Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Ricerca blog


    Categorie

    Ricerca blog in corso......

    I nostri consigli più utili per il noleggio auto - La guida completa per noleggiare un'auto

    Ammettiamolo, per molti di noi, noleggiare un'auto potrebbe apparire un'esperienza complessa e si ci potrebbe sentire schiacciati dal flusso infinito di informazioni da elaborare prima ancora di iniziare a considerare quale veicolo scegliere. Fortunatamente, Auto Europe è consapevole di quanto la ricerca del noleggio auto perfetto possa sembrare talvolta un po' scoraggiante e per questo motivo, abbiamo raccolto insieme una guida completa con tutti i consigli utili per effettuare il noleggio auto. Questa guida non include soltanto consigli pratici su cosa tenere a mente prima di prenotare, ma include anche consigli utili per effettuare al meglio il ritiro, suggerimenti su come comportarsi durante il noleggio e informazioni sul post riconsegna dell'auto, a noleggio completato.

    Per maggiore chiarezza abbiamo diviso la nostra guida nelle seguenti sezioni

    Prima del noleggio – Valutazione dei costi

    Il processo di prenotazione del noleggio auto può iniziare settimane o addirittura mesi in anticipo con una visita al nostro sito web. Una considerazione molto importante quando si noleggia un'auto è quanto costerà e il sito di un broker come noi offre un ampio confronto delle tariffe di noleggio auto con totale trasparenza, offrendo ai viaggiatori le migliori offerte e la più ampia scelta di veicoli disponibili in tempo reale.

    Quando prenoti un'auto a noleggio con Auto Europe, come cliente non solo fruisci dell'esperienza pluridecennale della compagnia, ma anche della reputazione dei nostri numerosi partner selezionati. Abbiamo lavorato molto a lungo per attivare collaborazioni di lunga data e molto solide con tutti i principali fornitori mondiali di autonoleggio, aziende di cui ti puoi fidare come Budget, Thrifty, Dollar, Avis, Hertz, Alamo, Enterprise, Sixt e Europcar.

    Come posso prenotare con Auto Europe?

    Il processo di prenotazione non potrebbe essere più semplice. Tutto quello che devi fare è andare sulla home page di Auto Europe e selezionare il luogo di ritiro e riconsegna insieme alle date del periodo di noleggio richiesto. In pochi secondi otterrai un elenco dei prezzi delle varie compagnie di autonoleggio che operano nella destinazione prescelta, dandoti così la possibilità di fare un confronto completo prima di confermare la prenotazione, ma sempre con la comodità di poter annullare la prenotazione fino a 48 ore prima dell'orario del ritiro!

    Ci sono alcune altre cose da considerare prima di confermare la prenotazione. Ad esempio, hai intenzione di ritirare la tua auto a noleggio in Europa in un luogo (diciamo l'Austria) e consegnarla in un altro (nella vicina Germania, ad esempio)? Questo è quasi sempre possibile: seleziona il luogo di ritiro e riconsegna preferite nel motore di prenotazione di Auto Europe e attendi un paio di secondi per vedere cosa succede, tenendo presente che le compagnie di autonoleggio normalmente ti addebitano un extra per lasciare l'auto in un'altra stazione rispetto a quella in cui hai prelevato l'auto. Per ulteriori informazioni su come prenotare, consulta il nostro post precedente sul noleggio auto one-way.

    Vale anche la pena notare che ci sono altri costi supplementari da tenere in considerazione, ad esempio quando il conducente principale ha meno di 25 anni o è necessario un dispositivo di navigazione GPS per portarti da A a B. È inoltre importante tenere presente il costo della benzina, dei pedaggi e del parcheggio. Il voucher per il noleggio auto include un chilometraggio illimitato o esiste un limite alla distanza percorribile prima di pagare eventuali costi aggiuntivi? Se esiste un limite, dovrai calcolare la distanza totale del viaggio per evitare un supplemento per il chilometraggio.

    Stai pianificando di attraversare un confine durante il tuo viaggio?

