Dato che la soddisfazione della propria clientela è il primo obiettivo che persegue Auto Europe, investiamo molto tempo e risorse cercando di migliorare sempre più le informazioni che possono esservi utili. Per chi noleggia un’auto le tasse locali possono essere talvolta un punto critico ed è per questo che cerchiamo di comunicarle il più chiaramente possibile ai nostri clienti affinché possano scegliere al meglio l’autonoleggiatore che offre le condizioni migliori per le proprie necessità di noleggio.Le tasse locali sono decise dai singoli autonoleggiatori ed Auto Europe non ha alcun controllo o potere decisionale né relativamente all’applicazione della tassa né rispetto all’ammontare del costo dovuto dal cliente. Per questo motivo li elenchiamo in maniera trasparente e il più esaustivamente possibile sotto alla sezione Termini, Condizioni e Tasse locali della maschera di prenotazione e del voucher. Ecco alcuni di essi.
Esistono due tipi di richieste da parte degli autonoleggiatori: "full to full" o "full to empty". Con "full to full" si intende che l’auto viene fornita con un pieno di benzina e il cliente deve restituirla con il pieno (pagando la benzina al prezzo della pompa per il carburante effettivamente utilizzato). Con "full to empty" invece, l’auto viene consegnata con un pieno che deve essere pagato dal cliente al momento del ritiro e deve essere restituito il più vuoto possibile perché non sarà rimborsato del carburante eccedente. È importante notare che il prezzo per litro sarà probabilmente un po’ più alto rispetto a quello praticato dal distributore e normalmente a questo sarà applicata una tassa per il servizio. Questo tipo di politica di carburante rappresenta quasi la normalità per i noleggiatori d’auto low cost nell’area mediterranea (per lo più Spagna e Portogallo, ma anche in altri paesi). Alcuni autonoleggiatori propongono altre opzioni in base al numero di giorni di noleggio.
Guidatori sotto o sopra una certa età (l’esatto numero di anni dipende dall'autonoleggiatore, dalla località di ritiro e dalla categoria d’auto) devono pagare una tassa extra quando noleggiano l'auto. Questo è dovuto al fatto che le compagnie di assicurazione richiedono costi maggiori quando l'età del conducente è troppo alta o bassa rispetto allo standard e dunque l'autonoleggiatore a sua volta si rifà sul cliente con una tassa per coprire il costo extra dell'assicurazione.
Controlla sempre i termini e condizioni dei diversi noleggiatori proposti per vedere il tipo di politica applicata in merito ai guidatori giovani/senior. Alcuni infatti possono prevedere dei sovrapprezzi mentri altri no. Anche l'età utilizzata per determinare la tassa guidatore giovane/senior è variabile: con alcune compagnie, ad esempio, pagano i guidatori fino a 26 anni mentre con altre solo quelli fino a 21. Leggi sempre i Termini e Condizioni del noleggio e non avrai sorprese.
Quando si ritira l’auto in una stazione di noleggio e si desidera riconsegnarla in una stazione diversa, generalmente, è necessario pagare una tassa extra per poterlo fare. Questi costi servono a coprire il servizio di riconsegna dell’auto alla compagnia da cui è stata ritirata in origine. All’interno dello stesso paese, talvolta non c’è questa tassa, ma quando si lasciano i confini nazionali e si vuole riconsegnare l’auto in un altro paese sicuramente ci saranno dei costi aggiunti da pagare. Chi prenota online sarà avvisato dell’eventuale presenza della tassa di "one way" che sarà indicata in dettaglio sul voucher che riceverete. Poi potrete decidere se procedere con la prenotazione o cancellarla. Chiamando direttamente al numero verde un nostro operatore telefonico vi dirà l’ammontare del costo nel caso in cui sia prevista la tassa.
Sono indicate nel contratto di noleggio come: Tasse aeroportuali, tasse stazione ferroviaria, tassa location Premium, costi per il parcheggio, tassa per il fuori orario, tassa per riconsegna in ritardo.
Costi legati al noleggio: Le tasse locali vengono applicate in genere quando si ritira un'auto a noleggio nei maggiori centri di trasporto, come aeroporti, stazioni, porti. Il supplemento ha un costo variabile, che viene specificato al momento della prenotazione. A seconda della zona si può incorrere anche in "costi per il parcheggio", come ad esempio a Venezia, dove lo spazio per parcheggiare è molto limitato. Assicurati inoltre di controllare gli orari di apertura della compagnia di noleggio presso la quale ritirerai e riconsegnerai il veicolo. Un ritardo nella riconsegna dell'auto a noleggio, rispetto a quanto indicato sul voucher, può infatti comportare una "tassa per riconsegna in ritardo" e, a seconda della data e dell'orario di inizio del noleggio, può anche far scattare un giorno in più.
