
L’impressionismo è una delle correnti pittoriche che hanno maggiormente colpito la fantasia e la sensibilità delle persone: i quadri ricchi di colori accesi, le immagini dei campi, della vita notturna delle città, i paesaggi esotici sono i temi che hanno affascinato Van Gogh, Cezanne, Renoir, Gauguin e anche, ovviamente,
Claude Monet.Nativo di Parigi, Monet nel 1883 scoprì
il piccolo borgo di Giverny, nella regione dell’
Alta Normandia, dove andò ad abitare e dove rimase fino alla morte nel 1926, a 86 anni.A Giverny il pittore fece costruire una casa dall’intonaco rosa, con la cucina decorata di maioliche bianche e blu e con, alle pareti, una preziosa raccolta di stampe giapponesi.Ma, soprattutto, realizza il suo
celebre giardino, creando dalla deviazione delle acque del torrente Epte il
famoso laghetto delle ninfee, che divennero il soggetto preferito delle sue opere in tarda età.Pur essendo a soli 75 km. da Parigi, facilmente raggiungibile con un
noleggio auto dall’aeroporto Charles de Gaulle, da quello di
Orly o da quello utilizzato dalle compagnie low cost di
Beauvais, Giverny consente al suo visitatore di immergersi in un vero e proprio
mondo incantato, assolutamente fuori dal tempo e scandito dalle fioriture delle numerosissime piante rampicanti che colorano il giardino lungo tutto il
periodo della sua apertura,
dal 1° aprile al 1° novembre.Il comodo
parcheggio gratuito vi consente di lasciare l’auto senza preoccupazioni e di immergervi nel mondo di Monet che la sua fondazione, che gestisce il sito di Giverny, è riuscito a preservare, garantendo non solo la cura del giardino, del boschetto e del lago, così come voluto dal pittore, ma riuscendo a salvare anche gli interni della sua piccola abitazione, anch’essa interamente visitabile.Insomma, non bisogna necessariamente essere degli estimatori dell’impressionismo per dedicare una visita a Giverny che appare splendida
in primavera: quello che è certo è che, dopo avere visto
dal vivo le stupende ninfee, sarà difficile per chiunque rimanere insensibili di fronte alle opere di questo maestro della pittura del secolo scorso.Il team Auto Europe