Un Paese dai paesaggi naturali senza tempo, caratterizzato da mulini a vento e tanti corsi d'acqua che continuano a stupire milioni di visitatori di tutto il mondo. L'Olanda è un Paese magnifico, che si tinge dei colori dei tulipani in fiore in primavera e in estate. Tra un'escursione e un'altra da non perdere uno spuntino con i prelibati formaggi locali, tra cui Edam e Gouda. Attraverso questa sezione dedicata alla guida di viaggio in Olanda vogliamo darvi qualche suggerimento sulle cose da non perdere assolutamente durante una visita in questo Paese.
Un'eccellente rete di autostrade rende le città olandesi come Rotterdam, L'Aia, Groningen, ecc. facilmente e velocemente raggiungibili da qualsiasi parte del Paese. Potrete poi spostarvi comodamente anche verso la meravigliosa costa del Mare del Nord e ammirare i pittoreschi villaggi dei pescatori. Approfittando poi di un noleggio auto in Olanda potrete anche muovervi verso i Paesi confinanti e visitare città come Düsseldorf, Bruxelles e Lussemburgo.
I Paesi Bassi sono un luogo in cui tradizione e innovazione vanno di pari passo. Esplorare il Paese in auto significa concedersi un viaggio all'insegna di storia e cultura. Un Paese caratterizzato dall'acqua, dai suoi inimitabili canali, un Paese ricco di design all'avanguardia, di capolavori artistici e di architetture moderne. Molti aritsti olandesi come Vermeer, Rembrandt e Van Gogh hanno affinato le loro straordinarie abilità nel cuore dell'entroterra olandese, dalla sua ricchezza naturale e dai paesaggi pittoreschi che li circondavano.
Guidando attraverso l'Olanda potrete visitare luoghi unici, come il Parco Nazionale Hoge Veluwe (a soli 80 km a sud-est di Amsterdam), la città della ceramica di Delft (vicino a L'Aia), Keukenhof Gardens (capitale mondiale dei tulipani), e Maastricht, bellissima cittadina medievale, situata nel sud dei Paesi Bassi, e tra le più antiche dell'Europa occidentale. Da non perdere poi i vivaci mercati olandesi così come sarà indimenticabile percorrere km e km lungo le coste del Mare del Nord. Lungo il percorso incontrerete vecchi eremi, fattorie, pascoli e gli immancabili mulini a vento.
Leader mondiale nel settore dell'autonoleggio, Auto Euroe è al fianco dei propri clienti da oltre 60 anni, offrendo la possibilità di prenotare auto a noleggio in 24.000 sedi di noleggio dislocate in ben 180 Paesi nel mondo. Auto Europe garantisce le tariffe più basse sul mercato mettendo a disposizione le offerte più disparate per ogni categoria di auto a noleggio. In Olanda vi diamo la possibilità di noleggiare una vettura nei principali aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e in moltissime sedi cittadine. Nel caso in cui abbiate poi la necessità di noleggiare l'auto in una città e restituirla in un'altra, ad esempio da Amsterdam a Eindhoven, avrete a disposizione diverse opzioni di noleggio one way, viaggiando quindi con la massima flessibilità.
Per aiutarvi a pianificare al meglio il vosto viaggio, abbiamo riassunto tutte le informazioni più importanti nelle sezioni riportate di seguito, comprese le promozioni disponibili che offrono ad esempio upgrades gratuiti, guidatori aggiuntivi gratis, gomme invernali, seggiolini, ecc. Inoltre potrete sempre contare su un servizio eccellente di assistenza al cliente. I nostri specialisti del settore sono disponibili al numero +39 06 948 045 37 per aiutarvi a pianificare al meglio le vostre vacanze.
Date un'occhiata ai seguenti argomenti dedicati all'Olanda e cliccate sui link per avere informazioni dettagliate sugli aspetti più importanti della guida in questo paese.
Road trip | Attrazioni | Domande frequenti |
Con Auto Europe sarà molto facile pianificare un viaggio in auto in Olanda, grazie ai preziosi suggerimenti e alle raccomandazioni frutto di oltre 60 anni di epserienza nel settore del noleggio auto. Attingendo ai feedback rilasciati da milioni di clienti abbiamo messo insieme alcune idee interessanti su come godervi al meglio un soggiorno in Olanda, inserendo nel vostro itinerario anche qualche destinazione meno turistica, come ad esempio le regioni più remote del nord. Lasciatevi ispirare dai nostri consigli di viaggio prima di iniziare la vostra ricerca sul nostro sito, dove troverete il prezzo più basso, garantito!
