Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana, è il più antico insediamento europeo in America. Si tratta di una tipica città caraibica, bella, vivace e colorata. Da non perdere una visita al Palazzo di Colombo, alla Cattedrale e alla zona coloniale, patrimonio UNESCO. Partendo da Santo Domingo è poi possibile godersi tutte le bellezze naturalistiche del paese. Con un noleggio auto a Santo Domingo potrete raggiungere gli oltre 500km di spiaggia bianca, fiumi e spettacolari cascate. La zona orientale è senza dubbio la più bella di tutta la Repubblica Dominicana, nonché la più turistica. Qui si trovano infatti le famose spiagge di La Romana, Punta Cana e l'Isola di Catalina, un luogo perfetto per chi ama le immersioni. Il periodo migliore per visitare Santo Domingo e la Repubblica Domenicana in generale è sicuramente quella che va da dicembre ad aprile, le giornate sono soleggiate e calde ma non afose e le precipitazioni sono pressoché assenti con temperature medie giornaliere che si aggirano intorno ai 30 gradi. Assolutamente da evitare i mesi estivi, da giugno a settembre, in questo periodo infatti il paese è colpito da forti uragani. I mesi più piovosi sono quelli che vanno da ottobre a maggio, questo periodo, conosciuto anche come la stagione delle piogge, è caratterizzo da abbondanti precipitazioni, dei veri e propri scrosci d’acqua, le temperature però non si abbassano e rimangono comunque gradevoli.
Auto Europe offre ai suoi clienti numerosi vantaggi tra cui prezzi convenienti, affidabilità, tariffe chiare e assenza di costi aggiuntivi. Il nostro sistema di prenotazione online è facile e sicuro e, se hai bisogno di assistenza o di ulteriori consigli, non esitare a contattare il nostro call center raggiungibile dal lunedì alla domenica al numero +39 06 948 045 37. Grazie alla collaborazione con le migliori compagnie di noleggio al mondo, ti assicuriamo un'ampia scelta di vetture a noleggio tra le quali troverai certamente la soluzione perfetta per il tuo prossimo autonoleggio a Santo Domingo.
Santo Domingo è una città piuttosto trafficata e non sempre le regole stradali vengono rispettate: si supera a destra e a sinistra, i taxi e le corriere possono fermarsi ovunque e improvvisamente e tutti suonano il clacson. Le strade in città sono in buone condizioni, mentre si presentano abbastanza piene di buche nell'entroterra. Nella Repubblica Dominicana si viaggia tenendo la destra, il limite stradale in città è di 50 km/h e di 80 km/h su strade extraurbane. La maggior parte delle strade in uscita da Santo Domingo sono a pagamento e all’interno della Repubblica Dominicana ci sono cinque autostrade principali. Si consiglia di non guidare dopo il tramonto. Prima di mettervi alla guida del vostro autonoleggio a Santo Domingo vi consigliamo di consultare la nostra guida informativa dove troverete tutte le informazioni utili per poter guidare in tutta tranquillitá a Santo Domingo e sul resto del territorio.
All'interno della città esistono sia parcheggi gratuiti che a pagamento. Fai sempre attenzione alla segnaletica stradale. In centro città non è sempre facile trovare un parcheggio libero. In alternativa ci sono dei parcheggi privati a pagamento sparsi per la cittá dove poter parcheggiare in tutta sicurezza la vostra vettura.
A Santo Domingo ci sono due aeroporti, il principale, l'aeroporto internazionale Las Américas si trova a circa 30 km dalla città. Il secondo è l'aeroporto la Isabela, completato di recente ed utilizzato soprattutto per voli domestici e charter e per gli aiuti civili.
Nome ufficiale: Aeroporto internazionale Las Américas (SDQ)
Indirizzo: Ruta 66 Salida Del Aeropuerto Las Americas, Boca Chica 15701, Repubblica Dominicana
Pagina Internet: https://www.aeropuertolasamericas.com/?q=en
Telefono: +1 809-947-2225
Questa cittá ricca di storia offre ai suoi visitatori tantissime attrazioni, spunti culturali, natura incontaminata e divertimento:
Mare cristallino, bianche e immense spiagge, un'incredibile fauna e flora sono solo alcuni degli elementi che rendono questa terra una meta perfetta per una vacanza all’insegna del relax.
La spiaggia di Boca Chica
Situata a 37 km a est della capitale e a soli 10 km dall'aeroporto Las Américas, la spiaggia di Boca Chica è una delle più belle della Repubblica Domenicana. Non perdetevi l'occasione di passeggiare sulle sue bianche e soffici sabbie e tuffarvi nelle limpide acque turchesi. A circa 500 metri a largo potrete esplorare la splendida barriera corallina che si estende da un capo all'altro della spiaggia creando un contrasto unico di colori, il blu profondo del mare al di là della barriera e quello azzurro della baia. Le acque in prossimità della spiaggia sono poco profonde e calme, rendendola particolarmente adatta ai bambini piccoli. In prossimità del lungomare troverete molti bar, ristoranti e baracchini con del cibo tipico domenicano e della deliziosa frutta tropicale.
Punta Cana
Questa bellissima cittadina si trova nella parte orientale dell'isola, all'interno della provincia di Altagracia a circa 2 ore e 30 minuti d'auto da Santo Domingo. Con i suoi 50 chilometri di spiaggia, le sue acque turchesi e le migliaia di palme di cocco che sovrastano la sabbia bianca è considerata una delle spiagge più belle al mondo ed è perciò il luogo di villeggiatura più popolare del paese. In questa famosa zona si trovano numerosi resort all-inclusive, lussuosi hotel e campi da golf e una vivace vita notturna.