Evitare le sovrattasse locali: Ririrare l'auto a noleggio in una sede in città, in molti casi può rivelarsi più economico rispetto ad un ritiro in aeroporto o in stazione, proprio perché si evitano in questo modo le tasse locali. Ma chiaramente dipende dai tuoi piani di viaggio: se arrivi direttamente in treno o in aereo è più comodo ritirare subito la tua auto a noleggio, soprattutto se hai molti bagagli. Inoltre, i noleggiatori in stazione e negli aeroporti, hanno orari di apertura più lunghi e così avrai la possibilità di trovarli aperti anche se arrivi tardi. In ogni caso controlla sempre i dettagli del noleggio per finalizzare al meglio la tua prenotazione.
Dovete sempre avvisarci se intendete guidare l’auto in paese diverso da quello in cui la ritirerete. In alcuni casi, infatti, viene applicata una tassa extra per poter lasciare i confini della nazione in cui è stata ritirata la macchina. Questa tassa è dovuta perché l’attraversamento dei confini di un altro paese richiede talvolta un’assicurazione extra. Se passate i confini nazionali senza possedere questa assicurazione extra, l’auto non sarà provvista di legale copertura assicurativa.
Ogni macchina di ogni nostro singolo autonoleggiatore è coperta da tutte le assicurazioni necessarie per potersi muovere in un certo paese. I clienti devono però prestare attenzione al fatto che su ogni auto è prevista una franchigia per la quale il cliente è responsabile in caso di danno accidentale al veicolo e che può variare molto in base all’autonoleggiatore, stazione di ritiro, categoria d’auto ecc.La cauzione bloccata sulla vostra carta di credito al momento del ritiro dell’auto equivale all’incirca al valore della franchigia, sommato al valore di un pieno di benzina e dell’iva. Al banco di ritiro le agenzie di noleggio vi potranno proporre delle assicurazioni aggiuntive per ridurre il valore della franchigia o per coprire le parti dell’auto che non sono normalmente coperte dall’assicurazione (i pneumatici, i vetri ecc., che non sono coperti dall’assicurazione di base – il voucher di prenotazione include una lista completa delle parti escluse, così come anche il contratto di noleggio).Talvolta lo staff al banco può essere particolarmente zelante nella vendita di un’assicurazione extra, ma è bene che sappiate che tali assicurazioni non sono proposte da Auto Europe e che, comunque, è vostro diritto rifiutare di acquistarla se non lo ritenete necessario.
Ci sono molti paesi dove i pneumatici invernali sono obbligatori per una parte dell’anno. Alcuni autonoleggiatori includono i pneumatici invernali direttamente nel prezzo del noleggio mentre altri lo considerano un costo extra. Potrete sempre controllare in quali casi la tassa è applicata guardando nella sezione Termini, Condizioni e Tasse locali oppure chiedendo ad un nostro operatore telefonico.
Ogni guidatore deve essere incluso nel contratto di noleggio per poter essere coperto dall’assicurazione. Talvolta ci sono promozioni che permettono di includere gratuitamente dei guidatori aggiuntivi (come nel pacchetto Gold Rate negli Stati Uniti) ma normalmente bisogna pagare un costo extra in loco direttamente al banco.
Tutti questi servizi possono essere acquistati in loco direttamente al banco dell’autonoleggiatore. Talvolta nella sezione Termini, Condizioni e Tasse locali trovate un costo approssimativo per ognuno di essi. Chi desidera richiedere uno di questi extra può farlo direttamente in loco o informarci prima in modo da poter richiedere e prenotare per tempo il servizio in modo da assicurarvene la disponibilità. In base ai tuoi bisogni avrai sempre la possibilità di aggiungere servizi extra al tuo noleggio auto. Gli accessori più richiesti sono generalmente il navigatore, il seggiolino, le catene da neve, il porta sci, ecc. Il prezzo viene calcolato su base giornaliera e varia a seconda del noleggiatore. L'addebito avviene in loco ed è soggetto a IVA. Eccezione: se nel voucher di noleggio è già indicato "incluso". Mi raccomando presta attenzione agli accessori che noleggi, poiché ne sarai responsabile in caso di danno, furto o perdita! È importante sottolineare che, mentre gli equipaggiamenti extra sono opzionali, in molti Paesi d'Europa la legge prevede l'obbligo del seggiolino auto per bambini al di sotto di una certa età/peso. Controlla quindi sempre le regole applicate in materia Paese in cui noleggerai l'auto. Evitare le tasse sui servizi extra: Come detto l'equipaggiamento aggiuntivo si paga sempre a parte ma dai sempre un'occhiata alle nostte promozioni, che possono permetterti di risparmiare molto. Per eviatre di noleggiare il GPS puoi ad esempio scaricarti le mappe del Paese di destinazione sul tuo cellulare. Oppure puoi considerare l'opzione di portare il tuo seggiolino con te, se il trasporto è più economico del noleggio in loco.