Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    INFORMAZIONI DI VIAGGIO UNGHERIA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Guida di viaggio per l'Ungheria

    Situata al crocevia dell'Europa, l'Ungheria è un luogo con una storia molto ricca, di cui sono testimonianza i numerosi e antichi castelli e le affascinanti città e villaggi medievali disseminati in tutto il Paese. Grazie a una ricca varietà di paesaggi, ovunque andiate in Ungheria non sarete mai lontani da spettacolari panorama montuosi e laghi incontaminati, intervallati da splendidi scenari fluviali (il Danubio infatti attraversa il Paese) e valli verdeggianti. E tutti questi scenari mozzafiato offrono infinite opportunità per un viaggio emozionante in auto.

    Circondata da ben sette Paesi - Austria, Slovacchia, Romania, Serbia e Montenegro, Croazia, Slovenia e Ucraina - i suoi punti di forza in termini turistici sono la Grande Pianura, il Lago Balaton e le basse catene montuose del nord. L'Ungheria vanta anche otto magnifici siti Patrimonio dell'Umanità da esplorare, tra cui il centro storico di Budapest, l'antico villaggio di Hollókő, le grotte del Carso di Aggtelek e del Carso slovacco, la millenaria abbazia benedettina di Pannonhalma, il Parco Nazionale di Hortobágy, la necropoli paleocristiana di Pécs, Fertö/Neusiedlersee e la regione vinicola di Tokaj.

    Budapest, la capitale, è il punto di partenza per le avventure di viaggio in Ungheria e la città ha molto da offrire, come il suo castello secolare e l'imponente edificio del Parlamento che si specchia sul fiume Danubio. La lunga lista di itinerari di viaggio esaltanti include una visita alla famosa ansa del Danubio per ammirare il panorama e un piacevole viaggio in auto attraverso il Parco Nazionale di Hortobágy, che si estende per oltre 800 chilometri quadrati. I vigneti di Tokaj sono un altro punto di forza per i visitatori che esplorano il Paese con un'auto a noleggio economico in Ungheria.

    Fondata quasi settant'anni fa, nel 1954, Auto Europe è cresciuta fino a diventare una delle società di autonoleggio leader a livello mondiale, offrendo le migliori offerte in Ungheria e altrove in Europa. Con oltre 24.000 punti di ritiro e riconsegna disponibili in più di 180 destinazioni popolari, abbiamo costruito il nostro successo su solidi rapporti di lavoro con tutti i principali noleggiatori, tra cui National, Sixt, Dollar, Europcar, Avis, Budget, Hertz e Alamo. Chiamate i nostri specialisti del noleggio al numero +39 06 948 045 37 e saranno lieti di aiutarvi a scegliere l'auto giusta per il vostro viaggio in Ungheria. Con la nostra guida di viaggio in Ungheria troverete tutte le informazioni necessarie sulle diverse opzioni disponibili per visitare questo magnifico Paese, come ad esempio la possibilità di ritirare l'auto in una destinazione e riconsegnarla in un'altra.

    Date un'occhiata ai seguenti argomenti dedicati all'Ungheria e cliccate sui link per avere informazioni dettagliate sugli aspetti più importanti della guida in questo paese

    Road Trip Attrazioni Domande frequenti


    Road trip con il mio noleggio auto in Ungheria

    Dalle tranquille strade della Grande Pianura ai lunghi rettilinei autostradali che collegano Budapest al Lago Balaton, l'Ungheria offre molte interessanti opportunità di viaggio su strada in qualsiasi periodo dell'anno, con un'abbondanza di interessanti siti turistici durante il percorso. Una classica vacanza in auto in Ungheria è uno dei modi migliori per sperimentare gli ampi spazi aperti e i magnifici paesaggi di questo straordinario Paese, soprattutto nelle regioni settentrionali e orientali, dove si trovano molti dei vigneti più famosi. Prenotate la vostra auto presso uno dei numerosi punti di ritiro di Auto Europe prima di scegliere tra un'ampia gamma di itinerari, che spesso iniziano e terminano a Budapest, la magnifica capitale dell'Ungheria e senza dubbio una delle città più pittoresche d'Europa.

    Ungheria - Road Trip

    Uno dei percorsi più piacevoli nell'area di Budapest è il tratto tra Esztergom e Szentendre noto come l'Ansa del Danubio, dove il bellissimo fiume Danubio gira verso sud prima di scorrere attraverso la capitale. Qui si trova la storica città di Vác, situata sulla riva sinistra dell'ansa, a soli 34 chilometri a nord della città (circa mezz'ora d'auto). La strada che parte da Budapest verso l'ansa attraversa un ponte a due arcate con alcune belle statue, costruito nel XVIII secolo sul fiume Gombás.