L'isola di Saona
Quest'isola fa parte del Parco Nazionale dell'Est, a soli 19 km dalla terra ferma, nella parte sud della costa. Con i suoi 110 chilometri quadrati, è una delle isole più grandi della Repubblica Dominicana. L'isola di Saona può essere visitata solo con un’escursione in giornata che parte da Bayahíbe, Punta Cana, Juan Dolio o Boca Chica. Essendo un luogo protetto non sono state costruite strutture o hotel, esistono però in prossimità del villaggio di Mano Juan alcune case rurali dove è possibile passare la notte. Questo paradiso tropicale è famoso per le sue candide spiagge, palme, acque cristalline e svariate specie animali tra cui uccelli, rettili, pesci, tartarughe marine e stelle marine giganti. Il villaggio di pescatori di Mano Juan è l'unico presente sull'isola, è caratterizzato da case in legno tinteggiate in colori pastello, al suo interno sono presenti alcuni ristoranti e negozi di souvenir.
Isola di Catalina
Conosciuta per le acque cristalline, la colorata barriera corallina e la sua fauna marina, questa piccola isola al largo delle coste di Bayahíbe, a circa 2 chilometri della costa, è completamente disabitata. Le sue acque sono popolate da tartarughe, mante e murene e da svariate specie di pesci. È una meta ideale per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Da La Romana, Punta Cana e Bayahíbe partono ogni giorno delle imbarcazioni dirette verso l'isola.
Il fiume Chavon
Il fiume nasce nella parte interna della Repubblica Dominicana per poi sfociare nel Mar dei Caraibi in prossimità di Marina della Casa de Campo, a pochi chilometri dalla Romana. Il paesaggio che circonda il suo percorso è estremamente suggestivo, il letto del fiume infatti è ricoperto da una folta vegetazione tropicale. Il fiume è navigabile e sono molti i tour organizzati che offrono gradevoli escursioni da dove potrete osservare la fauna con la moltitudine di uccelli acquatici e le tartarughe d’acqua dolce e la verdeggiante flora che lo circonda.
Bahia de las Aguilas
A 6 ore d’auto da Santo Domingo, la baia è situata nella parte sud occidentale dell'isola, non lontano dal confine con Haiti. Questa zona incontaminata fa parte del Parco nazionale di Jaragua e vanta acque cristalline e un enorme lingua di candida spiaggia lunga 8km. Nelle vicinanze non sono presenti strutture alberghiere, ristoranti o negozi rendendola ancora più selvaggia e magica. Raggiungerla non è semplice, potrete arrivarci o via mare partendo da Cabo Rojo o attraversando il parco a bordo di un fuoristrada.
Santo Domingo è dotata di una discreta rete di trasporto pubblico che vi permetterà di raggiungere le principali attrazioni turistiche all'interno della città. Per quando riguarda invece gli spostamenti al di fuori della metropoli alla scoperta delle spiagge più belle del paese, un noleggio auto a Santo Domingo rappreseneta sicuramente la soluzione ideale.
Metropolitana
La metropolitana è costituita da due linee. La Linea 1 (di colore blu), inaugurata nel 2009, conta 16 stazioni collegando il nord della città al sud mentre la linea 2 (di colore rosso) con le sue 18 stazioni venne inaugurata nel 2013 e collega la parte est con quella ovest. Ad oggi le linee sono operative tutti i giorni dalle 06:00 alle 22:30, il costo di un biglietto singolo è di circa RD$35 (0,55 centesimi).
Autobus
OMSA Santo Domingo è la compagnia di trasporti pubblici che gestisce le linee di autobus all'interno dell'area urbana. Esistono 11 linee con un totale di 292 fermate sparse per la città. Gli autobus sono confortevoli e dotati di aria condizionata, il costo del biglietto per una corsa singola si aggira intorno ai RD$10/RD$15 (dai 0,10 ai 0,25 centesimi). Un'alternativa agli autobus OMSA sono i guaguas, solitamente di colore bianco, sono dei minibus gestiti da privati che fermano lungo dei percorsi stabiliti per far salire e scendere i passeggeri. Non esistono delle fermate vere e proprie predestinate ai guaguas, dovrete perciò posizionarvi sul ciglio della strada e sbracciarvi. All'interno dei veicoli oltre all'autista c'è un controllore incaricato di incassare i soldi, vi consigliamo di portare con voi delle monete in maniera tale da poter pagare l'importo esatto è inoltre consigliabile appena saliti a bordo informare il controllore della destinazione verso cui siete diretti. I guaguas sono sicuramente la soluzione più economica per girare la città, hanno infatti un costo di RD$5 (0,08 centesimi), essi sono però estremamente affollati e non dispongono di aria condizionata.
Taxi
I taxi stazionano presso le stazioni degli autobus, hotel e residence e in prossimità delle principali attrazioni turistiche. A Santo Domingo è anche possibile chiamare un radiotaxi per prenotare con anticipo la vettura (le compagnie più conosciute sono Apolo Taxi e Aero Taxi). Per evitare spiacevoli sorprese è consigliabile chiedere anticipatamente il costo previsto per la corsa, in media la tariffa all´interno della città è di RD$150 (2,50€).
Sito ufficiale del ministero del turismo nella Repubblica Domenicana - Santo Domingo