Come hub principale del paese, l'aeroporto di Helsinki è il punto di partenza ideale per iniziare l'esplorazione della Finlandia. Con un noleggio auto dall'aeroporto di Helsinki potrete comodamente scoprire la capitale finlandese e il suo bellissimo arcipelago, e proseguire per un vero e proprio road trip alla scoperta di foreste, campagne, laghi. Ci sono ovviamente anche altre città interessanti visitare come Turku, Tampere e più a nord-ovest lungo la costa Vaasa.
Forte di più di sessant’anni di esperienza nel settore dell’autonoleggio e di un’ampia rete di cooperazioni a livello internazionale, il broker Auto Europe è in grado di proporvi le migliori tariffe sul mercato e garantirvi il massimo della qualità e della scelta. Affrettatevi dunque per assicurarvi una delle nostre imperdibili offerte sul sito, oppure chiamate i nostril esperti che vi assisteranno e consiglieranno durante la prenotazione al telefono. Leggete le nostre recensioni sul noleggio auto a Helsinki per saperne di più.
L’aeroporto di Helsinki-Vantaa, si trova nel commune di Vantaa e dista circa 16 km dal centro di Helsinki. È il quarto aeroporto nel Nord Europa e vede transitare circa di 22 milioni di passeggeri all’anno. È stato costruito nel 1952 in occasione dell olimpiadi estive ed è diventato l’hub principale della compagnia nazionale Finnair con collegamenti all’interno di tutto il paese, ma soprattutto con le zone settrionali come Oulu e Rovaniemi in Lapponia.
Aeroporto di Helsinki (HEL)
Nome Ufficiale: Aeroporto di Helsinki-Vantaa
Indirizzo: 01531 Vantaa, Finlandia
Compagnie aeree: Finnair prima di tutte, garantisce collegamenti domestici e anche internazionali come voli diretti con Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Norwegian offre voli diretti da e per Roma Fiumicino.
Non sarà difficile trovare fra le tante presenti la vostra compagnia di autonoleggio all'aeroporto di Helsinki, in quanto gli uffici sono ubicati all'interno del corridoio che collega i due terminal. Il parcheggio riservato alle auto a noleggio è il P3. Ricordate di stampare il voucher di conferma rilasciato da Auto Europe e di controllare di avere con voi la lista di documenti necessary per il ritiro quali carta d’identità, patente di guida e carta di credito a nome del guidatore principale.
![]() |
Avis all'aeroporto di Helsinki Lentoasemantie Vantaa, Finlandia 01530 +358 10 436 2244 |
Orari d'apertura: Lun-Ven 9:00 - 22:00 Sab-Dom 10:00 - 18:00 |
![]() |
Budget all'aeroporto di Helsinki Lentoasemantie Vantaa, Finlandia 01530 +358 10 436 2255 |
Orari d'apertura: Lun-Ven 24 9:00 - 18:00 Sab-Dom 10:00 - 18:00 |
![]() |
Europcar all'aeroporto di Helsinki Lentoasemantie 1 Vantaa, Finlandia 01530 +358 403062800 |
Orari d'apertura: Lun-Mer 7:00 - 1:00 Gio 7:00 - 00:00 Ven 7:00 - 23:00 Sab 8:00 - 20:00 Dom 9:00 - 00:00 |
![]() |
Keddy all'aeroporto di Helsinki Lentoasemantie 1 Vantaa, Finlandia 01530 +358 403062800 |
Orari d'apertura: Lun-Mer 7:00 - 1:00 Gio 7:00 - 00:00 Ven 7:00 - 23:00 Sab 8:00 - 20:00 Dom 9:00 - 00:00 |
![]() |
Alamo all'aeroporto di Helsinki Lentäjäntie 3 Vantaa, Finlandia 01530 +358 10 525 22 82 |
Orari d'apertura: Lun-Ven 7:00 - 23:00 Sab 9:00 - 20:00 Dom 9:00 - 23:00 |
L'aeroporto di Helsinki presenta due terminal: Terminal 1 e Terminal 2. In passato, il Terminal 1 serviva soltanto voli domestici. Oggi entrambi i terminal operano voli domestici ed internazionali e sono suddivisi in base alla compagnia aerea. I due terminal sono collegati tra di loro tramite un corridoio pedonale e distano appena 250 metri l'uno dall'altro. Una volta superati i controlli di sicurezza, noterete che l'area lato volo e i gate d'imbarco non sono suddivisi in base al terminal, ma in base ai voli verso destinazioni Schengen e non Schengen. Un sistema di tracking dei passeggeri, il primo al mondo, è in funzione e aiuta a facilitare la gestione del flusso di passaggio.
Nel Terminal 1 troverete i banchi check-in e gli arrivi al piano terra, e i controlli di sicurezza e i gate di imbarco al primo piano. Il Terminal 2 presenta gli arrivi al piano terra, mentre sia i banchi accettazione che le porte di imbarco sono al primo piano. All’arrivo in aeroporto, dovrete controllare sugli schermi in quale area arrivi poter ritirare il vostro bagaglio.
L'aeroporto di Helsinki offre diverse scelte gastronomiche nell’area airside, da fast food a caffetterie, ma anche ottimi ristoranti. Nell’area landside, la selezione è limitata ad alcuni bar in entrambi i terminal. I viaggiatori che desiderano fare shopping in aeroporto possono contare su una vasta selezione di negozi dopo i controlli di sicurezza, soprattutto per quanto riguarda specialità finlandesi, compresi brand quali Marimekko, Alvar Aalto, Iittala, e persino uno store Moomin. Duty free, edicole e negozi di accessori da viaggio sono inoltre disponibili. La moneta locale può essere ritirata presso uno degli sportelli bancomat oppure all'ufficio di cambio valuta. L'aeroporto di Helsinki offre ai viaggiatori la connessione Wi-Fi gratuita in entrambi i terminal.
La capitale finlandese è raggiungibile con un noleggio auto dall'aeroporto di Helsinki in circa mezz'ora, guidando sulla strada 45. La bellissima città costiera di Turku dista circa due ore viaggiando sulla E18 verso ovest. Se desiderate raggiungere Tampere, potete procedere lungo la E12 e raggiungerete la vostra destinazione in circa due ore di viaggio. Vi mettiamo a disposizione anche una pagina con informazioni sulle regole stradali della Finlandia.
Nell'estate del 2015 è stato introdotto un collegamento ferroviario fra l’aeroporto e il centro con due linee, la “I” e la “P”, che servono diverse cittadine dell'area. L'autobus 615, gestito da HSL, collega l'aeroporto alla stazione centrale di Helsinki, così come il Finnair City Bus. Dall'aeroporto partono anche altri autobus che raggiungono destinazioni più lontane del paese.
Il parcheggio su strada a Helsinki è relativamente semplice da trovare, ma può essere costoso. Nel centro città si applicano le tariffe più elevate. Il pagamento è richiesto dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, e in alcune zone anche di sabato. Ricordate di leggere i cartelli stradali con attenzione, in quanto il parcheggio in città è consentito solo in apposite zone. Vi sono dei parcheggi sotterranei nei pressi dei centri commerciali Forum e Kamppi, vicino alla stazione centrale.