Parigi, la città dell’amore, è sicuramente una delle mete preferite per trascorre il giorno più romantico dell’anno: anche quest’anno la Ville Lumière si appresta a festeggiare degnamente questo evento. Oltre al fascino innegabile delle mille attrazioni di Parigi, per San Valentino le vetrine delle pasticcerie sono una gioia per la vista e per il palato, con i coloratissimi macarons, tra cui da assaggiare il Rouge Madame, di color rosso rubino e con un delizioso ripieno a base di fiori e frutta appositamente creato per la festa degli innamorati.
E, se parliamo di innamorati, la bellissima Verona, la città di Romeo e Giulietta e del loro legame immortale, è il luogo ideale per ricordare, passeggiando con la persona che si ama nei vicoli del centro storico, che non esistono catene o divieti di alcun genere che possano impedire a due persone di stare insieme.
E poi, da una storia d’amore di tanti secoli fa, con un rapido balzo spazio-temporale finiamo a passeggiare per Ponte Milvio a Roma, il luogo che l’epopea di “Tre metri sopra il cielo” ha fatto conoscere (ed imitare) in tutto il mondo come il ponte dei lucchetti chiusi a suggello di amori che dovrebbero durare per sempre.
Ma, per finire, chi un compagno o una compagna non ce l’ha il 14 febbraio deve stare chiuso in casa? Non sia mai!
Da qualche anno, infatti, in molte città il 14 febbraio (o, in alcune varianti, il giorno 15, festa di San Faustino) vengono organizzate serate a tema, proprio per far conoscere nuove persone e creare nuove coppie. In Italia questi eventi si svolgono ormai da più di dieci anni a Milano, Torino, Roma e nelle principali città italiane. Allora, come vedete, fidanzati o single, San Valentino è un’ottima occasione per un piccolo break rigenerante!
Il team Auto Europe