Verona, insieme a Venezia, dà lustro alla regione Veneto grazie alla sua bellezza e alla quantità di tesori artistici e culturali racchiusi tra i suoi confini. Verona è particolarmente famosa per essere lo scenario in cui avvenne la tragica storia d'amore tra Romeo e Giulietta, di cui parlò Shakespeare nella sua opera. Per questo la città viene spesso definita come "romantica". A testimonianza di questa vicenda, c'è la casa di Romeo e Giulietta, un edificio del XIII secolo situato nel centro storico. Dall'edificio sporge un balcone che si dice essere stato quello da cui Giulietta si affacciava per incontrare il suo amato Romeo ed è la parte della casa che più attrae visitatori ogni anno.
Ma niente paura: la casa di Romeo e Giulietta non è l'unica cosa che rende speciale Verona. L'Arena di Verona è infatti un altro simbolo di questa bella città del nord Italia. Si pensa che sia stata costruita nel I secolo a.C dai romani ed è il quarto anfiteatro più grande d'Italia. Ai tempi, come il Colosseo, ospitava incontri tra gladiatori, oggi invece ospita eventi o concerti di grandi artisti. La vita veronese però si concentra perlopiù a Piazza Brà, una grande piazza circondata da palazzi storici e attraversata dal liston, un lastricato in marmo rosa, dove i cittadini amano discorrere o prendere un aperitivo e osservare il viavai della gente. Come se non bastasse, Verona offre ai suoi visitatori anche la possibilità di visitare un vero e proprio castello: Castelvecchio. Castelvecchio è una fortezza costruita da Cangrande II della Scala nel 14esimo secolo, collegato al Ponte Scaligero che attraversa il fiume Adige. All'interno del castello oggi si trova un museo di arte antica e moderna.
Con un noleggio auto alla stazione di Verona potrete visitare non solo la città di Verona ma anche le città nei suoi dintorni. Prendendo la E70, a sud-ovest, in circa 50 minuti sarete nella bella Vicenza, nella lista dei patrimoni UNESCO per i numerosi contributi che l'architetto Andrea Palladio vi lasciò. Prendendo sempre la E70, in direzione nord-est, in un'ora e un quarto di viaggio sarete a Padova. Padova è particolarmente rinomata per la sua università, ma soprattutto per il patrimonio di affreschi giotteschi contenuti nella cappella degli Scrovegni. Se decidrete di spingervi più in là, sempre restando in direzione Padova sulla E70, raggiungerete Venezia. Se il tempo è particolarmente bello potreste prendere in considerazione una gita al Lago di Garda, che si trova a 40 minuti di macchina, prendendo la E45 e fermando a Garda. Se siete in compagnia di bambini piccoli, farete sicuramente la loro gioia portandoli al parco divertimenti di Gardaland, a 33 minuti di viaggio prendendo la E70 a nord-est.
Auto Europe è nel settore autonoleggio da oltre 60 anni e collabora con successo con tutti i maggiori noleggiatori sul mercato, come Avis, Hertz, Maggiore, Locauto, Sicily by Car etc. Offriamo noleggi in 24.000 location in oltre 180 paesi in tutto il mondo. Grazie al nostro motore di ricerca, potrete confrontare i prezzi e fare comodamente le vostre prenotazioni da casa. In caso di assitenza o informazioni, non esitate a contattare il nostro numero +39 06 948 045 37. Se volete sapere cosa ne pensano i nostri clienti che hanno già noleggiato un'auto a Verona, date un'occhiata alle recensioni sul noleggio auto a Verona.
La stazione di Porta Nuova di Verona venne costruita tra il 1914 e il 1915 dall'architetto Dini. Con l'avvento della Seconda Guerra Mondiale subì molti e gravi danni e per questo venne ricostruta seguendo il progetto dell'architetto Narducci. Oltre che utile per gli spostamenti nazionali e all'interno delle principali province venete, Porta Nuova è anche un tesoro architettonico. La tettoia è di chiara ispirazione Liberty, mentre i rivestimenti interni sono in marmo e le pavimentazioni sono a mosaico. Ogni giorno transitano qui dentro circa 300 treni e 28 milioni di frequentatori l'anno. La stazione è costituita da 12 binari e da due piani più piano terra.
