Chi non ha mai sognato di trascorre qualche giorno di vacanza su una delle bellissime spiagge caraibiche? Curaçao è un'isola situata nel sud del Mar dei Caraibi, di fronte alle coste del Venezuela. È una dipendenza diretta del regno dei Paesi Bassi e la più popolosa delle isole ABC, che includono anche Aruba e Bonaire. Curaçao è un chiaro esempio di isola dei Caraibi: mare cristallino, spiagge di fine sabbia bianca, natura incontaminata. Destinazione adatta a tutti i tipi di viaggiatori, a Curaçao è possibile trovare la tipica atmosfera rilassante di un’isola, ma anche tante attività per trascorrere il tempo. Con un noleggio auto a Curaçao potrete scoprire in libertà tutta l’isola, che nonostante la sua limitata grandezza presenza molte bellissime spiagge e luoghi da visitare. Tra le spiagge più belle segnaliamo Playa Kalki, Playa Lagun e Playa Porto Marie. Il centro storico della capitale Willemstad, infatti, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiate per il centro con le sue antiche case di massimo tre piani dalle facciate colorate. Visitate i musei scoprendo le numerose testimonianze storiche, l’intera area portuale, le bellissime baie e le numerose attrazioni per trascorrere una piacevole vacanza all’insegna sia del relax che della cultura. Da non perdere una visita all’acquario, che si trova su un’isola artificiale, e al National Underwater Park, paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
Scegliete Auto Europe come partner di viaggio per rilassarvi e non avere alcuna preoccupazione durante la vostra vacanza. Da oltre 60 anni collaboriamo con le più affidabili compagnie di rent a car in tutto il mondo e offriamo la più ampia scelta di veicoli a noleggio al miglior prezzo disponibile sul mercato. Prenotando sul nostro sito potrete inoltre approfittare di numerosi vantaggi tra cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del ritiro e assistenza telefonica in italiano 7 giorni su 7. I nostri specialisti sono raggiungibili al numero +39 06 948 045 37 e sono lieti di rispondere a qualsiasi vostra domanda, nonché assistervi nella prenotazione della vostra auto.
Spostarsi con un autonoleggio a Curaçao è il modo migliore per raggiungere i luoghi nascosti e le spiagge più belle. A Curaçao si viaggia mantenendo la destra e si sorpassa a sinistra. Il limite di velocità da dover rispettare sull’isola è di 40 km/h nelle aree popolate e 60 km/h sulle strade extraurbane. Il traffico può essere intenso e le strade non sono segnalate molto accuratamente, quindi è consigliabile informarsi in anticipo sul tragitto da fare. Quando siete alla guida, prestate attenzione agli animali (specialmente capre e asini) che possono attraversare la strada all’improvviso. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di leggere il nostro approfondimento sulle regole stradali di Curaçao. Qui troverete informazioni sui requisiti per il noleggio, i limiti di velocità e altre utili consigli per la guida.
Per quanto riguarda il parcheggio, trovare un posto in cui sostare non rappresenta generalmente un problema per i viaggiatori. Sull’isola troverete sia parcheggi in strada gratuiti che a pagamento, questi ultimi situati soprattutto in città a Willemstad. I posti a pagamento sono segnalati con un numero dipinto sull’asfalto, e nelle vicinanze troverete anche i dispositivi per il pagamento del ticket.
Nonostante le sue limitate dimensioni, Curaçao è un’isola che ha molto da offrire ai suoi visitatori. Con un noleggio auto a Curaçao potrete spostarvi in libertà e raggiungere i punti principali dell’isola in pochi minuti di guida. Gli amanti del mare e delle immersioni potranno trascorrere giornate ad esplorare le diverse spiagge dell’isola e i fondali marini grazie alle numerose attività offerte. Curaçao è la destinazione perfetta anche per gli amanti dell’hiking e della natura. Date un’occhiata alla nostra selezione di cose da non perdere a Curaçao per trovare la giusta ispirazione necessaria a costruire il vostro itinerario.
