Tra le mete esotiche più particolari, non si può che inserire il Messico, la terra dei Maya. Posto nella parte meridionale dell'America Settentrionale e quella settentrionale dell'America Latina, è il 14esimo paese più estese al mondo e il 10mo più popoloso. Anche se la sua storia è fatta di conflitti sanguinosi, tra le conquiste degli spagnoli, le rivoluzioni e le guerre locali tra i cartelli, resta un paese che vi lascerà continuamente a bocca aperta. Avrete sempre qualcosa di nuovo da imparare o da scoprire, che sia sulla natura, sulla storia maya o sul folklore messicano. Città del Messico, Cancun, Guadalajara, Acapulco, Chichén Itza sono solo alcuni dei nomi dei luoghi più famosi e che fanno sognare migliaia di amanti dei viaggi ogni anno con la loro bellezza. Il Messico occupa una superficie di 1.964.375 km², per cui per spostarsi in maniera autonoma e veloce da un posto all'alto è quasi d'obbligo prendere un noleggio auto in Messico.
Auto Europe vi offre la possibilità di scegliere l'auto in aeroporto o nelle principali città, come Città del Messico, Acapulco, Tuxtla Gutiérrez e Tulum per poter iniziare subito ad esplorare questo fantastico paese, seguendo il vostro percorso. Potete prenotare la vostra auto direttamente online, consultando il nostro motore di ricerca con cui confrontare i prezzi delle maggiori compagnie di autonoleggio, o chiamando il numero +39 06 948 045 37. Il nostro servizio clienti vanta la migliore professionalità sul mercato, attivo tutti i giorni, e disponibile sia per darvi informazioni che per aiutarvi in caso di necessità. Se volete saperne di più su cosa ne pensano i nostri clienti dei nostri servizi, leggete le recensioni sul noleggio auto in Messico.
Posto che vai, regole stradali che trovi. Lo stesso vale per il Messico. Per non arrivare impreparati in questo paese a bordo del vostro autonoleggio, ecco una pratica lista di tutto ciò che è necessario sapere prima di mettersi alla guida. Meglio tenerle a mente, se non si vuole ricevere qualche bella multa:
Probabilmente sarebbe più facile rispondere alla domanda:"Cosa non si può fare in Messico?". Se amate la montagna, se amate la storia, se amate la vita da spiaggia, se amate la natura, se amate città vivaci e piene di attrazioni, potrete trovare tutto ciò in questo bellissimo paese. Piramidi maya, lagune e cascate, coste immacolate e canyon sono soltanto una piccola parte di ciò che vedrete. Ecco alcuni nostri suggerimenti, anche se chiaramente non sono esaustivi, di ciò che c'è da visitare con il vostro noleggio auto in Messico:
Il Messico è un posto talmente vasto, variegato e bello che è quasi un peccato fermarsi solo in una città e tralasciare il resto del paese . Qui sotto vi suggeriamo i migliori percorsi che potreste fare a bordo del vostro autonoleggio in Messico per avere l'occasione di visitare il meglio:
Rovine Maya e i Caraibi del Messico
Questo probabilmente sarà uno dei migliori road trip che sperimenterete in Messico, perché vedrete sia la bellissima e lussureggiante natura messicana che la sua storia dispiegarsi proprio davanti ai vostri occhi. Seguendo un percorso circolare, sperimenterete il fascino della penisola dello Yucatán: vedrete sorgere rovine Maya dal folto della giungla, vi specchierete nelle acque purissime di un cenote (piccoli laghi circolari) e affonderete i piedi nella calda e bianca sabbia di bellissime coste baciate dal sole. Fermatevi a Valladolid per vedere e nuotare nei cenote e proseguite verso Chichén Itzá per vedere il famoso Tempio Kukulcan, enorme piramide a gradoni al centro della città. Per un assaggio della cucina messicana è d'obbligo invece fare tappa a Merida, città vibrante di vita e capitale dello Yucatán. Proseguendo ancora in direzione sud-est vi troverete nella zona dei Caraibi, dove potrete vedere la Laguna Bacalar, le rovine della scogliera di Tulum e fare immersioni nella barriera corallina di Cozumel e Puerto Morelos.
