Sognate spiagge bianche, mare turchese e relax? La destinazione giusta in questo caso è Aruba. Si tratta di un'isola caraibica che appartiente al Regno dei Paesi Basssi, insieme a Curaçao e Sint Maarten. Situata nel mar dei Caraibi a nord del Venezuela, la sua capitale è Oranjestad. L'isola gode dei più alti livelli di vita dei Caraibi. Dall'Italia si raggiunge via Amsterdam in circa 11h di volo. L'isola non è molto grande quindi, con un noleggio auto ad Aruba, sarete in grado di girarla comodamente da soli. Da non perdere la capitale Oranjestad, fondata nel 1636, Eagle Beach, una splendida spiaggia in cui, da febbraio a settembre, le tartarughe depositano le propie uova. E ancora Flamingo Beach, un isolotto artificiale raggiungibile in barca in cui prendere il sole con i fenicotteri rosa. Ad Aruba si trova poi il più grande arco naturale dei Caraibi, il Natural Bridge di Andicuri. E, se viaggiate con bambini, portateli alla Butterly Farm, l'allevamento di farfalle vicino a Palm Beach.
Sull'isola di Aruba Auto Europe vi offre la possibilità di ritirare la vostra auto a noleggio direttamente in aeroporto, a Oranjestad, a Eagle Beach e a Palm Beach. Per visualizzare tutte le nostre offerte non dovrete fare altro che inserire i vostri parametri di ricerca sul nostro sito. Grazie alla nostra esperienza consolidata collaboriamo con i più importanti noleggiatori per garantirvi le migliori auto a noleggio ai prezzi più bassi sul mercato. Siamo inoltre disponibli 7 giorni su 7 al numero +39 06 948 045 37 per aiutarvi nella vostra scelta.
Guidare ad Aruba è piuttosto facile. L'isola è piccola, sicura e si gira bene. Le strade principali nelle aree urbane e le autostrade sono in condizioni eccellenti. Sono ben asfaltate e con poche buche.
Aruba è famosa per il clima perfetto e le infinite distese di sabbia bianca lungo le coste occidentali e meridionali, mentre la costa settentrionale è frastagliata con rocce. Il monte più alto è il monte Jamanota con 188 m. I resort turistici si trovano tutti sul tratto di costa che va da Eagle Beach a Palm Beach. L'isola è abbastanza piccola, con una superficie di 113 km², in cui sono concentrate numerose attrazioni tutte facilmente raggiungibili con un noleggio auto ad Aruba.
Aruba è un'isola piccola e molto sicura, facilmente visitabile in autonomia. Molti resort offrono il trasferimento da/per l'aeroporto. Per potersi muoversi al meglio e raggiungere facilmente ogni punto di interesse vi consgliamo comunque un autonoleggio ad Aruba. Di seguito alcuni consigli sui luoghi da inserire nel vostro itineario.
Parco Nazionale Arikok
Le spiagge non sono l'unica attrazione di Aruba: quest'isola offre infatti anche un entroterra ricco di bellezze naturali. Si tratta di una riserva naturale protetta che occupa quasi il 20% della superficie dell'isola. Una volta raggiunto il parco potrete decidere se esplorarlo a piedi, in montain bike, a cavallo, in quad o in fuoristrada, sempre accompagnati dagli esperti locali. Questa parco è un'escursione perfetta da fare anche con i bambini che si divertiranno ad ammirare baie, spiagge selvagge, grotte e cactus. Tra i luoghi più affascinanti vedrete le grotte di Quadirikiri, meravigliose grotte naturali esplorabili in cui i raggi del sole filtrano dall'esterno creando inaspettati giochi di luce. L'ingresso al parco costa circa 11$. Accertatevi di avere sempre acqua e crema solare, assolutamente necessarie.
La Riserva delle Farfalle (Buttefly Farm)
La Butterfly Farm è un giardino tropicale a pochi passi da Palm Beach. Qui potrete ammirare farfalle di tutte le specie e colori, osservandone il ciclo vitale dall'uovo, alla larva, alla crisalide fino alla farfalla. Il biglietto d'ingresso è valido per l'intera vacanza, quindi potrete tornare più volte senza dover pagare di nuovo.
Mangel Halto
La spiaggia di Mangel Halto si trova sulla costa sud-occidentale dell'isola di Aruba. Si tratta di una spiaggia di finissima sabbia bianca lugna 600 metri, ideale per prendere il sole e fare snorkeling, kayaking e paddle boarding. Le acque sono calme, ricche di vita marina e circondate da una fitta rete di mangrovie. Questa spiaggia è particolarmente apprezzata da chi ama la tranquillità e dagli appassionati di immersioni. A Mangel Halto Beach è infatti possibile ammirare numerose specie di pesci, polpi, murene e barracuda.
