Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    ROAD TRIP IN CATALOGNA E VALENCIA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Road Trip Catalogna e Valencia: da Barcellona ad Alicante

    Oltre 60 milioni di turisti visitano ogni anno la Spagna, ma la maggior parte di essi non supera i confini cittadini, senza scoprire tutto ciò che questo Paese ha da offrire. La campagna catalana è sede di rovine romane, incantevoli villaggi e vinerie di alto livello, tutte cose che potresti perderti se non scegli un noleggio auto per il tuo viaggio. Esplora la costa est della Spagna in tutta la sua gloria mediterranea con un road trip da Barcellona in un autonoleggio Auto Europe.

    Inizia il tuo road trip in Catalogna a Barcellona, centro culturale famoso per la sua cucina, la particolare arte e architettura. Per conoscere tutto di questa città d'avanguardia ci vorrebbe una vita intera, ma quando la città diventa troppo affollata di turisti, salta sulla tua auto a noleggio e parti alla volta della campagna spagnola. Le colline di Tarragona, ancorate al porto della città che porta lo stesso nome, sono sede di una varietà di gioielli medievali e pittoreschi vigneti. E' difficile riuscire a scoprire questi piccoli villaggi con dei tour organizzati. Perciò, approfitta al massimo delle quattro ruote e non perderti nulla! Continua il tuo viaggio in auto verso Valencia, vibrante città le cui tradizioni culinarie hanno trovato il loro posto nella storia e prosegui per il tuo itinerario fino ad arrivare ad Alicante.

    Tra le strade piene di gente di Barcellona e le spiagge incontaminate di Alicante ci sono circa 500km di strada, ma non lasciarti intimidire! Con la comodità di un noleggio auto in Catalogna il tuo viaggio sarà meglio di quanto tu possa immaginare! E se vuoi rendere ancora più speciale il tuo road trip in Catalogna, mettiti al volante di un'auto di lusso e vivi emozioni uniche!

    Itinerario Distanza Tempo previsto
    Barcelona to Tarragona 95.8 km 1 ora e 24 minuti
    Tarragona to Valencia 259.2 km 2 ore e 47 minuti
    Valencia to Alicante 184.9 km 2 ore e 6 minuti
    Totals: 539.9 km 6 ore e 17 minuti

    Giorno 1: Barcellona

    Road trip a Barcelona, Spagna Road trip a Barcelona, Spagna

    Cosa fare a Barcellona

    Dai inizio al tuo road trip a Barcellona. Il centro culturale della Catalogna è forse famoso principalmente per la sua architettura moderna, portata allo splendore dall'avventuroso e sperimentalista Antoni Gaudí. Il capolavoro più conosciuto di Gaudí è la "Basilica de la Sagrada Família", rimasta incompiuta, ma i lavori dell'architetto possono essere ammirati in tutta la città e solamente le sue opere possono riempire un'intera giornata di visite. I muri serpentini di "La Pedrera" (o "Casa Milà"), la facciata in technicolor di "Casa Batlló", e il brillante mosaico di "Park Güell" riflettono tutti il marchio giocoso di Gaudí sul panorama urbano. Gli ammiratori più seri del suo lavoro possono visitare "Casa Amatller" o "Casa Lleó Morera". Gli amanti dell'arte saranno felici di trovare qui molte opere di un altro eroe artistico spagnolo: il pioniere del cubismo Pablo Picasso. Un'estentiva collezione dei lavori del XX secolo del pittore sono esposti al "Museu Picasso", situato nei palazzi di "La Ribera", e il TI di "Plaça de Catalunya" offre tour a piedi guidati attraverso le strade della giovinezza di Picasso. Altre ottime zone per passeggiare sono la strada pedonale La Rambla, dove si trovano il "Mercat de la Boqueria", il teatro dell'opera "Gran Teatre", e il "Barri Gòtic", dove troverai il "Museu d'Història de Barcelona" tra i labirinti gotici del quartiere. I fan dello sport non vorranno perdersi una gita fino al "Montjuïc", un quartiere collinare appena fuori dal centro città, che ha ospitato il Villaggio Olimpico Estivo del 1992. Quando sei da quelle parti, visita anche la fortezza rinascimentale "Castell de Montjuïc" o uno dei tanti musei d'arte nei dintorni, come il "Museu Nacional d'Art de Catalunya", il "Fundació Joan Miró", o anche il "CaixaForum". In qualsiasi giorno, Barcellona è una città vivace, ma se vuoi davvero trascorrere il tuo tempo festeggiando senza limiti, pianifica la tua visita durante il periodo dei festival. Il "Dia de Sant Joan" a metà estate e la "Festes de la Mercè" nel tardo settembre sono entrambi molto allegri e divertenti da vivere. Gli enofili alla ricerca di un po' di divertimento (e di una gita giornaliera) ameranno immergersi nella cultura "cava" a "Sant Sadurní" o a "Vilafranca del Penedès", dove questo vino frizzante è decisamente il re! La maggior parte dei tour a Barcellona non ti porterà alla scoperta di queste zone di viticoltura della Catalogna, perciò mettiti al volante di un noleggio auto a Barcellona e rompi gli schemi tipici del turista. Se cerchi consigli e raccomandazioni che ti aiutino a pianificare l'itinerario per il tuo viaggio, dai uno sguardo alla nostra guida sui migliori Road Trip in Europa.