    Questa è un'altra parte del processo di noleggio auto che deve essere attentamente considerato prima di confermare la prenotazione. Dovrai sapere quali regole si applicano nei rispettivi paesi inclusi nel tuo itinerario, perché i termini e le condizioni variano da fornitore a fornitore e da paese a paese e pertanto potrebbero essere applicate restrizioni. Per esempio, per alcuni tipi di veicoli potrebbe non essere consentito di attraversare il confine o potrebbe essere necessario pagare una tariffa aggiuntiva a causa del fatto che attraversare un confine nazionale richiede un'assicurazione aggiuntiva.

    Le informazioni relative alle restrizioni di viaggio verso altri paesi o le informazioni sui costi aggiuntivi sono sempre reperibili online sul nostro sito web durante il processo di prenotazione, ma se si desidera essere al sicuro è meglio chiamare i nostri specialisti del noleggio al numero +39 06 948 045 37 per non correre rischi: i nostri operatori sono sempre in grado di informarti su ciò che si applica al tuo viaggio. Successivamente, quando ritiri il tuo veicolo noleggiato, assicurati sempre che il fornitore sia informato dei tuoi piani di viaggio e che ti riepiloghi le condizioni applicabili. Puoi anche consultare il nostro post sul blog avente ad oggetto proprio costi aggiuntivi e tasse locali.

    Di che assicurazione ha bisogno la mia auto a noleggio?

    Di che assicurazione ha bisogno la mia auto a noleggio? Quando prenoti un noleggio tramite Auto Europe, sei sempre coperto con l'assicurazione obbligatoria necessaria per guidare in quel determinato paese. Tuttavia, devi essere consapevole del fatto che tu come cliente sei sempre responsabile di un importo in franchigia in caso di danni accidentali al noleggio. Questa franchigia può variare a seconda del fornitore, dell'ubicazione, della categoria dell'auto ecc. E viene bloccato sulla carta di credito e restituito per intero una volta che i veicoli vengono restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ritirati.

    Oltre alla copertura di base e al regolare CDW (esonero da danni da collisione), offriamo una gamma di opzioni di copertura complete per ridurre al minimo i costi qualora dovesse accadere qualcosa di imprevisto a te o al tuo veicolo su strada. Se sei interessato a scoprire di più su queste opzioni o desideri una guida completa alla copertura del noleggio auto, puoi cliccare qui.

    Ritiro dell'auto – Il ritiro perfetto

    Dopo aver completato tutta la pianificazione, il viaggio inizia una volta arrivato a destinazione. Quando arrivi all'ufficio di noleggio auto, tutto ciò che vuoi veramente fare è ottenere le chiavi del tuo noleggio auto e recarti al tuo alloggio il prima possibile. Tuttavia, ci sono alcune cose importanti che devi fare prima di iniziare, al fine di evitare problemi in seguito e per assicurarti che il tuo viaggio sia il più privo di stress possibile.

    Procedura di ritiro del noleggio auto In primo luogo, e probabilmente il più cruciale di tutti, è il controllo del veicolo a fondo per verificare ogni danno precedente. Se trovi ammaccature o graffi che non sono registrati sul modulo di danno, allora devi assolutamente assicurarti che siano segnati sul foglio prima di lasciare la stazione di ritirp, anche se sono appena percettibili. Assicurati di controllare attentamente tutti i pannelli, i finestrini e le gomme del veicolo in collaborazione con il personale locale del noleggio auto e scattare foto dell'intero veicolo in modo da avere le prove nel caso in cui ci siano controversie in seguito.

    In conformità con il contratto di noleggio auto, dovrai anche verificare se il serbatoio della benzina è pieno, perché nella maggior parte dei casi lo ritirerai pieno e lo dovrai restituire pieno. Prima di inserire l'accensione, è anche una buona idea controllare la pressione dei pneumatici e verificare che tutte le cinture di sicurezza funzionino correttamente e che tutti gli altri servizi come porte USB, autoradio, aria condizionata, dispositivi di navigazione GPS ecc. siano tutti correttamente funzionanti.