Città del Messico - Oaxaca
Un altro road trip che vi consigliamo di intraprendere è quello che percorre la zona interna del Messico e parte da Città del Messico per giungere a Oaxaca. Anche durante questo viaggio avrete modo di vedere bellissime Zapotec sbucare dalla vegetazione, ma soprattutto avrete modo di conoscere la vita più autentica (lontana dai resort per turisti) del Messico. Potrete fermarvi a Puebla, il cui centro città è patrimonio UNESCO grande ai suoi bellissimi edifici in stile coloniale. Qui inoltre potrete fare una bella scorpacciata di mole poblano, una salsa che accompagna piatti di carne e riso. Proseguendo in direzione Oaxaca potrete fare una sosta a San José del Pacifico, nebbiosa città montana, famosa per l'abbondanza di funghi "magici", usati in diversi rituali spirituali dai locali. Una volta scesi dalla montagna potrete virare verso la costa e passeggiare per la spiaggia di San Agustinillo o godervi la potenza del mare e delle sue onde a Puerto Escondido.
Dintorni di Città del Messico
Rispetto agli altri che vi abbiamo proposto, questo road trip è molto più breve ma di certo non scevro di meraviglie. Si tratta di girare intorno ai confini meridionali di Città del Messico, cominciando da un'escursione al Parco Nazionale Itza-Popo Zoquiapan, che proteggono la flora e la fauna sviluppatisi intorno ai vulcani più grandi del Messico, Popocatépetl e Iztaccíhuatl. Se continuerete a guidare in direzione sud-ovest, potrete fermarvi in un altro parco nazionale, Parque Nacional Cumbres del Ajusco, magari per scalare la vetta più alta di Città del Messico (Pico del Águila).
L'età minima per poter noleggiare un'auto in Messico è 18 anni e possedere la patente da almeno un anno. Tuttavia chi ha un'età compresa tra i 18 e 26 anni è soggetto al pagamento in loco di un supplemento aggiuntivo e varia a seconda del noleggiatore selezionato. Al momento della prenotazione è fondamentale inserire l'età del guidatore principale, per cui si consiglia di indicarla con precisione. Per ulteriori informazioni riguardanti i costi aggiuntivi suggeriamo di contattare il nostro numero o anche di consultare la nostra pagina sulla guida in Messico.
Le maggiori autostrade in Messico sono a pagamento e l'importo dipende da quanta strada si è percorsa. Visto che la maggior parte dei caselli accettano solo contanti, potrete prepararvi in anticipo e calcolare il costo del viaggio visitando il sito del ministero dei trasporti Traza Tu Ruta. Vi basterà inserire da dove partite e dove arrivate con il vostro autonoleggio in Messico per scoprire il prezzo. A ogni pagamento del pedaggio viene rilasciata ricevuta con importo e assicurazione inclusa che vi coprirà in caso di danni alla strada o a cartelli stradali, guardrail etc. Si consiglia di percorrere le autostrade principali piuttosto che le strade secondarie, rispettare i limiti di velocità ed evitare di guidare durante le ore notturne.
La moneta ufficiale in Messico è il peso messicano. In ogni areoporto internazionale di tutto il Messico è possibile cambiare la vostra valuta in pesos presso gli uffici di cambio mostrando il passaporto. Le carte di credito e bancomat sono i metodi più comodi per poter pagare nei maggiori negozi, nei ristoranti e in albergo.
Il Messico copre in totale tre fusi orari, la differenza oraria può variare dalle sei alle nove ore in meno in base al luogo in cui vi trovate. Come la maggiore parte dei Paesi, anche in Messico è in vigore l'ora legale dalla fine di marzo sino a fine ottobre. Sonora è l'unico stato del Messico a non adottare l'ora legale.
Ciao - Hola
Buongiorno - Buenos días
Buonasera - Buenas tardes
Grazie - Gracias
Quanto costa? - ¿Cuánto cuesta?
Tenga il resto - Quédese con el cambio
Dove posso trovare un bancomat più vicino? - ¿Dónde puedo encontrar el cajero automático más cercano?
Posso pagare con la carta di credito? - ¿Puedo pagar con tarjeta de crédito?
Dove posso trovare la farmacia piú vicina? - ¿Dónde puedo encontrar la farmacia más cercano?
La corrente elettrica in Messico può variare da 110 a 135 V in base al trasformatore locale. Di frequente però, a causa di diverse connessioni, per ottenere 240 V, la corrente elettrica è poco stabile. È necessario pertanto portare un adattatore per prese di tipo A, come quelle americane.
Per poter viaggiare in Messico non è necessario richiedere un visto per turismo fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. All'arrivo nel Paese è obbligatorio compilare un formulario e pagare una tassa aeroportuale qualora non sia già inclusa nel costo del biglietto aereo.
Ambasciata d'Italia a Città del Messico
Av. de las Palmas, 1994
Lomas de Chapultepec
11000 Messico
Telefono: +52 55 5596 3655
Email: segreteria.messico@esteri.it