Chi abita o è spesso in giro in una grande città come
Roma,
Milano o
Firenze conosce quel senso di frustazione che nasce dal non trovare un parcheggio mentre le lancette dell'orologio vanno da sé e al cinema è già iniziata la proiezione di quel film che ti interessava tanto o gli amici hanno già inforcato la loro pizza perché ormai sei in ritardo di solo 40 minuti.In effetti, sono stati proprio i problemi di parcheggio, uniti al crescente traffico e inquinamento delle grandi città negli ultimi decenni, a portare, da una parte, le amministrazioni comunali a regolamentare l'accesso delle auto in centro (in determinate zone, le cosiddette ZTL ovvero zone a traffico limitato) e, al tempo stesso, a spingere i consumatori verso la richiesta di una tipologia di auto più funzionale e adatta alle proprie esigenze.Una macchina potente, veloce ma anche di dimensioni ridotte da consentire il parcheggio in poco spazio. Da queste richieste del mercato sono nate le
'citycar', parola inglese con la quale si intendono le
auto da città, riferendosi implicitamente alle caratteristiche e all'utilizzo che se ne fa.Le citycar che vediamo sfrecciare tutti i giorni nelle grandi città
sono piccole,
consumano poco,
rispettano l'ambiente e
sono confortevoli. La regina delle citycar è la
Smart, ma vanno forte anche altri modelli: le vecchie care
500 e
600 della
Fiat, completamente rivisitate e adattate rispetto al primo modello che le rese famose come status symbol della classe operaia negli anni '60, la nuova
Panda, ma anche la
Lancia Ypsilon, la
Chevrolet Matiz, la
Toyota Yaris, la
Hyundai Atos e tante altre.Certo i pregi di queste macchine sono tanti per un uso quotidiano mordi e fuggi, ma esse possono presentare anche una serie di
inconvenienti se si intendono fare viaggi di media o lunga distanza, se si ha bisogno di trasportare molti passeggeri, o di un bagagliaio molto capiente.Se desiderate prenotare il
noleggio di una city car con
Auto Europe, potete farlo, scegliendo in fase di prenotazione il segmento
categoria d'auto mini /
economy. L'offerta presentata riporta generalmente, sotto l'immagine dell'auto, le indicazioni relative al numero delle porte, dei passeggeri e della capienza del bagagliaio. Suggeriamo il noleggio auto delle city car
quando siete in viaggio da soli o in coppia, avete
poco bagaglio e vi interessa fare piccoli spostamenti. Se invece, il gruppo di passeggeri inizia a crescere e cosí anche il numero di valige, vi suggeriamo di optare per il noleggio auto di una compatta. Il
prezzo resta ugualmente molto
low cost, ma il
viaggio sarà decisamente più
confortevole.Il team Auto Europe