Alcune persone amano guidare per il puro gusto di mettere alla prova la loro abilità di piloti e lasciarsi portare dalla strada in posti dalla vista spettacolare. Se vi piacciono i percorsi particolari, vi consigliamo di guidare sul
Passo dello Stelvio, che in
Italia mette in comunicazione il
Trentino Alto Adige con la
Lombardia ed è una meta ambita dai motociclisti e dagli automobilisti. Il passo dello Stelvio solitamente non è transitabile da metà novembre fino a metà maggio.La strada dello Stelvio è unica nel suo genere. Il passo dello Stelvio è il valico stradale più alto d’Italia e il secondo in Europa, con un’altitudine di 2758 metri sul livello del mare. La strada è lunga 26 chilometri, caratterizzata da 46 tornanti ed inserita in un
contesto paesaggistico incredibile. In cima potete godere della vista sui ghiacciai e sulle cime alpine che raggiungono un’altezza superiore ai 4000 metri.I ghiacciai che circondano il passo fanno parte della
riserva naturale più grande d’Italia, il parco nazionale dello Stelvio. Grazie alla grande differenza di altitudine all’interno del parco, da 600 metri ai 4000 metri, quest’area è ricca di diversi paesaggi che convivono al suo interno, così come di diverse piante ed è popolato dai tipici animali di montagna come cervi, capriole, camosci, stambecchi, aquile e altri ancora.Tantissimi sono gli appassionati della natura, che decidono di visitare il parco dello Stelvio. In Inverno i visitatori si trovano al parco per praticare lo sci alpinismo, mentre in estate la zona è perfetta per chi ama il trekking. Potete raggiungere il
parco nazionale dello Stelvio facilmente prenotando un
autonoleggio a Bolzano.Il team Auto Europe