    Per quanto riguarda gli aspetti pratici della guida effettiva del veicolo, ecco alcune domande che potresti voler porre al personale dell'autonoleggio prima di lasciare il punto di ritiro:

    • Come accendo la macchina? (Le auto moderne hanno un sistema diverso da quelle più vecchie, quindi è meglio controllare!)
    • Come faccio ad aprire il tappo del carburante?
    • Come posso accendere le luci quando fa buio?
    • Come posso accendere i tergicristalli (anteriore e posteriore) in caso di pioggia?
    • L'auto ha una ruota di scorta e, in tal caso, dove si trova?
    • Dov'è il pulsante dell'aria condizionata? (Non è sempre ovvio perché tutti i veicoli sono diversi)
    • C'è un distributore di benzina vicino al punto di riconsegna dell'auto?
    • Dove esattamente devo lasciare l'auto quando la restituisco?
    • Qual è il numero migliore da chiamare se succede qualcosa di inaspettato? Sono aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7?

    Durante il noleggio – Sulla strada

    Ed eccoci alla parte più divertente, ovvero il viaggio stesso! Chi visita il sito internet Auto Europe per effettuare una prenotazione, spesso immagina già di essere per strada pregustando il tipo di scenario e di ambiente che sperimenterà lungo il percorso. Tanto che si tratti di viaggiare guidando piacevolmente lungo la Route 66 o di percorre un emozionante itinerario lungo la Great Ocean Road in Australia, è assai probabile imbattersi in magnifiche viste di montagna o in straordinari paesaggi costieri che ti lasceranno senza fiato.

    Cosa succede se ...?

    E se qualcosa va storto lungo il percorso? Cosa bisogna fare se l'auto si rompe improvvisamente o se dimentichi accidentalmente le chiavi dell'auto all'interno del veicolo? Entrambe queste eventualità sono più comuni di quanto si possa pensare e una di esse potrebbe facilmente accaderti.

    Certamente, la soluzione più facile è chiamare l'assistenza stradale, quindi controlla che questa sia inclusa nel prezzo del noleggio, al momento del ritiro dell'auto e assicurati sempre di avere il numero di telefono dell'assistenza a portata di mano ogni volta che sei in viaggio con l'auto. Dai un'occhiata al nostro precedente post sul blog su cosa fare in caso di incidente o guasto all'autonoleggio.

    Dove parcheggiare la tua auto a noleggio?

    E adesso passiamo al parcheggio ... lasciare l'auto in sosta in una metropoli affollata come Londra, Roma o New York può essere un'ardua impresa? Parcheggiare l'auto sarà un dilemma costante, soprattutto quando soggiorni in un luogo sconosciuto come una città o una grande metropoli. Ti consigliamo perciò, prima di partire, di dedicare un po' di tempo all'organizzazione del tuo itinerario facendo quante più ricerche online possibile prima di partire. Anche se può costare un po' di più, è sempre consigliabile utilizzare parcheggi sicuri nelle grandi città perché i veicoli noleggiati sono spesso presi di mira dai ladri di macchine. Inoltre potresti sincerarti prima di partire che l'hotel prescelto abbia un parcheggio. Quindi, quest'ultimo aspetto potrebbe diventare un fattore determinante anche nella scelta della sistemazione per la notte.

    La strada più veloce – non è sempre la scelta migliore

    Viaggiare con un GPSInoltre, ti sarà già capitato di sentire che la strada più veloce non è sempre la migliore da percorrere?! I dispositivi di navigazione GPS sono una grande comodità della moderna tecnologia, ma non sempre suggeriscono la strada più panoramica o piacevole da prendere. Per questo motivo verifica se esistono attrazioni turistiche da non perdere in zona e non temere di ignorare il GPS uscendo fuori dai sentieri battuti se c'è qualcosa che vale veramente la pena di visitare come un vecchio megalite o un millenario castello di montagna. In breve, può essere sempre utile ricontrollare le informazioni che il dispositivo di navigazione ti sta fornendo perché invece di percorrere una lunga autostrada senza curve, potrebbe essere disponibile un'opzione più interessante che anche se richiede un'ora o due in più, ti darà modo di sperimentare un viaggio molto più esaltante

    Restituzione del veicolo – Un arrivederci senza brutte sorprese

    Dopo alcuni giorni entusiasmanti o forse anche settimane alla guida, è tempo di scendere dall'auto e tornare a casa. Ma ancora una volta, ci sono alcune cose che devi tenere a mente prima di riconsegnare le chiavi al personale del noleggio auto.

