Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Ricerca blog


    Categorie

    Ricerca blog in corso......

    Helsinki a dicembre

    Shopping natalizioLa capitale finlandese è una delle mete invernali più incantevoli da scoprire a dicembre. Nei giorni in cui si inizia a respirare l’atmosfera del Natale, con le prime nevicate, i mercatini di natale, le luci, gli addobbi e i canti, la città diventa davvero incantevole.Il periodo natalizio ad Helsinki inizia a fine novembre, quando vengono accese le luci sulla strada di Aleksanterinkatu, la principale via dello shopping, presa d’assalto da tutti coloro che sono alla ricerca di un bel regalo. Come tutte le gradi capitali europee, Helsinki si prepara allo shopping natalizio in grande stile: i giochi di colori offerti dalle luminarie sulla Aleksanterinkatu, accompagnano vetrine splendidamente addobbate e fiumi di persone che si spostano dalla città verso i mercatini di Natale.Mercatini di NataleAd Helsinki ci sono molti mercatini di Natale, dove è possibile acquistare fantastici regali, come oggetti di artigianato locale, decorazioni particolari e squisitezze stagionali. I più grandi mercati di Natale sono il Mercatino di San Tommaso, che si tiene sulla Senaatintori, la Piazza del Senato, dall’8 al 21 dicembre, la Fiera Natalizia delle Donne a Wanha Satama, nel vecchio porto di Helsinki dal 3 al 7 dicembre, e il Mercatino di Natale di Helsinki, allestito di fronte ai grandi magazzini Stockmann, all’angolo con l’Aleksanterinkatu. Passeggiando e curiosando tra le bancarelle assaggiate il glögi, la tradizionale bevanda di vino caldo, con spezie, frutta e qualche spruzzata di vodka.L’Avvento alla Fortezza di SuomenlinnaSuomenlinna è una fortezza marina, distribuita su sei isole a circa 15 minuti di traghetto dal centro di Helsinki, dichiarata nel 1991 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco; costruita a partire dal 1748, è diventata una delle mete più frequentate della capitale della Finlandia.La tradizionale festa di Natale che si tiene a Suomenlinna ha luogo nei primi giorni dell’Avvento, ed è l’occasione per organizzare molte manifestazioni e attività pensate per tutta la famiglia, come ad esempio la rotta degli gnomi che si snoda per un lungo itinerario all’interno della fortezza.La giornata trascorre piacevolmente, soffermandosi a lungo nei caffè o nei ristoranti per consumare qualcosa in compagnia o acquistare nei tanti negozi fantastici regali nel Paese che viene considerato la patria di Babbo Natale.La Festa di Santa LuciaCome da tradizione di tutte le città del Nord Europa, anche ad Helsinki la Festa di Santa Lucia, che si celebra il 13 dicembre, è particolarmente sentita: la celebrazione è infatti una mescolanza tra i riti pagani della fertilità e quello cristiano della santa, cui è associato il culto della luce.E, nelle buie giornate invernali del Nord Europa, quando la luce del giorno è solo un ricordo pallido, la corona di candele accese che cinge la testa della fanciulla chiamata ad impersonare Santa Lucia rappresenta la speranza di un rapido ritorno della bella stagione.La cerimonia è particolarmente suggestiva e si svolge in gran parte all’aperto, sull’imponente scalinata della Cattedrale Luterana e poi sulla Piazza del Senato, dove Santa Lucia, vestita di bianco con una vistosa fascia rossa sul fianco, incontra gli abitanti della città dispensando sorrisi e luce.Capodanno sulla Piazza del SenatoIl periodo natalizio termina con la spettacolare Festa di Capodanno sulla Piazza del Senato: nonostante il clima, generalmente molto rigido, i compassati finlandesi amano trascorrere nella grande Piazza del Senato l’ultimo dell’anno: per l’occasione, alla mezzanotte il cielo si illumina di spettacolari fuochi d’artificio, le campane della cattedrale suonano a ripetizione, e, tra i presenti, ci si scambia un affettuoso “Hyvää Uutta Vuotta”, che significa “Buon Anno Nuovo”…. Ma, sicuramente, anche un internazionale “Happy New Year” andrà benissimo!!! La Finlandia è un base dagli usi e costumi assai stravaganti, cliccate qui per approfondire con la nostra infografica.Il team Auto Europe

    Ricerca blog


    Categorie