Siamo nel pieno della primavera e tra fine aprile e i primi di giugno avremo diversi ponti che ci permetteranno di concederci qualche breve vacanza, magari in una capitale europea, come ad esempio Londra. La capitale del Regno Unito è veramente alla portata di tutti considerando i numerosi voli low cost che la collegano con il resto d’Europa. Avrete invece bisogno di qualche euro in più per l’alloggio in loco ma anche qui, optando per un appartamento o un bed and breakfast, potrete risparmiare e soggiornare come un vero londinese.Ma vediamo nel dettaglio dove andare a Londra.
1. Big Ben & House of Parliament
Sono i veri simboli di Londra. L’orologio del Big Ben (Big Ben è in realtà la campana sopra la torre e non il nome dell’orologio) è considerato il più preciso del mondo. Il Carillon suona ogni quarto d’ora mentre il Big Ben rintocca solo le ore ed è udibile nel raggio di 2 km. Vi consigliamo una passeggiata serala lungo il Tamigi per ammirare il Big Ben illuminato.
Come arrivare: linee metro District, Circle e Jubilee, fermata di Westminster
2. La cattedrale di St. Paul
Si tratta dell’unica cattedrale barocca dell’Inghilterra. È famosa per aver ospitato gli eventi più significativi della città, come ad esempio i funerali di Churchill e i matrimoni reali.
Come arrivare: Metro Central Line, stazione St Paul e 2 minuti a piedi
Quando: dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 16:00
Prezzo: £16.50
3. Buckingam Palace
La residenza londinese della famiglia reale inglese. Si può visitare solo d’estate e in base a fasce orarie prestabilite, dalle 09:30 alle 15:30. Molto caratteristico è il cambio della guardia che avviene alle 11:30 della mattina e dura 45 minuti: ogni giorno in primavera e estate e ogni due giorni in autunno e inverno.
Come arrivare: fermate Victoria, St. James Park e Green Park
Prezzo: £19.75
4. Tower Bridge
Il Ponte sul Tamigi è un altro dei simboli della città. Si tratta di un ponte mobile che collega Southwark al centro di Londra. Da non confonderlo con il London Bridge.
Come arrivare: fermata Tower Hill.
5. Westmister Abbey
Si tratta del più importante monumento religioso della città. Cattedrale gotica, la più alta del Regno Unito, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Dal 1066 è sede delle incoronazioni dei re e regine d’Inghilterra e proprio qui sono stati celebrati importanti momenti religiosi e politici del Paese, come ad esempio i funerali di Lady Diana o il matrimonio di William e Kate.
Come arrivare: St James's Park (District and Circle Lines) e Westminster (Jubilee, District & Circle Lines)
Quando: dal lunedì al venerdì 09:30-16:30 e il sabato fino alle 14:30
Prezzo: £18
6. Trafalgar square and National Gallery
È il cuore del West End, centro amministrativo e politico di Londra. È dominata dalla statua dell’ammiraglio Orazio Nelson e popolata dai turisti in fila per entrare alla National Gallery, il museo più importante della città. Trafalgar Square è anche la zona dello shopping. Da qui potrete infatti percorrere Oxford street, arrivare a Oxford Circus e Regent Street e sbizzarrirvi nei vostri acquisti.
Come arrivare: linea Bakerloo fermata Charing Cross
7. Shard London Bridge & The London Eye
Si tratta di un grattacielo situato a Southwark, progettato da Renzo Piano e inaugurato nel luglio del 2012. È il secondo grattacielo d’Europa e il più altro dell’Unione Europea. La London Eye è invece la celebre ruota panoramica situata sulla riva sud del Tamigi.
Come arrivare a 'The Shard': fermata London Bridge
Come arrivare a 'London Eye': Stazioni Waterloo e Westmister
Prezzo (London Eye): £19,20 (il giorno della visita) o £17,28 (prezzo online)
8. Shopping a Londra
Londra è considerata una città molto trendy ed è un vero paradiso per lo shopping. Dai mercatini, ai centri commerciali, ai negozi super fashion, Londra è adatta per tutte le tasche. A Oxford street si trovano le grandi catene di negozi, nonché un’infinità di bar e ristoranti. A Regent Street non dovrete assolutamente perdere Hamleys, il negozio di giocattoli più grande del mondo. Oxford e Regent Street sono due strade molto affollate. Se volete distaccarvi dalla folla percorrete le strade vicine di Kensington High Street o Kings Road. Per lo shopping alternativo vi consigliamo Carnaby Street. Famosissimi e anche molto cari i Grandi Magazzini Harrods e il mercatino di Portobello che si tiene il sabato nel quartiere Notting Hill. Da non perdere anche il mercato di Camden Town.