Viaggiare con un’auto privata è il modo più comodo per visitare l’isola. In generale, i viaggi in auto per raggiungere una specifica destinazione non dovrebbero durare più di 40-50 minuti. L’isola presenta una città, la capitale Willemstad, dove si concentra la maggior parte della popolazione, e alcuni piccoli villaggi. Qui di seguito vi proponiamo alcune cose da vedere approfittando della vostra auto a noleggio.
Playa Porto Marie
Iniziate il vostro itinerario on the road da Playa Porto Marie, una tra le spiagge più belle dell’isola. È situata nei pressi del piccolo villaggio di Sint Willibrordus, vicino alla costa ovest. Questa bellissima baia sabbiosa è famosa principalmente per la possibilità di fare immersioni e snorkeling che permettono inoltre di ammirare la barriera corallina. Quest’ultima è stata negli anni purtroppo danneggiata dall’elevata presenza turistica e, per questo motivo, è in corso un piano di arricchimento artificiale. Playa Porto Marie è accessibile tutti i giorni e offre anche un bar e un ristorante dove poter pranzare e bere cocktail tropicali o bibite a base di frutta fresca. Se desiderate avventurarvi in un’escursione, sono disponibili tre diversi percorsi, da poter intraprendere a piedi oppure in mountain bike, con partenza dal parcheggio della spiaggia.
Willemstad
Proseguendo verso sud per circa 50 minuti arriverete a Willemstad, la capitale di Curaçao e l’unica città dell’isola a potersi definirsi tale. Il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è una testimonianza della colonizzazione olandese. Furono infatti gli olandesi a fondare la città nel 1634. La città è divisa in due dal corso del Sint Annabaai: da un lato troviamo il quartiere Otrabanda e dall’altro Punda, dove in principio gli olandesi si insediarono. L’imponente Queen Juliana Bridge collega le due aree della città. Con la vostra macchina potete percorrere questo ponte e raggiungere l’altro lato della città, oppure parcheggiare e usufruire del servizio di traghetto gratuito. Verso sera, la città inizia ad animarsi e potrete divertirvi in uno dei tanti bar con musica oppure in uno dei tanti casino. Una volta visitata la città, continuate il vostro viaggio verso sud per arrivare a Mambo Beach.
Mambo Beach
Mambo Beach dista circa 15 minuti di auto dalla capitale e poco più dall’aeroporto. È una delle aree più conosciute dell’isola e molto frequentata dai viaggiatori. La spiaggia è a pagamento ed è ideale per famiglie, offrendo tutti i servizi di cui si può aver bisogno durante la giornata. La sua particolarità rispetto alle altre bellissime spiagge di Curaçao è che la sera si trasforma in un vero e proprio beach club, con musica e DJ. Nei dintorni della spiaggia troverete numerosi ristoranti dove potervi fermare a mangiare qualcosa, nonché bar per uno spuntino veloce.
Prima di prenotare un autonoleggio a Curaçao controllare le condizioni dell’offerta di vostro interesse, in quanto l’età minima richiesta può variare dai 21 ai 23 anni in base al noleggiatore e alla categoria di auto selezionata. Considerate inoltre che ai guidatori di età inferiore ai 25 anni potrebbero essere applicato un supplemento per conduttore giovane. Tutte le informazioni relative all’età richiesta e agli eventuali costi extra sono riportate nei termini e condizioni di ogni offerta, nonché sul voucher di conferma prenotazione. Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitate a contattarci telefonicamente.
No, sull’isola di Curaçao non sono presenti strade a pedaggio.