Da Amsterdam potete considerare ad esempio una gita in direzione sud-ovest, verso la cittadina di Aalsmeer, sede della più grande asta di fiori del mondo. Qui toroverete fiori e piante di ogni dimensione e, assistere alle aste del primo mattino nei giorni feriali è un vero spettacolo per i visitatori. Andando invece in direzione nord-est dalla capitale vi raccomandiamo la città di Edam, famosa per il suo formaggio semiduro saporito fatto con latte di vacca parzialmente scremato, famoso in tutto il mondo. Altre attrazioni nelle vicninanze di Amsterdam sono il museo all'aperto Zuiderzee e il villaggio costiero di Monnickendam, fondato dai monaci che vi costruirono una diga nel XIV secolo.
Imperdibile poi il tour dei campi di tulipani, che vi porterà ad attraversare i paesaggi più pittoreschi del Paese. Originario del Kazakistan, il primo tulipano fu piantato in un giardino botanico a Leida nel 1593, per generare poi un'industria globale da molti miliardi di euro. L'itinerario floreale parte da Haarlem, a ovest di Amsterdam, sede di monumenti e musei tra i più importanti dei Paesi Bassi. Proseguendo poi verso sud in direzione Lisse, Leida e Naaldwijk attraverserete migliaia e migliaia di campi di fiori, che esplodono di colori in primavera. Concedetevi numerose fermate per immortalare con la macchina fotografica questo spettacolo naturale.
Una visita dei Paesi Bassi va ben oltre la sola Amsterdam. L'itinerario che consigliamo comprende infatti anche altre meravigliose città come Utrecht, Leida, L'Aia, Delft, Gouda e Maastricht. Utrecht ad esempio rilase all'epoca romana e il suo fascino è tangibile in chiese, monasteri e nella bellissima cattedrale del 1254. Passando per L'Aia non potrete mancare una visita al Binnenhof, sede del Parlamento olandese. La città di Delft è invece famosa per le sue ceramiche bianche e blu e per il suo centro storico molto ben conservato e integrato con una fitta rete di canali. La città di Maastricht, nel profondo sud, è un vero goiellino. Situata a 210 km a sud di Amsterdam, a circa 2 ore di strada, è famosa per i suoi edifici raffinati che fanno da cornice a entrambe le rive del fiume Maas.
Non dimenticate poi che i Paesi Bassi vantano un lungo litorale sabbioso, che va da Zeeland a sud fino a Groningen a nord, con molte splendide città di mare e località balneari situate nel mezzo. Un viaggio lungo la costa del Mar del Nord sarà un'esperienza idilliaca e indimenticabile. Alcuni dei luoghi più interessanti da visitare lungo il percorso includono Noordwijk, Zandvoort e Egmond aan Zee, tutte destinazioni di mare dotate di spiagge attrezzate e di servizi per famiglie. Segnialiamo poi Domburg, meta turstica famosa per le sue lunghe passeggiate e per le ampie spiagge sostenute da miglia e miglia di dune di sabbia dorata.
Nonostante siano un Paese di piccole dimensioni, i Paesi Bassi hanno molto da offrire. Oltre ad Amsterdam e Rotterdam che rappresentano sicuramente i principali punti di interesse, non mancano paesaggi incantevoli che ti stupiranno. Approfittando di un noleggio auto in Olanda ti suggeriamo di visitare:
In passato i Paesi Bassi erano abitati da tribù germaniche e la geografia ricopriva un ruolo chiave nello sviluppo del Paese. L'antica Olanda era un'area caratterizzata da zone umide, brughere, fiumi e laghi, quindi abbastanza difficile da invadere e ciò contribuì alla sua indipendenza e sicurezza dagli invasori fino al I sec. a.C., quando i romani conquistarono la parte meridionale del Paese. Come parte del potente impero romano, l'area godette di prosperità per diversi secoli. Tuttavia, a seguito dei problemi interni e dell'indebolimento di Roma, i Franchi e le altre tribù germaniche conquistarono il Paese e portarono il cristianesimo. Sotto i Franchi l'Olanda divenne parte dell'impero di Carlo Magno. Il Medioevo rappresentò ancora un periodo felice, in cui in Olanda si alternarono al potere duchi e conti. Anche dopo la caduta di Carlo Magno il Paese continò a prosperare. Le rotte commerciali verso Paesi lontani e altri continenti, un artigiantao ben sviluppato, città borghesei fiorenti, hanno dato vita ad una società ben organizzata e molto sicura.
La potente monarchia asburgica accanto ai duchi di Borgogna tentò più volte di impadronirsi del potere sui Paesi Bassi e di guadagnare profitti imponendo un sistema fiscale. Nel XVI secolo il Paese passò sotto il re di Spagna, la cui fede cattolica mal si conciliava con quella protestante olandese. Questo conflitto religioso sfociò nella guerra degli 80 anni, momento in cui iniziò a formarsi la consapevolezza di un'identità collettiva olandese. I Paesi Bassi ottennero l'indipendenza dalla Spagna nel 1581 ma solo nel 1648 fu ruconsociuta dalla Spagna.
