Anche quest'anno la Germania illuminerà il nostro inverno con i tipici mercatini natalizi: tante luci, biscotti allo zenzero e Glühwein per riscaldarsi un po'. Visitando i mercatini di Natale sembra di essere nel Paese delle meraviglie: l'atmosfera di festa, i tradizionali ragali di Natale, i dolci, le palline di vetro soffiato a mano. Nel periodo dell'avvento, che inizia con l'ultima domenica di novembre, la maggior parte delle città tedesche si abbellisce con i tipici mercatini di Natale. Abbiamo selezionato per voi un breve percorso in auto in cui poter ammirare alcuni tra i più belli mercatini natalizi della
Düsseldorf
Se siete scettici riguardo al freddo e al Natale innevato, vi basterà visitare il mercatino di Natale di
Düsseldorf per essere rapiti dalla magica atmosfera che si respira. Le tradizionali casine di pan di zenzero si concentrano soprattutto intorno alla Königsallee, dove si snodano lo Sternchenmarkt e altri 5 mercatini a tema. Per chi vuole mettersi alla prova o semplicemente divertirsi con la proporia famiglia o amici, viene anche allestita una pista da pattinaggio sul ghiaccio gratuita.
Colonia
Colonia offre ben 8 mercatini di Natale. 4 sono i più importanti che si trovano presso la Cattedrale, sull’Alter Markt, sul Nuemarkt e sulla Rudolfplatz e ogni anno attirano quasi 2 milioni di visitatori. Il mercatino allestitio sotto la Cattedrale, con le sue 160 casette in legno, è il più esteso. Qui si trova anche il più grande albero di Natale della Renania. Da non perdere poi il mercatino sulla Rudolfplatz, che vi porterà direttamente nel mondo delle fiabe dei Fratelli Grimm.
Bad Hoenningen
Se amate le atmosfere più tranquille e meno turistiche, non perdetevi questa piccola città a sud di Colonia. Il mercatino è molto caratteristico: dal grande calendario dell’Avvento con le scene del presepe, ai marciapiedi ricoperti di paglia, ai caratteristici regali per grandi e piccoli. È interessante visitare questo mercatino per cogliere quelle che erano le vere origini di questa tradizione natalizia che è poi sfociata nei grandi mercatini.
Wiesbaden
Il mercatino delle stelle cadenti viene allestito nella Scholßplatz, la piazza del Castello, nel centro della città. Un incredibile colpo d’occhio viene fornito dal grande albero di Natale illuminato da circa 3000 lampadine ecologiche e addobbato con nastri azzurri e dorati. Accanto all’albero viene poi allestito un presepe con figure a grandezza naturale. E se volete godere di una vista indimenticabile su Wiesbaden salite sulla ruota panoramica eretta a Mauritiusplatz: la vista della città da 40 metri d’altezza sarà un’esperienza unica.
Francoforte
Siamo giunti all’ultima tappa del nostro viaggio. A
Francoforte si trova il mercatino di Natale tra i più antichi della Germania. Il centro storico è illuminato da migliaia di luci e le strade sono pervase da odori di mandorle tostate, pan di zenzero, vin brûlé. Salendo sul tetto della Chiesa di San Nicola avrete una vista vista mozzafiato sui mercatini natalizi.Ora non vi resta altro che partire. Per organizzare il vostro
viaggio in auto contatteci al
numero +39 06 948 045 37. E ricordate: i mercatini sono aperti fino al 22 dicembre 2014.