Volo in ritardo? Volo cancellato? Sciopero? Quali sono i diritti di noi passeggeri in queste situazioni? Leggete bene il contenuto di questo articolo e vi renderete conto che ci spetta molto di più di quanto pensiamo o di quanto le compagnie aeree vogliano farci credere.
VOLO CANCELLATOCi sono diversi motivi che possono indurre alla cancellazione di un volo.- Scioperi- Ritardo prolugato e negato imbarco- Overbooking (molti vettori aerei accettano prenotazioni per un numero superiore ai posti fisicamente disponibili nell’aeromobile).
RIMBORSO O TRASPORTO ALTERNATIVO
In caso di cancellazione del proprio volo si ha diritto a- Essere riprotetto su un altro volo avente la stessa destinazione- Farsi rimborsare il prezzo del biglietto della tratta non effettuata e il trasporto al punto di partenza iniziale- Se il nuovo volo disponibile avviene in un'altra data di ha diritto a vitto e alloggio e a servizi di comunicazione gratuiti (telefonate, fax, mail)
OVERBOOKING
Se ti presenti all'imbarco nei tempi previsti con una prenotazione confermata e ti viene negato l'accesso per overbooking, puoi decidere di rinunciare volontariamente al volo in cambio di benefit:- Risarcimento in denaro proporzionale alla tratta percorsa:
250 € fino a 1500 km,
400 € per tratte intracomunitarie superiori a 1500 km o altre tratte comprese tra 1500 e 3500 km,
600 € oltre i 3500 km al di fuori dell'UE.- Riprotezione sul primo volo disponibile
RISARCIMENTI E ASSISTENZA NEGATINon sarà possibile ricevere una compensazione pecuniaria se:- La cancellazione è dovuta a eventi di forza maggiore, es. maltempo- La cancellazione è stata comunicata
2 settimane prima della data del volo- Ti offrono un volo
alternativo per la stessa rotta, con condizioni simili al volo originarioLa compagnia dovrà tuttavia offrirti:- Il rimborso del biglietto- Un trasporto alternativo alla tua destinazione finale oppure- Lo spostamento della prenotazione a una data successiva
RITARDI PROLUNGATI-
2h per tratte fino a 1500 km,
3h tra i 1500 e i 3500 km,
4h oltre i 3500 km al di fuori dell'EU: La compagnia deve garantire a spese proprie pasti e bevande (in relazione all'attesa), due telefonate e due fax.- Oltre
5h di ritardo (indipendentemente dai km da percorrere): si può scegliere tra rimborso della parte non goduta del biglietto e imbarco su un altro volo in una data conveniente. Se la partenza è rinviata al giorno successivo si ha diritto all'allogio in hotel a spese della compagnia.- Se il ritardo è provocato da un danno si puo' anche chiedere un risarcimento in denaro.
N.B. :Le informazioni sopra riportate sono valida in caso di partenza da un aeroporto
UE o arrivo nell'UE con una compagnia di un Paese UE. Per maggiori informazioni in merito clicca
qui.