Informazioni Generali
La rete stradale ordinaria della Thailandia si snoda per 46.047 km e collega tutte le principali città in modo efficiente. Lo stato delle strade è generalmente buono e in auto si viaggia bene. Per questo motivo un autonoleggio è il mezzo migliore per visitare la Thailandia. Si consiglia comunque una guida prudente soprattutto nelle grandi città dove il traffico può essere molto intenso o nelle ore notturne vista la presenza in alcune strade di buche, animali erranti o di auto locali che viaggiano senza luci posteriori.
Requisiti
Per poter guidare un autonoleggio in Thailandia bisogna aver compiuto 21 anni. L'età minima può subire variazioni in base alla categoria di macchina che si desidera noleggiare. Bisogna possedere la patente da almeno un anno. La patente italiana è generalmente accettata.
Limiti di velocità
I limiti di velocità in Thailandia sono:
Regole stradali
La circolazione stradale in Thailandia è a sinistra e il sorpasso a destra. Si raccomanda l'uso delle cinture di sicurezza per tutti i passeggeri dell'auto e del casco obbligatorio per i motociclisti. Il tasso alcolemico consentito a chi si mette alla guida è di 0,05%.
Benzina
In Thailandia, lungo le strade asfaltate, sono presenti un po' ovunque stazioni di servizio dove vengono anche accettate le più comuni carte di credito. Nelle zone più remote e isolate la benzina viene venduta anche in piccoli chioschi lungo le strade.
Pedaggi
Alcune superstrade prevedono il pagamento di un pedaggio.
Parcheggi
Nelle grandi città come Bangkok può essere difficile trovare un parcheggio gratuito su strada soprattutto negli orari di punta. Si consiglia di prestare attenzione alla presenza di parchimetri per il pagamento del parcheggio. Si ricorda che molti hotel, ristoranti o centri commerciali offrono un parcheggio gratuito coperto ai propri clienti.
Informazioni generali
Esistono diversi tipi di assicurazione per l'autonoleggio, quindi ti invitiamo a leggere con attenzione le seguenti informazioni prima di effettuare la prenotazione. I regolamenti in vigore nel Paese in cui si ritira la macchina, valgono per tutta la durata del noleggio.
Tutti i nostri autonoleggi includono l'assicurazione incendio e la RC auto. Le nostre tariffe "tutto incluso" invece, prevedono un rimborso per quanto anticipato in caso di danno o furto all'auto. Il cliente può decidere di declinare l'offerta di copertura per danno o furto all'auto. Chi desidera servirsi delle coperture assicurative offerte dalla propria carta di credito deve contattare direttamente il gestore della carta. Le informazioni specifiche sull'assicurazione sono stampate sul voucher di prenotazione.
Informazioni generali
Il noleggio auto può subire una serie di restrizioni dovute alle coperture assicurative vigenti nel paese in questione.
Viaggi verso altri Paesi
Se si ritira un autonoleggio in Thailandia non è possibile condurlo fuori dai confini nazionali.
Viaggi a senso unico
Viaggi a senso unico nazionali (ritiro e riconsegna dell'auto in due diverse stazioni di noleggio) sono possibili limitamente ad alcune località e ad un numero minimo di giorni di noleggio. Viaggi a senso unico prevedono il pagamento di una tassa aggiunta da pagare in loco. Per maggiori informazioni vi preghiamo di contattare il nostro numero +39 06 948 045 37.