La patente di guida internazionaleIl permesso di guida internazionale non è altro che una
traduzione della patente di guida nazionale, che permette ai turisti che si recano all’estero in uno stato extra europeo, di guidare legalmente. Spesso per noleggiare una macchina al di fuori dell’Europa vi chiederanno la patente internazionale, come per esempio in
Sudafrica o in
Australia. La patente internazionale è scritta in 10 lingue ed è valida e riconosciuta in 150 Paesi. Va sempre presentata insieme alla vostra patente italiana.La patente di guida internazionale si può ottenere presso l’ACI o presso la motorizzazione civile. Il permesso di guida internazionale scade dopo tre anni, tuttavia alcuni stati possono imporre limiti di validità. In ogni caso, non dimenticate che la patente di guida internazionale non ha alcun valore se non è accompagnata dalla vostra
patente italiana originale. È anche da notare, che se al momento del rilascio della patente internazionale, la vostra patente italiana ha un periodo di validità inferiore ai tre anni, lo stesso vale anche per quella internazionale.
La carta verdeLa Carta Verde è un
certificato internazionale di assicurazione che permette di guidare all’estero in regola con le normative in relazione alla
RC auto. La Carta Verde viene richiesta in alcuni Paesi europei ed extra europei ed è infatti necessaria nel caso in cui vogliate recarvi in macchina in Albania, Andorra, Bielorussia, Bulgaria, Bosnia Erzegovina, Estonia, Iran, Israele, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Marocco, Moldavia, Polonia, Romania, Serbia e Montenegro, Tunisia,
Turchia, Ucraina.Il team Auto Europe