I siti e i magazine di viaggio consigliano per il 2013 di viaggiare nelle destinazioni esotiche e in Asia. A chi non vuole fare lunghi viaggi e preferisce stare in Europa, noi consigliamo di visitare le
capitali europee della cultura di quest'anno, la cui inaugurazione degli eventi inizia proprio a gennaio.Le capitali europee della cultura sono città, scelte ogni anno dall'Unione Europea, che per tutto il periodo hanno la possibilità di mostrare il loro sviluppo culturale. Questa è un'importante opportunità che spesso viene colta per migliorare la città stessa e la sua visibilità. Durante tutto l'anno vengono organizzati eventi e iniziative, rendendo l'ambiente cittadino e i dintorni davvero frizzanti.Quest'anno le due capitali europee della cultura sono
Marsiglia in
Francia e
Košice in
Slovacchia.
Gli eventi di Marsiglia, ponte tra Europa e MediterraneoCosì è stata definita
Marsiglia, la seconda città della Francia e la più grande della Provenza, un ponte tra l'Europa e il Mediterraneo. La sua investitura ufficiale come capitale della cultura 2013 si terrà nel weekend, il 12 gennaio, con una cerimonia ricca di eventi per ogni tipo di visitatore. Durante l'anno, sia Marsiglia, che tutta la
Provenza con i suoi scenografici paesaggi, faranno da sfondo a
spettacoli,
esposizioni artistiche e festival.Per una panoramica dettagliata sugli eventi di Marsiglia, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale dell'evento
http://www.mp2013.fr/.Le mostre in programma sono diverse. Si va da quella dedicata a Van Gogh al Museo di Belle Arti di Marsiglia, a quella intitolata 'Da Cezanne a Matisse', che si svolge a Aix-en-Provence e a una terza esposizione a Aubagne, dal titolo 'Picasso Ceramista e il Mediterraneo'. In città a Marsiglia è in programma anche l'apertura del nuovo Museo delle Civiltà dell'Europa e del Mediterraneo.
Gli eventi di Košice, dove est e ovest si incontranoVicino al confine tra Polonia, Ucraina e Ungheria, Košice per tradizione punto di incontro tra est e ovest, aprirà le sue porte all'Europa e al mondo il 19 gennaio. Qui trovate il
programma completo http://www.kosice2013.sk/en/Sicuramente meno conosciuta di Marsiglia, la città scopre l'importanza dell'arte, organizzando per il mese di settembre la sua prima Triennale d'Arte Contemporanea. E non solo, nella vecchia piscina coperta in disuso, è in progetto di realizzazione
la prima galleria d'arte della città.Nel corso dell'anno è possibile partecipare a numerosi eventi . Tra le proposte, tanti sono i concerti musicali sul tema del jazz e della musica classica, gli incontri letterari con gli autori slovacchi, i festival dedicati al cinema e all'arte, insieme all'organizzazione di una collettiva che dà spazio agli
artisti emergenti del Paese.Insomma un programma ricco di eventi che vi consigliamo di non perdere in entrambe le città, anche per scoprire due mete che non sempre figurano negli itinerari turistici.