Se si pensa al road trip per eccellenza, viene subito in mente un viaggio negli Stati Uniti, magari in
California o sulla famosa route 66 partendo da Chicago. Noi però, vogliamo proporvi un viaggio che oltrepassa il solito immaginario e scegliamo l’Europa come scenario ideale. Un continente ricco di tesori, che molto spesso trascuriamo preferendo terre a noi ugualmente ignote, ma semplicemente più lontane, senza considerare che la storia e il fascino europeo sono introvabili altrove.Ed ecco, allora, la nostra idea di road trip perfetto, un viaggio che inizia e finisce in
Francia, la terra del vino, del romanticismo, del lusso, della buona cucina e di tanto altro! Si parte dal mare blu della Costa Azzurra, passando attraverso i profumi della Provenza e caratteristiche cittadine come Montpellier e Tolosa, fino a raggiungere il punto più a nord del nostro itinerario, Bordeaux e gli inimmaginabili dintorni dai paesaggi mozzafiato. Il nostro viaggio in auto inizia all’aeroporto di
Nizza. Mettete tutti i bagagli nella vostra auto a noleggio e iniziate l’avventura! Al primo colpo d’occhio, questa città vi sembrerà grande e un po’ caotica, con le sue strade larghe e trafficate. Ma non servirà molto tempo perché apprezziate la
Promenade des Anglais, il famoso lungomare a due passi dal centro, e la piazza principale, la suggestiva
Place Masséna, con mattonelle alterne bianche e grigie e statue colorate poste su alti pilastri, da ammirare soprattutto nelle ore serali.A poca distanza da Nizza,
Cannes e
Antibes valgono la pena di essere visitate. Piccole cittadine costiere che regalano una tipica immagine di borgo francese, entrambe ottime per una sosta o una gita giornaliera e un veloce tuffo a mare!Proseguiamo verso la parte più interna della Francia del sud e arriviamo, in meno di due ore di viaggio, ad
Aix-en-Provence, in Provenza. Questa regione è nota per i suoi immensi campi di lavanda e per i profumati saponi che se ne si ricavano. Aix-en-Provence è un piccolo gioiello che rappresenta al meglio la regione. Viene naturale girovagare senza meta tra le vie del centro, con le sue botteghe, piazzette e numerose fontane. Salpiamo alla volta di
Tolosa. Ne rimarrete incantati. Una piccola piazza e la scritta “
I Tolosani - Unici, ognuno si forgia di un’identità comune, nel melting pot della città. Sono la memoria e l’avvenire di Tolosa” mostrano l’orgoglio dei cittadini. Strade strette, il lungofiume e un ponte con un panorama che al tramonto lascia senza fiato. Ogni angolo è uno scorcio da fotografia in bianco e nero da appendere al muro. Lascerete questa città a malincuore, sognando il giorno in cui ci verrete a vivere.
Il distacco da Tolosa è difficile da superare, ma solo perché non sapete cosa vi aspetta dopo! A 245 km di distanza troviamo Bordeaux. Una città che sembra Parigi in miniatura, con le sue piazze di media grandezza e i monumenti possenti. Da qui inizierà il vostro viaggio verso uno dei paesaggi più belli che vedrete mai nella vita (sul serio!). Dopo aver visitato la città, degustato qualche vino e assaggiato tutti i diversi gusti dei macarons, prendere la vostra auto e dirigetevi verso la costa, destinazione Duna di Pilat. La duna più alta d’Europa, lunga circa 4 km e larga 2 km, si incastra tra l’Oceano Atlantico ed un’immensa foresta. Non ci sono parole per descrivere il panorama che vi troverete davanti agli occhi, se non una: andateci!
Riprendiamo la discesa verso la Riviera Francese, ma prima una piccola deviazione. Sapete che in Francia c’è il ponte più alto d’Europa e uno dei più alti al mondo? Si chiama Viadotto di Millau: costruito tra il 2001 e il 2004, è lungo 2460 metri e il pilastro più alto ha un’altezza di 336 metri. Un’opera ingegneristica che si integra magistralmente nel paesaggio circostante della valle del Tarn.
In un’ora di auto arriviamo a Montpellier. Il fascino di questa cittadina lo scoprirete girovagando senza meta per il centro, facendo una foto alla fontana di Place de la Comédie e passando sotto l’arco di Luigi XIV. Vale assolutamente una sosta per il semplice motivo che confermerà l'immagine di una tipica città francese.
L’ultimo stop prima di tornare indietro è Grasse, un pittoresco paese della Provenza. La particolarità di questa cittadina risiede nell’industria del profumo, basata sulla lavorazione delle materie prime esclusivamete locali. I principali fiori utilizzati sono il gelsomino e la rosa centifolia, chiamata anche “rosa di maggio di Grasse”. Facile comprendere perché Grasse sia ritenuta la capitale mondiale del profumo.
Rimettiamoci in auto e in 40 minuti siamo di nuovo al punto di partenza, Nizza. E che altro dire, da qui le possibilità sono infinite! Dopo giorni di viaggio tornare a casa sarà bello e rilassante, ma se avete ancora voglia di avventura, lasciatevi ispirare dalle nostre idee di viaggio per indimenticabili road trip in Europa...e buon viaggio!