
La bellezza di
panorami mozzafiato sul mare, con l'incantevole vista sul Golfo di Napoli, il
clima mite e temperato per tutto l’anno, i meravigliosi orti e
agrumeti che si aprono improvvisi tra
i vicoli e le stradine strette:
Sorrento, e le altre cittadine dell’omonima Penisola, da secoli sono cantate dai poeti, visitate da turisti in ogni stagione, rappresentando una delle mete più gettonate del Sud
Italia.Patria natale di Torquato Tasso, cui è dedicata la piazza principale, fulcro dello “struscio” cittadino, Sorrento si scopre poco a poco, nei suoi scorci, nelle sue animate botteghe ma anche, come in ogni rinomata cittadina turistica, nei suoi negozi eleganti e nella sua frizzante vita notturna.Certo, la stagione più animata è quella estiva, ma anche le altre sanno offrire decine di occasioni per un soggiorno indimenticabile: la soluzione migliore, con un
noleggio auto a Sorrento o a
Napoli, distante solo 40 minuti d'auto, è girovagare senza una precisa meta, sapendo che, dietro ogni angolo della tortuosa strada che attraversa la Penisola, la bellezza dei luoghi è pronta a sorprendervi.Come le perle di una collana, una dietro l’altra sfilano i nomi di località celebri:
Positano, l’
Isola dei Galli,
Amalfi e la sua costiera,
Ravello, fino ad arrivare a Salerno; ma anche le altre località, come Vico Equense, sede di ristoranti celebrati e città della celebre “pizza a metro”, o Agerola, con la sua mozzarella. Insomma, una gioia per gli occhi e per il palato; senza dimenticare la raffinata pasticceria e il celebrato, visto che parliamo della patria per eccellenza dei limoni, limoncello, che qui si può gustare e acquistare nella sua formula originale ed inimitabile.Insomma, sole, mare, cibo e vino buono: gli antichi Romani avevano certo buon gusto nello scegliersi il luogo dove costruire le “villae” per trascorrere i loro “otia”, e, a distanza di duemila anni, il loro suggerimento è ancora più che valido!Il team Auto Europe