Come potenza navale i Paesi Bassi rivestivano un ruolo di primo piano nel commercio estero e nell'esplorazione delle rotte commerciali marittime. Amsterdam divenne inoltre uno dei più importanti centri finanziari in Europa. Tuttavia i Paesi Bassi erano troppo piccolo rispetto agli altri stati emergenti quali Austria, Prussia, Francia e Russia. Oltre a ciò, in breve tempo cessarono le necessarie forniture di grano provenienti dalla Polonia e il periodo di benessere nazionale cessò. Dopo la caduta di Napoleone il regno dei Paesi Bassi includeva anche parti del Belgio e del Lussemburgo attuali, che si separarono poi nel XIX secolo. All'epoca i Paesi Bassi erano uno stato liberale di moderne vedute. Durante la Seconda Guerra Mondiale il Paese fu occupato dalla Germania ma resistette ai numerosi tentativi nazisti di incorporarlo nel Terzo Reich.
Terminata la Seconda Guerra Mondiale, i Paesi Bassi necessitarono di tempo per la ricostruzione. Da qui è iniziata una crescita economica costante e continua che li hanno resi uno dei Paesi europei più ricchi.
Di seguto abbiamo riassunto alcune delle domande più frequenti relative ai viaggi in Olanda. In quale fuso orario si trova il Paese, qual è la sua valuta, quali documenti servono per entrare, ecc. Troverete inoltre informazioni relative alla scelta dell'auto a noleggio così come sul vocabolario di base da conoscere per avere una conversazione basilare con gli autoctoni.
Per qualsiasi approfondimento non esitate a contattare i nostri agenti specializzati. Il nostro team di professionisti del noleggio auto è in grado di rispondere a qualsiasi domanda e dubbi relativi alla guida e al noleggio auto in Olanda. In alternativa potete sempre consultare la nostra pagina di informazioni generali sulla guida all'estero, sulle coperture per il noleggio, sui limiti di età, sulla procedura per il ritiro, ecc, tutte disponibili nella nostra sezione dedicata ai consigli di viaggio.
L'Olanda è un Paese quasi interamente pianeggiante con pochissime colline e per questo motivo tutte le categorie di auto proposte sono più che adatte per i vostri viaggi. Per spostarvi ad Amsterdam sarà succiente un'auto mini o econmica mentre per spostarvi tra i campi di tulipani a esempio verso Lies e Lieden, meglio optare per auto più spaziose della categoria intermedia. Allontanandosi dalle città, in direzione delle regione più remote lungo le coste settentrionali, vi consigliamo un'auto più potente, della categoria suv o lusso. Per famiglie o gruppi di amici invece, non c'è niente di meglio di uno dei nostri van, che offrono spazio a sufficienza per passeggeri e rispettivi bagagli. Date un'occhiata alla nostra guida dettagliata sulle categorie di auto a noleggio per maggiori informazioni su tutte le categorie che offriamo con le relative caratteristiche.
La valuta in Olanda è l'euro. La maggior parte dei negozi, ristoranti e hotel accetta Bancomat, carte di credito e carte di debito. Sportelli bacnomat per il prelievo sono ampiamente diffusi. Vi ricordiamo tuttavia che prelevando i contanti con carta di credito avrete una commissione del 4-5% mentre con i bancomat le commissioni sono variabili e dipendono dalla vostra banca.
L'Olanda ha lo stesso fuso orario dell'Italia anche quando è in vigore l'ora legale.
Le prese elettriche olandesi seguono gli standard europei. La corrente elettrica è a 230 V e la frequenza di 50 Hz. Le prese sono di tipo F, tedesca a due poli con contatti di terra laterali e tipo C, europea a due poli.
Per viaggiare a Amsterdam o dintorni per i cittadini italiani è sufficiente la carta d'identità/passaporto in quanto l'Olanda è un Paese membro dell'Unione Europea
Ambasciata d'Italia a l'Aja
Alexanderstraat 12
2514 JL Den Haag
Telefono: +31 70 3021030
Email: embitaly.denhaag@esteri.it
Ciao - Hallo
Buongiorno - Goedemorgen
Grazie - Dank je wel
Arrivederci - Tot ziens
Quanto costa? - Hoeveel kost dit?
Dov'è la stazione di polizia più vicina? - Waar is het dichtstbijzijnde politiebureau?
Dov'è l'ospedale più vicino? - Waar is het dichtstbijzijnde ziekenhuis?
Dov'è il bancomat più vicino? - Waar is de dichtstbijzijnde pinautomaat?
Posso pagare con carta di credito? - Kan ik betalen met mijn creditcard?
Strada a senso unico - Eenrichtingsstraat
Autostrada - Snelweg
Parcheggio vietato - Verboden te parkeren
Lavori in corso - Wegwerkzaamheden