Per poter guidare un autonoleggio ad Aruba, l'età minima richiesta è di 23 anni. Per i guidatori sotto i 25 anni puo' essere previsto un supplemento da pagare in loco. La maggior parte dei noleggiatori prevede anche un'età massima per poter guidare, che varia dai 70 ai 75 anni. Vi raccomandiamo di controllare sempre queste informazioni cliccando sull' "icona informativa" che trovate sul nostro sito in corrispondenza di ciascuna auto proposta. E, per qualsiasi domanda o dubbio, non esitate a contattarci.
Proprio come nei Paesi Bassi, ad Aruba non ci sono strade a pedaggio. Tuttavia assicuratevi di rispettare sempre i limiti di velocità consentiti, che sono costantemente monitorati.
Aruba fu scoperta e annessa alla Spagna nel 1499, per poi essere occupata dagli olandesi nel 1636. L'isola subì anche una breve occupazione inglese dal 1805 al 1816. Dopo una vera e propria corsa all'oro nel XIX secolo, intorno al 1920 due raffinerie (ora non più attive), iniziarono a produrre petrolio, portando il tenore di vita di Aruba ad alti livelli. Negli utlimi decenni del XX secolo c'è stato invece un vero e proprio boom del turismo. Aruba ha fatto parte delle Antille olandesi fino al 1 gennaio 1986, anno in cui divenne un membro autonomo del Regno dei Paesi Bassi. Nonostante potesse ottenere l'indipendenza definitiva nel 1996, Aruba proclamò la sua fedeltà ai Paesi Bassi mantenendo quindi la sua appartenenza al Regno. Questo significa che politica estera e la difesa vengono gestite dai Paesi Bassi, mentre la politica interna è gestita da Aruba.
A differenza delle altre isole dei Caraibi, Aruba è un'isola visitabile tutto l'anno, poiché non è toccata da uragani. La temperatura media giornaliera durante tutto l'anno è di 28 °C, con un clima secco, e brevi acquazzoni soprattutto tra novembre e dicembre. I mesi da gennaio a marzo sono i più frequentati, mentre dicembre è il mese più ventoso e quindi preferito dagli amanti del windsurf.
La valuta ufficiale di Aruba è il fiorino arubano, introdotto nel 1986 dopo che Aruba divenne un'isola indipendente del Regno dei Paesi Bassi. Ad oggi un fiorino arubano vale 0,50 Euro. Il dollaro americano è comunuqe ampiamente accettato sull'isola. Le carte di credito sono accettate nella maggior parte dei negozi e ristoranti. È possibile cambiare gli euro presso banche, uffici di cambio valuta e negli hotel più grandi.
Aruba si trova nel fuso orario UTC-4. È quindi indietro di 4 ore rispetto all'Italia, 5 quando qui vige l'ora legale.
Le lingue ufficiali ad Aruba sono l'olandese e il papiamento, lingua nativa parlata anche a Curaçao e Bonaire. La maggior parte degli abitanti parla anche inglese e spagnolo. Di seguito un piccolo glossario delle frasi più utili in papiamento.
Buongiono - Bon dia
Buona sera - Bon nochi
Ciao - Halo
Parla inglese? - ¿Habla usted inglés?
Dov'è la stazione di polizia più vicina? - Unda E warda di police ta keda?
Dov'è l'ospedale più vicino? - Unda E hospital mas serka ta keda?
Posso pagare con la carta di credito? - Mi por paga ku mi creditcards?
Posso pagare con la carta di debito? - Mi por paga ku mi bank pas?
Quanto costa? - Kwantu pa E saki?
Grazie - Masha danki
Tenga il resto - Keda ku E cent large numa
Le prese utilizzate ad Aruba sono le stesse degli Stati Uniti. Il voltaggio è di 110V, per chi viaggia dall'Italia è necessario quindi un adattatore.
Per entrare ad Aruba è necessario il passaporto valido. I cittadini europei non hanno bisogno del visto per soggiorni inferiori a 180 giorni. Il passaporto deve avere una validità superiore di almeno 3 mesi rispetto alla data di ritorno indicata sul biglietto. È inoltre necessario dimostrare di essere in possesso dei documenti necessari per poter rientrare nel paese d'origine (o transitare in altri paesi). E' necessario inoltre motivare la ragione del viaggio fornendo ad esempio la prenotazione di un hotel / casa vacanze o un invito da familiari o amici.
Nelle ex Antille Olandesi (Stati di Aruba, Curaçao, Sint Maarten, e comuni di Bonaire, Sint Eustatius e Saba), i servizi consolari sono erogati dal Consolato Generale di Miami e dal Consolato di Maracaibo secondo le rispettive competenze. Il Console d'Italia a Maracaibo (Venezuela), è competente per i servizi consolari nelle Antille Olandesi, Aruba, Isole Bonaire e Curaçao. Il Consolato Onorario Italiano di Orenjestad, ad Aruba, dipende dal consolato italiano a Maracaibo, in Venezuela.
Consolato onorario ad ARUBA
Marisol Building suite 300
Oranjestad, Aruba
Telefono: 00297 5833159 / 0058 261 7913751
Email: consolato.maracaibo@esteri.it