I primi ad abitare l’isola furono gli indigeni aruachi, seguiti dagli spagnoli (con l’esploratore Alonso de Ojeda) e dagli olandesi che la occuparono nel 1634, anno in cui venne fondata la capitale Willemstad. Grazie alla presenza del porto, Curaçao divenne un importante snodo commerciale e uno dei centri della tratta degli schiavi. Quando la schiavitù fu abolita, l’isola affrontò una crisi economica che spinse molti abitanti ad emigrare altrove, specialmente a Cuba. La situazione cambiò quando all’inizio del 900 furono scoperti dei giacimenti di petrolio. La costruzione di una raffineria da parte del governo e il conseguente bisogno di manodopera comportò l’arrivo di molte popolazioni dei paesi vicini e la conseguente crescita molto rapida della capitale.
Curaçao è una delle isole con i più alti standard economici dei Caraibi. Inizialmente si cercò di puntare sullo sviluppo di un’industria agricola, che però non riuscì mai a decollare a causa della scarsa presenza di fonti di acqua dolce. L’economica di Curaçao fu basata principalmente sull’estrazione del sale dagli stagni ricchi di soluzione salina presenti sull’isola. In seguito, la sua posizione geografica, ideale per il commercio, consentì al porto di Willemstad di svilupparsi e diventare un importante centro di scambio, con un ruolo fondamentale nella crescita economica. La raffinazione del petrolio a partire dagli anni ‘20 e il turismo hanno poi contribuito notevolmente allo sviluppo del paese. Nel corso degli anni, e ancora tuttora, Curaçao è riuscita a crescere puntando molto proprio sullo sviluppo turistico e sul suo patrimonio culturale.
La moneta ufficiale utilizzata a Curaçao è il Fiorino delle Antille Olandesi. In ogni caso, molti dei negozi locali accettano anche il dollaro americano. La maggior parte degli esercizi commerciali della capitale Willemstad accetta carte di credito o di debito, ma conviene comunque portare sempre con sé dei contanti, soprattutto se intendete visitare i luoghi più remoti dell’isola.
L’isola di Curaçao si trova nel fuso orario atlantico UTC/GMT-4. Nei mesi estivi tra l’Italia e Curaçao c’è una differenza di 6 ore. Questo significa che quando in Italia sono le 15:00, l’orologio di Curaçao segna le 9:00 di mattina. In inverno invece la differenza è di sole 5 ore.
Nonostante l’olandese sia la lingua ufficiale, l’idioma più parlato tra gli abitanti dell’isola è il papiamento. Si tratta di una lingua creola parlata anche sulle isole di Aruba e Bonaire. A Curaçao però si parlano anche olandese, inglese e spagnolo. Qui di seguito trovate alcune espressioni comuni in papiamento che possono essere utili durante il viaggio.
Buongiorno – Bon dia
Buonasera – Bon tardi
Come ti chiami? – Kon yama bo?
Come stai? – Con ta bai?
Tutto bene – Tur kos ta bon
Quanto costa? – Kwanto esaki ta costa?
Per favore – Por fabor
Grazie mille – Mashi Danki
Prego – Di nada
Arrivederci – Ayó
Sì, avrete bisogno di un adattatore quando viaggiate a Curaçao. La corrente è a 110-130V. I modelli di presa corrispondono a quelli utilizzati negli Stati Uniti. Anche se alcuni alberghi potrebbero disporre di prese di corrente europee, è senza dubbio consigliabile munirsi di adattatore universale prima della partenza.
Ai cittadini italiani non è richiesto alcun visto per poter entrare a Curaçao. Tuttavia, è necessario rispettare alcune importanti condizioni. Innanzitutto, bisogna essere in possesso di un passaporto in corso di validità e di un biglietto di andata e ritorno. Inoltre, il soggiorno non può superare i 90 giorni ed è necessario poter dimostrare di avere mezzi economici sufficienti per sostentarsi sul posto. Infine, perché l’ingresso nel paese sia consentito, è importante non rappresentare alcun rischio per la salute ed essere in possesso di un’assicurazione di viaggio. Vi preghiamo di considerare che le condizioni da dover rispettare possono subire modifiche e pertanto è fondamentale controllare eventuali aggiornamenti con le autorità prima di partire.