    Una delle località turistiche meno conosciute ma incredibilmente belle è il Parco Nazionale di Aggtelek, che copre un'area di circa 200 chilometri quadrati, in gran parte protetta dall'UNESCO. Situato vicino al confine tra Slovacchia e Ungheria, a circa due ore e mezza di auto da Budapest, ospita la famosa Grotta di Baradla, lunga 25 chilometri, una delle grotte di stalattiti più grandi e impressionanti d'Europa. Con il suo tunnel principale che si estende per 7 chilometri, la grotta è composta da tantissime stalattiti che pendono dal tetto e centinaia di stalagmiti multicolori che spuntano dal pavimento.

    Terra da cartolina per la presenza di fiumi, laghi, campi di grano e prati, la regione della Grande Pianura ungherese è una tappa obbligata per i viaggiatori che hanno tempo a disposizione per apprezzare tutto lo splendore dei grandi spazi aperti. Le attrazioni principali includono le affascinanti città di Kecskemét, nota per la sua impressionante architettura Art Nouveau, e Lajosmizse, che ospita uno zoo, un affascinante museo e gli unici resti esistenti di una chiesa puszta.


    Cosa fare in Ungheria

    Ricca di attrazioni uniche, attività emozionanti, musei coinvolgenti e paesaggi sconfinati (in particolare la Grande Pianura), l'Ungheria è una destinazione turistica dalle mille sfaccettature che fonde senza sforzo il modernismo occidentale con un'abbondante dose di misticismo orientale. Il Paese vanta molti luoghi emblematici, come il palazzo del Parlamento lungo il Danubio, nel cuore di Budapest, e l'antico quartiere del castello, situato su una collina dall'altra parte del fiume. Ma molti visitatori (soprattutto dall'estero) sono attratti dalla regione vinicola del Tokaj in cui si può godere di uno scenario impareggiabile e di vini prelibati, in particolare nell'antica città di Eger e nei suoi dintorni:

    Lago Balaton

    Budapest: a cavallo del Danubio "blu", la capitale ungherese è essenzialmente due città in una. Probabilmente il luogo più bello dell'Europa centro-orientale, le sue caratteristiche principali includono autentici bagni turchi, una sorprendente architettura Art Nouveaux e incantevoli isole fluviali proprio nel centro della città. I visitatori che si recano per la prima volta a visitare la Collina del Castello sono soliti passeggiare per la fortezza medievale arroccata sulla sponda occidentale del fiume Danubio. All'interno si trovano la Galleria Nazionale Ungherese e il Museo del Castello per non parlare della vista sull'imponente edificio del Parlamento della città, che è una vera delizia.

    Eger: fiancheggiata da due delle catene montuose più suggestive dell'Ungheria, Eger si trova al centro di una regione nota per la sua bellezza e la natura incontaminata. Merita una visita per le sue case colorate, le antiche chiese e i corposi vini rossi. Ricca di architetture barocche splendidamente conservate, Eger sorprende i visitatori con la sua atmosfera rilassata, mediterranea. Da non perdere una visita alle cantine che vendono il famoso vino della città, il Sangue di Toro.

    Lago Balaton: oltre a essere la principale destinazione turistica estiva dell'Ungheria, questo vasto lago nel cuore del Paese è il più grande al di fuori della Scandinavia. Il territorio montuoso della sponda settentrionale è un'importante regione vinicola, mentre la piatta costa meridionale è costellata di città e vivaci località balneari (soprattutto nei mesi di punta di luglio e agosto) dove i bambini possono nuotare in acque calde e poco profonde.

    Parco nazionale di Hortobágy: situato nella Grande Pianura, il Parco Nazionale di Hortobágy (conosciuto localmente come Puszta) è la più grande distesa di campagna protetta del Paese. Sede di numerose specie di uccelli rari, le sue principali attrazioni includono un parco di animali selvatici, spettacoli di rodeo e una scuderia. Nel 1999 l'UNESCO ha dichiarato il parco Patrimonio dell'Umanità per le sue forme tradizionali di utilizzo del territorio, come il pascolo, che vengono praticate da più di due millenni.


