![Parcheggiare l]()
Roma è, come sapete, una città bellissima e straordinariamente ricca di cose da fare e da vedere. Come gran parte delle megalopoli, però, girare per la città, soprattutto in centro, rischia di diventare un’avventura che ci porta via parecchio tempo…Ecco allora alcuni piccoli suggerimenti pratici, soprattutto per chi si è rivolto ad un
noleggio auto a Roma, per non commettere “fatali” errori, che potrebbero portare a multe salate o al panico da parcheggio introvabile.Prima di tutto, occorre informarsi sulle
ZTL (
zone a traffico limitato) attive sia di giorno, nel centro storico e a Trastevere, sia di notte, nei quartieri più rinomati della movida capitolina (Monti, Testaccio, San Lorenzo), dove, tranne chi è in possesso di speciali permessi, non è consentito transitare.Una soluzione pratica, per chi vuole visitare queste zone, è utilizzare i mezzi pubblici, soprattutto la metropolitana, lasciando l’auto nei capienti
parcheggi (
a pagamento, ma con tariffe ragionevoli), posti accanto a numerose fermate della linea A e B.Per le zone che non sono servite dai mezzi pubblici, oppure per chi pensa di fare tardi di notte, un buon momento della giornata per trovare parcheggio è quello tra le 20 e le 21 quando, chiusi gran parte dei negozi, ancora non si è riversato per strada il “popolo della notte”. Anche qui, però, prestate attenzione, se lasciate l’auto sui parcheggi delimitati dalle linee blu, a pagamento, agli orari e ai giorni in cui si deve pagare la tariffa.Un ultimo consiglio, soprattutto per i turisti che stanno visitando l'
Italia: molti
parcheggi gratuiti a Roma, soprattutto la notte, sono “sorvegliati” da poco raccomandabili parcheggiatori abusivi; in questo caso molto meglio fare qualche centinaio di metri in più e lasciare l’auto a noleggio un po’ più distante dal loro raggio d’azione.