberfest è sempre molto affollata e la convivenza con centinaia di persone all'interno e fuori dalle tende può diventare problematica. Ecco qualche piccolo
consiglio per evitare problemi sia con la gente che con gli addetti alla sicurezza.- Per ordinare da bere e da mangiare all'interno delle tende dovete
essere seduti. Senza un posto a sedere non verrete serviti-
Evitate di disturbare le cameriere con battute o discorsi inutili, hanno un lavoro pesante e sono lì per farlo, non per socializzare- Non ballate sui tavoli, è permesso farlo
solo sulle panche- Non è permesso portare con sé
cani e altri animali- All'interno degli stand e delle tende è
vietato fumareSperiamo che i nostri consigli vi siano utili e vi auguriamo
buon divertimento all'Oktoberfest 2012!