
Immaginate di essere punti da una medusa al mare o di prendere una brutta storta mentre passeggiate allegramente per lamontagna: talvolta anche banali incidenti o malanni imprevisti in viaggio possono rivelarsi un dramma se non si è ben preparati ad affrontarli. In questi casi e in molti altri, la
TEAM, la
tessera europea di assicurazione malattia, può rendervi tutto più facile e semplificare procedure burocratiche che potrebbero risultare difficili da espletare in una lingua straniera.Gli italiani che si trovano
in vacanza in un paese dell’UE oppure in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera possono, grazie a questa piccola tessera,
accedere ai servizi sanitari locali allo stesso modo degli abitanti del luogo. Le modalità di accesso possono essere diverse in base al paese in cui soggiornate. Ci sono paesi in cui le cure sono completamente gratuite, altri in cui sono solo parzialmente gratuite ed altri ancora in cui occorre anticipare tutte le spese sanitarie al momento per poi chiederne il rimborso, subito sul posto o successivamente al rientro in Italia. Per questo motivo vi consigliamo di conservare qualsiasi ricevuta o fattura vi venga rilasciata.In Italia, la tessera che riporta anche il codice fiscale viene distribuita automaticamente a tutti gli assicurati dall'Agenzia delle entrate ed
è il retro della Tessera Sanitaria nazionale o della Carta Regionale dei Servizi per le regioni Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Sicilia.Prima di partire riflettete bene se non sia meglio fare un'
assicurazione viaggi completa, dato che la tessera sanitaria ha una copertura limitata alle malattie o agli infortuni che potrebbero capitarvi durante le vacanze, mentre non copre generalmente le malattie croniche e in nessun caso i costi di rimpatrio del malato o del soccorso alpino.Se non avete ricevuto la TEAM o
se l'avete smarrita e la partenza è prevista in tempi brevi è possibile richiedere presso l'ASL un
certificato sostitutivo provvisorio.Sul sito del
Ministero della Salute è possibile utilizzare un'interessante guida interattiva che mette dettagliatamente al corrente sul diritto o meno all’assistenza sanitaria durante un soggiorno o la residenza in un qualsiasi Paese sulla base del motivo della permanenza.Allora, se avete già prenotato i biglietti, il
noleggio auto e l'hotel, prima di chiudere i bagagli non dimenticate i documenti che potrebbero esservi utili in viaggio!Il team Auto Europe