
Viaggiare in macchina con i bambini può essere un’impresa complicata se non si tengono a mente alcuni accorgimenti. Questo vale soprattutto per i viaggi molto lunghi e per i bambini più grandi. I
bambini in macchina si annoiano facilmente, ma con poche attenzioni potete rendere il viaggio più facile sia per loro che per voi.Tenete presente che è bene partire sempre equipaggiati. Se viaggiate con un bambino piccolo, dopo aver scelto il giusto modello di
seggiolino, adatto all’età del bambino, potete aggiungere
maggiori equipaggiamenti per facilitare il viaggio, come per esempio un tavolino di plastica da attaccare al seggiolino, sul quale il bambino può per esempio intrattenersi con un album da colorare.Per quanto riguarda il seggiolino, vi ricordiamo che se partite con un’
auto a noleggio in Italia o in un’altra località in tutto il mondo, questo
va richiesto a parte e in anticipo.Per proteggere il bambino dal calore, vi consigliamo anche di dotare i vetri posteriori dell’auto con delle tendine scure.È importante dare ai bambini un’idea della distanza che percorrerete in macchina, prendendo come riferimento delle distanze a loro conosciute. Per quanto riguarda le distanze comunque è sempre meglio
non esagerare con la lunghezza delle tratte da percorrere e nel caso in cui siano lunghe, fate delle pause e magari portate un pallone per far sgranchire le gambe ai bambini e per farli giocare un po' prima di ripartire.Durante il viaggio potete intrattenere i bambini anche in altri modi. Per i più piccoli, vi consigliamo di portare con voi il loro pupazzetto preferito o dei
libri illustrati, mentre per i più grandicelli potete portare un cd con le loro canzoni preferite o con delle storie e riprodurlo se notate che incominciano a dare segni di intolleranza al viaggio.Se invece volete
intrattenere personalmente il bambino durante il viaggio ci sono tantissimi giochi che potete fare in macchina, come giochi di parole, giochi di memoria e giochi con i numeri, che potete fare sfruttando le targhe delle altre auto, i cartelli stradali e gli altri elementi nel paesaggio che state percorrendo.E voi avete altri consigli?Il team Auto Europe