I principali noleggiatori sono presenti all'interno della stazione di Porta Nuova come Alamo, Enterprise, Sixt. Altri invece si trovano fuori dall'edificio, ma sono perfettamente raggiungibili con una passeggiata di pochi minuti. Per un autonoleggio alla stazione di Verona è necessario munirsi di tutti i principali documenti: carta di identità, patente (entrambe in corso di validità) e carta di credito di proprietà del primo guidatore. Per conoscere l'ammontare del deposito cauzionale che vi verrà richiesto al momento del ritiro, consultate i nostri termini e condizioni riportati sul sito o il vostro voucher Auto Europe.
![]() |
Alamo alla stazione di Verona Piazzale XXV Aprile, 6 Verona, Italia 37138 +39 045 59 6926 |
Orari di apertura: Lun-Ven 08:00 - 20:00 Sab 08:00 - 18:00 Dom 08:00 - 13:00 |
![]() |
Sixt alla stazione centrale di Verona Piazzale XXV Aprile, 6 Verona, Italia 37138 +39 045 59 6926 |
Orari di apertura: Lun-Sab 08:00-20:00 Do 08:00-18:00 |
![]() |
Enterprise alla stazione centrale di Verona Piazzale XXV Aprile, 6 Verona, Italia 37138 +39 045 59 6926 |
Orari di apertura: Lun-Ven 08:00 - 20:00 Sab 08:00 - 18:00 Dom 08:00 - 13:00 |
![]() |
Hertz alla stazione centrale di Verona Viale Andrea Palladio 9 Verona, Italia 37138 +39 045 586 6554 |
Orari di apertura: Lun-Sab 08:00 - 13:00; 14.00-19.00 Dom. chiuso |
Oltre a biglietterie a sportello e biglietterie automatiche, la stazione Porta Nuova di Verona è fornita di tutti i servizi necessari per passare una piacevole attesa o rifocillarsi dopo un lungo e faticoso viaggio. Ci sono ristoranti e bar dove consumare qualcosa di piacevole o risollevarsi con un buon caffè. Ci sono i negozi delle migliori firme per passare un po' di tempo a fare shopping, così come librerie, farmacie ed edicole. Tutti gli esercizi commerciali si trovano al piano terra di Porta Nuova o nel piazzale esterno.
Oltre che col vostro noleggio auto alla stazione di Verona, potrete spostarvi per Verona anche con i mezzi pubblici di trasporto. Qua infatti si trova un terminal degli autobus dell'azienda dei trasporti ATV. Per raggiungere il centro di Verona, potete prendere un bus delle linee 52, 11, 12, 13, 30, 51, 52, 73, 130, tutti portano nei pressi delle principali attrazioni turistiche della città. Passano anche abbastanza di frequente, all'incirca ogni 5 minuti. Se non avete voglia di muovervi con i mezzi e fate molto affidamento sulle vostre gambe, in circa 20 minuti di strada sarete dalle parti del centro, a Piazza Brà.
Se invece arriverete a Verona tramite aeroporto, in macchina e tramite statale 12, giungerete in 14 minuti alla stazione Porta Nuova. Per la tratta aeroporto-stazione, c'è anche la linea di bus 199 che arriva ogni 20 minuti all'aeroporto e in 16 minuti vi lascerà direttamente a Porta Nuova.
A Verona ci sono diverse opzioni di parcheggio, quindi non vi sarà difficile trovare un posto dove lasciare il vostro veicolo. A pochi passi dalla stazione c'è un parcheggio su strada a pagamento, circa 1.80 all'ora. Proprio dietro la stazione invece troverete un Metropark, parcheggio delle ferrovie dello stato, a pagamento e dotato di vigilanza. Controllate gli orari di apertura e chiusura sul sito apposito per sapere quando lasciare o ritirare il veicolo.
Se avete necessità di parcheggiare il vostro autonoleggio alla stazione di Verona molte delle soste che troverete dalle parti del centro città saranno a pagamento. Ci sono però delle zone in cui il parcheggio è consentito gratuitamente. Ad esempio, ne troverete alcune a Porta Palio, piazzale Guardini e piazzale Olimpia, dalle parti dello stadio. Come sempre, prestate attenzione alla segnaletica per scoprire se la sosta è consentita e in quale orario.