Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Ricerca blog


    Categorie

    Ricerca blog in corso......

    Il Sud della Nuova Zelanda in camper a noleggio

    Ci sono paradisi naturali che tutti vorremmo scoprire almeno una volta nella vita ma che a molti europei possono apparire lontani e irraggiungibili: la Nuova Zelanda, costituita da un arcipelago di isole posto nell’Oceano Pacifico, è sicuramente uno di questi!Per visitare la Nuova Zelanda non basta uno spirito amante dell’avventura, ma, sicuramente serve anche un po’ di tempo da dedicare alla scoperta dei suoi angoli più interessanti: infatti, le tante ore di volo che occorrono per raggiungere il paese rendono quasi indispensabile una sosta lunga e, di conseguenza, anche un salutare rallentamento dei ritmi di vita propri della grande città, in modo da preparare lo spirito nel modo migliore per tornare a godersi la natura nella sua infinita semplicità.

    Parco Nazionale Abel Tasman in Nuova Zelanda[/caption]Con questo articolo vogliamo proporvi un viaggio nell’Isola del Sud, tenendo presente la possibilità/necessità di fermarvi sul posto per almeno due settimane. L’aeroporto internazionale di Christchurch può rappresentare per voi la porta di ingresso migliore all’Isola del Sud: giunti in aeroporto potrete noleggiare un’auto o un camper, ritirandolo direttamente nell’aerostazione e da lì partire per la vostra nuova avventura. Cliccando qui potrete visualizzare tutte le nostre offerte per il noleggio di un camper in Nuova Zelanda.

    Girare la Nuova Zelanda con un camper a noleggio è la soluzione ideale: le spese per il pernottamento saranno contenute e, al tempo stesso, avrete modo di immergervi completamente negli straordinari paesaggi naturali che vi offre il paese. Inoltre, considerate che viaggiare in auto o in camper non sarà certo un problema, dato che la rete stradale è in perfette condizioni e potrete guidare liberamente raggiungendo qualsiasi luogo vi interessi, anche lontani dai comuni circuiti turistici; in Nuova Zelanda è possibile campeggiare ovunque a prezzi molto convenienti, e sarete sempre circondati da una natura davvero unica.

    Tra i siti più belli da non perdere vi consigliamo l’Abel Tasman National Park: con i suoi quasi 23 mila ettari di estensione è il più piccolo parco nazionale della Nuova Zelanda, e si trova nella parte settentrionale dell’Isola del Sud, vicino alle città di Motueka, Takaka e Kaiteriteri. Le sue splendide spiagge di sabbia dorata, le scogliere granitiche e il clima mite rendono la costa particolarmente affascinante da percorrere a piedi o in auto per godersi le bellezze naturali in qualsiasi momento dell’anno. In quest’Eden, scoperto nel 1642 da Abel Tasman, il navigatore olandese che per primo ebbe la fortuna di calcare questa terra straordinaria, potrete immergervi in un paesaggio ricco di profumi e colori, fatto di foreste, verdeggianti colline, fiumi, cascate. A nord sarete circondati dalle acque cristalline della Golden Bay e della Tasman Bay e nella cornice di splendide spiagge potrete ammirare uccelli marini, foche, pinguini e delfini.

    Se la vostra passione è il whale watching e il vostro sogno è seguire un capodoglio mentre nuota libero nell’Oceano, non mancate di visitare Kaikoura: la penisola oggi è meta naturalistica di eccellenza e famosa in tutto il mondo per l’avvistamento dei cetacei. Poco distante dalla costa i fondali sono caratterizzati dalla presenza di un grande canyon, molto profondo che rende le acque un ambiente marino unico al mondo.

    Monte Cook e Lago Pukaki, Nuova Zelanda[/caption]Se, al contrario, la vostra passione sono ipaesaggi montuosi, allora non potete mancare la visita al Parco Nazionale Aoraki, su cui svetta la cima più alta della Nuova Zelanda, il Monte Cook che, dall’alto dei suoi 3753 metri s.l.m., è una delle mete più note e amate da sciatori ed alpinisti neozelandesi, e non solo. Siamo nella catena montuosa denominata Alpi meridionali, caratterizzate da un numero impressionante di ghiacciai e da una natura pressoché incontaminata, in cui la presenza dell’uomo è veramente marginale; e non è quindi un caso se il Parco Nazionale Aoraki, insieme ad altri tre parchi nazionali neozelandesi, è stato nel 1990 riconosciuto dall’Unesco quale Patrimonio dell’Umanità.Insomma, avendo tempo sufficiente a disposizione, un viaggio in camper in Nuova Zelanda rappresenta, più che una vacanza, una vera e propria esperienza, una di quelle “avventure” irripetibili che vi accompagneranno piacevolmente per tutta la vita!

    Ricerca blog


    Categorie