Il Natale è celebrato in quasi tutti i Paesi del mondo. Ma...ognuno ha le sue tradizioni! Ecco alcune tra le più particolari!
Abbiamo scelto per voi alcuni Paesi che hanno usanze molto interessanti e particolari. Volete sapere quali? Date un'occhiata alla nostra infografica!
State pensando anche voi a celebrare il Natale in modo originale e diverso? Affidatevi ad Auto Europe: vi offriamo più di 24.000 sedi di noleggio in oltre 180 Paesi. Buon Natale da Auto Europe!
Il Natale viene celebrato in quasi tutto il mondo, ma ogni paese ha le proprie tradizioni che si sono sviluppate nel corso degli anni. Vengono oragnizzate cene speciali, balli, giochi e molto altro.
Nei Paesi scandinavi sono tradizionali i cosiddetti regali volanti. Spesso accade infatti che qualcuno bussi alla porta e lanci il proprio regalo impacchettato (=julklapp). In Svezia si usa inoltre lasciare una ciotola di porridge sul davanzale della finestra, per evitare gli eventuali scherzetti del folletto Tomte.
In Islanda il Natale viene celebrato dalla Vigilia all'Epifania. Anni fa gli abeti, poiché non ce n'erano, venivano costruiti con il legno poi dipinto di verde. In Islanda i regali vengono portati dai 13 gnomi di Natale che arrivano dalle montagne. Iniziando 12 giorni prima della Vigilia, ogni giorno appare uno gnomo. Allo stesso modo, dopo Natale, ne scompare uno al giorno.
La vigilia di Natale (Wigilia) ha inizio non appena appare in cielo la prima stella. La tradizione vuole che la tavola venga apparecchiata per una persona in più. Per cena vengono servite 12 portate in memoria dei 12 apostoli. È usanza inoltre condividere tra i commensali la tipica cialda natalizia: ognuno ne prende un pezzo augurando buona fortuna agli altri.
In Irlanda le case vengono addobbate con ghirlande di agrifoglio e vischio. Alcuni usano avere anche una corona natalizia con 5 candele. 3 sono color porpora, una rosa e una bianca, che verrà accesa il giorno della Vigilia. I regali vengono portati da Babbo Natale durante la notte.
In Russia il Natale religioso si celebra il 7 gennaio. Lo scambio dei regali avviene invece nel giorno di Capodanno.
Qui il Natale dura 21 giorni, fino al 13 gennaio. In questo giorno è tradizione eseguire una particolare danza per celebrare la fine del Natale.
Il periodo natalizio in Messico inizia il 15 dicembre e ogni giorno viene celebrato con una vera e propria festa (posada). Si beve il Ponche e i bambini si divertono a rompere le piñatas piene di noci e frutta (gioco della pentolaccia).
Vuoi celebrare il Natale in un modo davvero speciale e originale? Vola in Australia. Qui potrai prendere il sole, partecipare a uno dei numerosi barbecue in spiaggia e mangiare dell'ottimo tacchino.