Il noleggio auto per i diciottenni non è ancora così consolidato nel settore; tuttavia non è impossibile. Grazie ad un autonoleggio in Europa si ha la possibilità di rendere il proprio viaggio flessibile e indipendente. Auto Europe collabora con le principali società di noleggio auto in tutto il mondo per offrirti servizi di qualità al miglior prezzo. I consigli di viaggio di Auto Europe rigurdano temi come il noleggio auto sotto i 26 anni, così come il noleggio auto sotto i 21 anni, fornendo preziose informazioni sui requisiti minimi per l'autonoleggio.
Nonostante esistano alcuni Paesi in cui il noleggio auto da 18 anni può essere molto difficile, ce ne sono altrettanti in cui invece ciò è possibile. E tra questi sono incluse anche alcune delle principali destinazioni internazionali:
I 18 anni sanciscono spesso l'ingresso nella cosiddetta età adulta e iniziano a profilarsi diverse opportunità per viaggiare. Esiste infatti una vasta serie di programmi internazionali rivolti soprattutto a coloro che hanno termintato il proprio percorso di studi o formazione professionale e desiderano trascorrere un lungo periodo all'estero. A quest'età si ha la piena libertà di concedersi una lunga pausa, poiché non si è ancora vincolati da studio, famglia o lavoro. Tutti dovrebbero prendesi un po' di tempo per fare delle esperienze che possono cambiare la vita. Ecco alcune idee per iniziare:
Il WWOOF è un movimento nato nel Regno Unito negli anni '70, che ha dato il via ai primi soggiorni nelle fattorie biologiche in cambio di aiuto, con lo scopo di sostenere l'attività in campagna e l'agricoltura biologica. Molti giovani viaggiatori utilizzano il WWOOF per abbassare le proprie spese di viaggio. Gli operatori WWOOF offrono vitto e alloggio in cambio di aiuto nel lavoro quotidiano. WWOOF International non è solo un modo economico per viaggiare, bensì insegna anche l'importanza della sostenibilità e dell'origine del cibo. Nel tempo libero, i partecipanti a questo programma possono poi esplorare il luogo in cui si trovano, che può essere ad esempio l'Australia, la Norvegia o gli USA. Scopri i consigli di viaggio ecologici di Auto Europe per saperne di più sull'ecoturismo!
Ci sono numerose famiglie in tutto il mondo pronte ad accogliere ospiti nella propria casa, in cambio di assistenza ai bambini. Oltre al vitto e all'alloggio, c'è anche un importante scambio linguistico tra le ragazze e i ragazzi alla pari e le famiglie ospitanti. Non bisogna sottovalutare la responsabilità di essere alla pari, che vuol dire occuparsi della sicurezza e della salute dei bambini e seguire le regole della famiglia ospitante. La libertà è quindi abbastanza circoscritta e bisogna valutare bene prima di decidere di intraprendere questo tipo di soggiorno all'estero. Dall'altro lato il divertimento è assicurato, come sempre quando si ha a che fare con i bambini.
Insegnare l'italiano all'estero come lingua straniera è un'ottima possibilità di lavoro, sfruttando la propria lingua madre. Non ha importanza se si decide di restare in Europa o di andare nei Paesi extraeuropei. L'italiano come seconda lingua è molto richiesto e spesso si trova facilmente un lavoro part-time anche senza avere un titolo di studio specifico. Essendo madrelingua si dà infatti per scontato che la padronanza dell'italiano sia eccellente. Ci sono molte scuole di lingua che sono alla ricerca di nuovo personale. Considerando che si tratta di personale non laureato, la remunerazione non sarà molto alta. Ma questo non è molto importante per dei giovani avventurieri che vogliono poter viaggiare sostenendosi economicamente. Su internet è inoltre possibile cercare famiglie ospitanti che sono alla ricerca di insegnanti madrelingua. Con un lavoro part-time come questo avrai abbastanza tempo per viaggiare e spostarti liberamente potendo noleggiare un'auto a 18 anni.
Completare uno stage internazionale è piuttosto facile al giorno d'oggi. Se non riesci a trovare su internet l'azienda adatta che offra questa possibilità, puoi sempre affidarti ad un'agenzia specializzata che ti aiuti nella ricerca. In questo caso hai anche il vantaggio che le condizioni vengano valutate dall'agenzia senza avere spiacevoli sorprese in loco. Fare un tirocinio all'estero significa conoscere nuovi approcci e nuovi metodi lavorativi, che contribuiscono ad ampliare i propri orizzonti. Affrontare diverse mentalità nei vari livelli gerarchici, aiuterà a capire meglio eventuali partner internazionali, più avanti nella vita. Per non parlare poi della posizione di privilegio che si ha nella ricerca del lavoro successiva, potendo annoverare nel proprio CV un'esperienza di lavoro all'estero. Mentre negli anni passati gli stage all'estero erano limitati solo al settore turistico, alberghiero e gastronomico, al giorno d'oggi questa possibilità si è espansa al settore dell'architettura, dell'ingegneria, dell'amministrazione aziendale e molti altri.
Scegli la tua destinazione di viaggio in base ai tuoi interessi e alle tue preferenze, senza seguire la massa. Ami l'arte, la storia, la cultura, la musica o la gastronomia? Preferisci la grande città o un contesto più tranquillo? Chiedi consiglio ad amici, familiari conoscenti, ma senza farti influenzare troppo. Si tratta infatti del tuo viaggio, un'esperienza unica che vivrai in prima persona e che quindi dovrebbe essere ciò che ti piace veramente!
In qualità di broker leader nel settore dell'autonoleggio con oltre 60 anni di esperienza, ci impegniamo a fornire le tariffe più basse e un servizio clienti di qualità. Le tue esperienze all'estero e alla guida di un'auto a noleggio dovrebbero essere uniche. Per pianificare il tuo prossimo viaggio contata i nostri specialisti al numero +39 06 948 045 37. Il nostro team sarà lieto di rispondere a tutte le tue domande sul noleggio auto da 18 anni.