
La Spagna è una delle mete più ambite del turismo internazionale: città meravigliose, coste e spiagge lunghissime, isole e arcipelaghi dove si può trovare il massimo relax o la mondanità e il caos di una perenne vita notturna.Eppure, lungo la strada che da Madrid conduce verso il Portogallo, c’è una regione che nel nome richiama l’asprezza e la particolarità delle terre di confine: l’
Extremadura.Siamo lontani, anche fisicamente, da Barcellona e da Madrid; siamo lontani anche dal mare (l’Oceano Atlantico dista più di 200 km.) e, tuttavia, per chi si sarà munito di un’auto a noleggio (i trasporti pubblici non sono efficientissimi) presso un
rent a car in Spagna e lasciato a casa le velleità di “movida”, l’Extremadura è una terra che sa ripagare con scoperte indimenticabili.E, prima di tutto, è d’obbligo una visita alla spettacolare
città romana di Merida, edificata ai tempi di Augusto e dichiarata, per la bellezza dei suoi luoghi, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.Poi, e basta spostarsi di poche decine di km., lasciamo spazio (oltre 500 kmq) alla
riserva naturale di Monfragüe, che si estende lungo le rive del Tago, per osservare la rara
cicogna nera, l’
avvoltoio, l’
aquila e numerose
altre specie di rapaci.Di nuovo, dopo essersi lasciati incantare dal fascino della natura, torniamo ad ammirare l’opera dell’uomo nel borgo di
Trujillo, dove convivono affascinanti monumenti medievali, rinascimentali e barocchi in un contesto conservatosi miracolosamente integro e di rara suggestione.Sono solo alcuni esempi di mete per un viaggio in Extremadura, una terra che, sembrerà strano, pur così distante dal mare, è patria di alcuni dei più famosi (e famigerati)
condottieri e viaggiatori spagnoli: da qui infatti mossero i loro passi, tra gli altri, Diego de Almagro, Francisco Pizarro, Vasco Núñez de Balboa, Hernan Cortes e Francisco de Orellana.Forse, ciò che muoveva questi uomini, oltre che lo spirito di conquista, era anche il desiderio di fuggire dal clima “estremo” (molto freddo in inverno e torrido d’estate) di questa terra; oggi, per il viaggiatore che si sposta in aereo o in auto quello del clima non è più un problema insormontabile: la qualità delle strutture ricettive ed una gastronomia di livello eccezionale sono in grado di rendere piacevole il soggiorno in qualsiasi periodo dell’anno!Il team Auto Europe