Per chi sta organizzando
una vacanza nel sud della Francia e pensa di girare in auto per coprire un itinerario più ampio vorremmo proporre una
tappa nella 'città rosa'. Arrivate con il
noleggio auto a Tolosa per scoprirne tutto il fascino di colori, di storia, di riflessi d'acqua.Tolosa, situata nel cuore del Sud-Ovest della Francia, gode di una posizione geografica davvero invidiabile. Punto di incontro e di scambio tra i Pirenei, il Mediterraneo e l'Atlantico, Tolosa merita il soprannome di 'Ville Rose' per l'
effetto dato dai riflessi di luce dorata sui mattoni che ricoprono gli edifici di Tolosa e che subito affascina lo sguardo del turista che per la prima volta passeggia per le strade della città. Questo colore così caratteristico le conferisce da una parte un'atmosfera unica e calorosa e dall'altra ne rafforza l'aspetto di cittadina medievale. Uno stile architettonico che è stato garantito da una norma urbanistica che ha imposto l'uso del mattone negli edifici cittadini, garantendo così l'omogeneità delle facciate di ogni quartiere. Il centro storico è ricco di un patrimonio artistico ed architettonico che si è conservato splendidamente nei secoli.La storia medievale di Tolosa si rispecchia anche nella sua
antichissima università fondata nel 1229, che ospita oggi moltissimi studenti che conferiscono alla città un carattere vitale e giovanile, e nelle storiche chiese. Basti pensare alla
basilica di Saint-Sernin, opera d'arte romanica di grande valore,
posta sul Cammino di Santiago de Campostela che resta anche oggi una tappa importante dove sostano molti camminatori per una visita alla sepoltura di santo Saturnin, primo vescovo di Tolosa e per un'offerta a San Cristoforo patrono di tutti i viandanti prima di riprendere la strada verso la Spagna.Per le vie del centro, oltre alle splendide chiese, si possono ammirare gli
hôtel particulier rinascimentali, come il sontuoso hôtel d'Assézat, che oggi ospita un museo privato con una bella collezione di dipinti. Questi edifici in passato erano case private di prestigiosi nobili e ricchi mercanti ed oggi restano come testimonianze di un passato di città dedita al commercio della pianta del pastello, le cui foglie, dopo la raccolta erano ridotte in polvere e impastate a forma di palla, chiamata “cuccagna”, da cui si ricavava la tintura blu utilizzata per colorare i tessuti.Il clima e la terra del Midi-Toulousain erano particolarmente propizi alla coltivazione di questa pianta, tanto che si venne a creare un triangolo di coltivazione tra le città di Albi, Tolosa e Carcassonne chiamato 'paese della cuccagna'. Ma il paesaggio di Tolosa esprime anche un forte senso di appartenenza alla Garonna. Per secoli gli abitanti hanno lavorato alla costruzione di splendidi canali come il
Canal du Midi,
dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Vi consigliamo perciò di non perdere una passeggiata sugli argini della Garonna, di percorrerne gli splendidi ponti e una
gita con i Bateux Mouche, per ammirare la città anche dall'acqua.