    Restituzione del noleggio in orario

    Sembra scontato, ma sempre meglio ribadire che dovresti assicurarti di restituire il veicolo nell'ora esatta selezionata al momento della prenotazione, perché in caso contrario potresti causare un problema alla compagnia di autonoleggio e potresti a quel punto aver bisogno di pagare un costo aggiuntivo. Alcuni fornitori offrono un servizio drop-box in cui è possibile restituire le chiavi dell'auto al di fuori degli orari di apertura. Se disponibile, questa opzione deve essere preventivamente concordata con il personale della compagnia di noleggio. Parcheggia l'auto nel luogo concordato con il fornitore e lascia le chiavi nella cassetta di sicurezza. Per saperne di più, consulta tutte le informazioni in un precedente post del blog.

    Devo restituire l'auto con il pieno di benzina?

    Politica carburante – Restituzione del noleggio auto con il pieno di benzinaA proposito di restituzione del noleggio auto, un altro tema importante da affrontare è il carburante, soprattutto se l'auto è stata ritirata con un pieno di benzina. Il modo più usuale di noleggiare l'auto con Auto Europe è l'opzione ‘pieno-pieno' – ovvero, il serbatoio dell'auto è pieno al momento del ritiro e deve esserelo allo stesso modo anche alla riconsegna. Per questo motive è importante controllare che ci sia una stazione di servizio nelle vicinanze dell'ufficio in cui effettuerai la restituzione, che sia l'aeroporto o il centro città. Inoltre è sempre bene considerare l'effettiva apertura perchè spesso le pompe di benzina sono chiuse durante I giorni festivi, soprattutto in aree più periferiche o rurali. In ogni caso, se per qualche ragione non ti sarà possible fare il pieno, il peggio che può accadere sarà quello di pagare una maggiorazione oltre al pieno se la compagnia di noleggio avrà bisogno di fare il pieno al tuo posto, ma naturalmente sarà meglio (è più economico) farlo per conto tuo.

    Sempre a proposito del carburante,talvolta può accadere la spia della benzina sul cruscotto sia rotta e che non indichi correttamente il pieno anche se sei pur certo del contrario. In questo caso, è consigliabile conservare lo scontrino della stazione di servizio (compresa la targa del veicolo, se possibile) così che sarà possibile comprovare l'avvenuto rifornimento di benzina in caso di necessità!

    È tutto okay con il noleggio auto?

    Infine, dopo aver restituito le chiavi dell'auto al personale della compagnia di noleggio, chiedi una ricevuta che confermi l'avvenuto controllo della macchina e l'assenza di qualsiasi tipo di danno (oltre a quelli già preesistenti e registrati al momento del ritiro dell'auto) e che l'indicatore del carburante indichi il pieno. Per qualsiasi dubbio sarà sempre possible ricontrollare la macchina con il personale della compagnia di noleggio prima di lasciare i loro uffici.

    Il Servizio Clienti per il post noleggio – Come contattarci?

    Se hai avuto problemi con il noleggio auto o se hai dubbi sul noleggio passato, allora potrai contattare il team del Servizio Clienti con l'aiuto del seguente modulo. Qualsiasi problema avuto durante il periodo di noleggio deve essere riportato al nostro servizio clienti entro 90 giorni dalla data di riconsegna, in caso contrario saremo impossibilitati ad aiutarvi ulteriormente.

    Ci auguriamo che la nostra guida con i migliori consigli sul noleggio auto possa tornarvi utile per il vostro prossimo viaggio e che possa rendervi un po' più semplice il processo di noleggio del veicolo. Se avete altre domande o dubbi vi preghiamo di dare un'occhiata ai nostri consigli di viaggio o di consultare la nostra sezione delle faq. Inoltre, potrai sempre contattare i nostri specialisti dell'autonoleggio 7 giorni su 7 chiamando telefonicamente o inviando un'e-mail.

    Guida prudentemente e fai buon viaggio!

    Torna su

    Ricerca blog


    Categorie