La Valle della Loira è uno dei luoghi della
Francia, inserito nelle liste dell'UNESCO, come beni patrimonio dell'umanità. Chiamata anche
il Giardino di Francia, secondo il comitato UNESCO, questa zona rappresenta 'un eccezionale paesaggio culturale, di grande bellezza, formato da città e villaggi storici, grandi monumenti culturali - i castelli - e terre che sono state coltivate e plasmate da secoli di interazione fra le popolazioni locali ed il loro ambiente fisico, in particolare dallo stesso fiume Loira.'Una zona assolutamente imperdibile, che si presta benissimo ad essere girata in macchina, organizzando un itinerario tra i più di 300 castelli situati in tutta la zona della Loira.Tra i punti di partenza del vostro tour, vi consigliamo di scegliere Blois, classificata come 'città di arte e storia', che promuove il turismo di qualità e che è uno splendido esempio di
evoluzione architettonica francese. Allo stesso tempo, sono presenti edifici medievali, gotici e rinascimentali. Il castello di Blois, che domina la città dalla cima di una collina, illustra il passaggio dallo stile medievale e gotico a quello rinascimentale.Da Blois percorrete circa 15 chilometri per raggiungere l'altra sponda della Loira e visitare non solo il più vasto, ma anche quello che viene considerato il più bello tra i castelli della zona,
il castello di Chambord. In questo prezioso edificio in stile rinascimentale, si notano tra l'altro le influenze di Leonardo da Vinci, che lavorò appunto come architetto alla corte del re Francesco I, il quale abitò nel castello. L'intera tenuta di Chambord include anche ben 1000 acri di foresta, abitata da animali selvatici e circondata da una recinzione lunga 32 chilometri.A circa 36 chilometri da Blois, trovate invece Amboise. Questa piccola e graziosa cittadina, vanta tra i suoi abitanti l'illustre Leonardo da Vinci, che qui visse e lavorò, stabilendosi nel
maniero di Clos Lucé, a ridosso del castello. Sia il
castello di Amboise, uno splendido esempio di costruzione in stile rinascimentale, che il maniero dove abitò Leonardo, sono visitabili.Da Amboise partite verso
Chenonceau, che dista solo 15 chilometri. Il castello di Chenonceau è una vera perla, costruito sul fiume Cher, circondato dall'acqua e preservato dalla distruzione, grazie al fatto che la sua gestione è sempre stata femminile. Tra le abitanti del castello, ricordiamo Diana de Poitiers e Caterina de' Medici. All'interno è ospitata anche una ricchissima ed importante pinacoteca, la cui collezione presenta tra gli altri, i quadri di Rubens e di Tintoretto.Con il vostro autonoleggio viaggiate verso
Azay-le-Rideau, per circa 53 chilometri. Qui non perdete l'occasione di visitare l'omonimo castello, un altro imperdibile capolavoro del Rinascimento.Azay-le-Rideu dista solo 25 chilometri da Tours, dove si conclude il nostro itinerario nella Valle della Loira. Con i suoi circa 140.000 abitanti,
Tours è il più grande centro della zona e anche questa città, come Blois, è classificata dallo stato francese come 'città d'arte e di storia'.E voi conoscete altri centri da consigliarci nella Valle della Loira?