
La Sardegna, oltre che per le sue rinomate spiagge e i suoi millenari nuraghi, è conosciuta anche per l’originalità della sua lingua (sa limba), oggetto di numerosi studi perché sviluppatasi dal latino in modo autonomo rispetto alla lingua italiana.Tuttavia, ed è un’ulteriore curiosità, in Sardegna ci sono almeno altre due “parlate” che hanno un’origine completamente diversa: una è il catalano che si parla ad
Alghero, l’altra è il
tabarchino, diffuso soltanto a
Carloforte e a
Calasetta, rispettivamente
nell’isola di San Pietro e di Sant’Antioco.I due paesi infatti, che sono conosciuti anche come rinomate località turistiche, furono fondati da famiglie di origine genovese, fuggite dall’isola di Tabarka in Tunisia in seguito alle mutate condizioni politiche. Ecco che quindi la loro
parlata è
derivata in gran parte
dalla lingua parlata a Pegli, un sobborgo di Genova, nel Settecento, a cui si sono sommati poi francesismi e vocaboli di derivazione araba.

E’ poi anche curioso il fatto che vi sono delle piccole differenze persino tra la parlata carlofortina e quella calasettana, così come in alcuni ingredienti delle rispettive
cucine,
fondate su piatti tipici molto diversi dalla cucina tradizionale sarda: a tavola infatti trionfa il
cascà (la versione locale del cus-cus), la
bobba (squisita crema di fave),
u pilau (diffuso soprattutto a Calasetta) e gli immancabili
cassulli (pasta fresca tipica del luogo), il tutto da abbinare ai
vini locali (Calasetta è infatti sede di una cantina sociale in decisa crescita dal punto di vista qualitativo).Se la curiosità (o la gola) vi hanno fatto venire la voglia di visitare questi due splendidi paesi, la soluzione migliore per raggiungerli e visitarli è sicuramente un
noleggio auto a Cagliari, da dove si può raggiungere in poco più di un’ora Calasetta, e, da lì, imbarcarsi per l’isola di San Pietro. Da più di duecento anni stress e fretta non sono di casa in queste località; fatevi cullare dalla cadenza del tabarchino e godetevi questo angolo di paradiso
lontano da vip ma vicino al mare più incontaminato e selvaggio della
Sardegna!Il team Auto Europe