
Continuando nel nostro
viaggio attraverso i micro Stati europei, è giunto il momento di attraversare le Alpi e scendere nella Penisola italiana; qui, a circa 25 km da
Rimini e dalla costiera romagnola, e a soli 80 km da Ravenna, troviamo
la Serenissima Repubblica di San Marino, indipendente sin dal 1291, ma le cui origini, tradizionalmente, vengono fatte risalire addirittura al 301 d.C., che ne fanno la seconda più antica repubblica della storia dell’uomo, dopo quella di
Roma.Il centro storico della Città di San Marino e il Monte Titano sono stati inseriti nel 2008 tra i patrimoni dell'umanità dall'UNESCO, in quanto 'testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal Medioevo', e una visita alla città non potrà che confermare la piacevole particolarità di questo mini-Stato.Scendendo verso sud, entrando a Roma, pochi turisti si privano del “piacere” di espatriare anche solo per qualche ora…. Infatti, in forza dei Patti lateranensi del 1929
lo Stato della Città del Vaticano, con la sua piccolissima estensione (meno di mezzo kmq) e i suoi 900 abitanti, è il più piccolo stato indipendente del mondo.Erede dello Stato Pontificio, è anche lo Stato che ha la maggiore “concentrazione” di capolavori artistici, se solo si pensa che ne fanno parte Piazza San Pietro e la Basilica, con annessi i Musei Vaticani.Sebbene popolato da più di 400.000 abitanti, rientra tra i micro Stati europei anche
Malta, arcipelago di isole costituito in Repubblica nel 1964, ma abitate fin dal 5000 a.C.; meta ideale per turismo balneare e culturale, ha visto negli ultimi anni un continuo incremento delle presenze di visitatori, grazie anche al clima eccezionalmente mite anche durante la stagione invernale.La favolosa storia dei Cavalieri di
Malta, i dipinti di Caravaggio conservati nella Cattedrale di San Giovanni a La Valletta, le numerose e bellissime spiagge, la possibilità di vacanze studio per la lingua inglese, che è una delle due lingue ufficiali della Repubblica, sono solo alcuni dei motivi per visitare questo piccolo Stato.Insomma, nel programmare il vostro prossimo viaggio, non dimenticate di inserire nel vostro itinerario un salto in uno di questi micro Stati: una piccola deviazione di pochi km vi consentirà di conoscere una realtà che la storia ha voluto conservare, pur nelle sue piccole dimensioni.Buon viaggio dal team Auto Europe