
Delle capitali dei Paesi scandinavi
Helsinki, oltre che la più lontana, è quella forse turistica- mente meno nota. La città è relativamente “recente” (essendo stata fondata nel 1550) ed è diventata capitale della
Finlandia solo nel 1812.Ovvio quindi che non possa vantare chiese antichissime o edifici in stile romanico o gotico; tuttavia, proprio di questa “modernità” la capitale finlandese ha fatto un punto di forza, proiettandosi verso il futuro e stimolando la creatività dei suoi abitanti, e diventando una
meta assai “
cool” in materia
di design,
architettura e arte contemporanea.E, come accade spesso in questi casi, le nuove tendenze attirano i giovani, da tutta la Finlandia, ma anche dal resto del mondo, dando così alla città un aspetto vitale e vivace, sia di giorno che di notte.Arrivando in aereo, con un
noleggio auto a Helsinki aeroporto sarete in pochi minuti in centro e da qui, per tutta la durata del vostro soggiorno, avrete solo l’imbarazzo della scelta su come trascorrere il tempo: lo
shopping, partendo dal grande magazzino per eccellenza (Stockmann), per continuare nei celebri Design Forum, Marimekko o Pentik; la
vita notturna, scegliendo tra i numerosi locali del centro o quelli più alternativi nei quartieri di Kallio o Kammppi;
arte, con una visita doverosa ai numerosi musei, soprattutto di design e arte moderna e contemporanea, e agli stupendi edifici creati dai grandi architetti finlandesi Eliel Saarinen e Alvar Aalto.Senza dimenticare che, a pochi chilometri dalla città, ci si trova di nuovo nell'atmosfera fiabesca della
natura incontaminata, di foreste sterminate e di tantissimi laghi; insomma dalla tecnologia più avanzata (ricordiamo che la Finlandia è la patria della Nokia) all’immutabilità e la calma di ampi spazi dominati dal silenzio: due opposti che si attraggono e che contribuiscono al fascino di questa bellissima città.Il team Auto Europe