    Un po' di storia

    Gli ungheresi, provenienti dagli Urali, arrivarono nel bacino dei Carpazi nell'895-896 prima di conquistare il territorio e insediarsi. 100 anni dopo il primo re del Paese, Stefano I, fondò lo Stato ungherese e integrò il Paese nelle nazioni cristiane europee. Una delle epoche più gloriose fu quella degli Ungari, in cui Mattia Corvino il Giusto regnò come il più grande re ungherese di sempre, portando l'Ungheria a diventare uno dei più importanti Paesi dell'Europa centrale. Durante la Seconda Guerra Mondiale l'Ungheria subì enormi danni e perdite, con un bilancio di circa un milione di vittime. I sovietici cacciarono i tedeschi dal Paese nel 1945 e rimasero in Ungheria per i successivi quattro decenni e mezzo, incorporandola nel blocco sovietico fino alla rivoluzione del 1956, quando il Paese iniziò il processo di liberazione dal dominio sovietico. Dopo l'adesione alla NATO nel 1999, l'Ungheria è diventata membro dell'Unione Europea nel 2004 e ha assunto per la prima volta la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea nel primo semestre del 2011.


    Domande frequenti sul viaggio in Ungheria

    ContattaciDopo avervi dato qualche spunto e idea per un affascinante viaggio in Ungheria, potreste avere ancora un paio di domande su come affrontare un viaggio in questo incredibile Paese. Nella sezione sottostante troverete una selezione delle domande più frequenti sul noleggio auto in Ungheria, oltre ad alcune frasi che potrebbero esservi utili durante il vostro viaggio. Troverete molti consigli sui veicoli più adatti al vostro viaggio, sulla necessità o meno di un visto, sull'alimentazione più comune in Ungheria e molto altro ancora. Se avete bisogno di assistenza personale da parte di uno dei nostri collaboratori, non esitate a contattarci chiamando il numero +39 06 948 045 37 o inviandoci un'e-mail a itres@autoeurope.de. Troverete anche molti consigli e altre informazioni relative all'autonoleggio nella nostra famosa sezione consigli di viaggio, dove trattiamo un'ampia varietà di argomenti che vanno dalla protezione completa a tutte le norme e i regolamenti riguardanti i requisiti di età minima e massima e le eventuali restrizioni di guida applicabili in Ungheria, ecc.


    Qual è il miglior tipo di noleggio auto per il tuo viaggio in Ungheria?

    Auto Europe mette a disposizione dei turisti che desiderano fare la scelta migliore per un noleggio auto low-cost in Ungheria ogni tipo di opzione. Per visitare Budapest e i suoi dintorni per qualche giorno, suggeriamo uno dei nostri veicoli di categoria Mini, Economy o Media, che sono più piccoli, più facili da parcheggiare e consumano meno benzina. La nostra ampia scelta di auto di categoria Grande offre la possibilità di organizzare un viaggio sul lago Balaton a sud-ovest della capitale o nelle incantevoli regioni vinicole del paese a nord-est. E non c'è niente di meglio di un sontuoso SUV per visitare la Grande Pianura, una delle zone più panoramiche del Paese. Per trovare il veicolo più adatto al vostro viaggio, vi invitiamo a dare un'occhiata alla nostra dettagliata sezione dedicata alle categorie di autonoleggio, dove troverete consigli su tutte le caratteristiche e i vantaggi di ciascuna categoria.

     

    Qual è la valuta in Ungheria?

    La valuta ungherese è il Forint (HUF). Nelle principali città si trovano sportelli bancomat.

     

    In quale fuso orario si trova l'Ungheria?

    L'Ungheria si trova nel fuso orario dell'Europa centrale, che la pone un'ora avanti rispetto all'ora di Greenwich (GMT+1), quindi ricordatevi di regolare l'orologio quando andate in giro con la vostra auto a noleggio in Ungheria.

     

    Elettricità - Serve un adattatore in Ungheria?

    La tensione elettrica in Ungheria è 220v/50Hz e le prese sono di tipo Schuko, rotonde a due poli (tipo C e F).

     

    È necessario un visto per viaggiare in Ungheria?

    I cittadini italiani che desiderano entrare in Ungheria devono essere in possesso di valido documento di riconoscimento o passaporto. I conducenti di autonoleggio devono avere sempre con sé anche la patente. In caso di necessità, durante il vostro soggiorno in Ungheria, potrete rivolgervi agli uffici consolari.

    Ambasciata d'Italia a Budapest
    Stefánia út 95
    1143 Budapest
    Telefono: +36.1.4606.200,201
    Email: ambasciata.budapest@esteri.it

     

    Quali sono le espressioni più comuni in Ungheria?

    L'ungherese o magiaro è la lingua parlata da gran parte della popolazione.

    Buongiorno - Jó reggelt!
    Buona sera - Jó estét!
    Scusi - Elnézést.
    Mi può aiutare? - Tudna segíteni?
    Parla inglese? - Beszélsz angolul?
    Non capisco - Nem értem.
    Grazie - Köszönöm.
    Niente - Rendben van.


    Link utili

    Sito ufficiale del turismo di Ungheria