    Dove mangiare a Barcellona

    La cucina catalana è ampiamente lodata per la sua diversità e varietà nell'uso di ingredienti freschi e, grazie alla posizione costiera di Barcellona, gusterai piatti di pesce eccezionali. Tu e il tuo portafoglio respirerete meglio fuori dalle aree turistiche come La Rambla, ma se, ad esempio, hai poco tempo a disposizione per il pranzo, prova il menu fisso al "Ristornate Elisabets" o le richiestissime tapas al "Bar Pinotxo". I veri buongustai apprezzerano La Ribera - zona colma di allettanti bar di tapas. "Sagardi" e "Taller de Tapas" sono un ottimo inizio. Concediti la grande tradizione spagnola della paella al ristorante sul lungomare "Xiringuito d'Escribà" oppure al "El Suquet de l'Almirall".

    Dove alloggiare a Barcelona

    Gli amanti dello shopping che desiderano rimanere vicino all'Avinguda Diagonal dovrebbero cercare di alloggiare in una delle camere elegantemente arredate del "Rey Juan Carlos I", grande albergo circondato da un giardino. Per chi cerca una sistemazione centrale e una lunga lista di servizi può recarsi all'imponenete "Princesa Sofia Gran Hotel". Se il tuo lato lussurioso ha una piega più contemporanea, prova l'ultra moderno "Hesperia Tower". Chi viaggia in economia troverà il miglior valore nella boutique di bellezza "Hotel Banys Orientals".

    Durata: 1 ora e 24 minuti


    Giorno 2: Tarragona

    Road trip a Tarragona, Spagna Road trip a Tarragona, Spagna

    Cosa fare a Tarragona

    Probabilmente il motivo che ti spinge a visitare il sud-est della Spagna è scoprire le meraviglie urbane di Barcellona, ma puoi essere certo che ciò che ti farà desiderare di rimanere sono gli idilliaci villaggi di campagna. Tra Barcellona e Valencia, arriverai con il tuo noleggio auto a Tarragona, dove troverai gotici e medievali tesori. Un'antica città portuale circondata dall'omonima provincia che unisce il fascino della storia antica con il meglio della modernità mediterranea. Allunga le gambe lungo le mura della città del XIV secolo "Montblanc" dove, secondo una popolare leggenda europea, St. George uccise un dragone. Per la storia religiosa, avventurati in uno dei monasteri medievali della zona, come il ben conservato "Monestir de Santes Creus" o il grandioso "Monestir de Poblet".

    Immergiti ancora di più nel passato di Tarragona visitando il centro della città, dove, al "Museu d'Història de Tarragona" e al "Museu Nacional Arqueològic da Tarragona" troverai incredibili rovine romane. I bevitori di vino saranno felici di trovare il fitto paesaggio di vigneti del Priorat a poca distanza. Il villaggio moresco di "Siurana" e le rovine barocche dell'"Escaladei" sono quartieri pittoreschi ideali per esplorare questa celebre regione del vino. Se ti capita di visitare questa zona nel mese di ottobre di un anno pari, sei fortunato, perchè Tarragona è particolarmente rinomata per i suoi festival in cui la gente del posto compete nel costruire la più alta torre umana.

    Dove mangiare a Tarragona

    Durante il tuo road trip a Tarragona, all'interno della città, prova tapas originali, come la salsiccia nera con mele o l'hamburger di cervo con cipolle carammelate al "Grotta", accanto all'anfiteatro romano. Prova qualcosa di moderno al ristorante molto alla moda "AQ", il cui design elegante rappresenta quasi un'introduzione ai suoi piatti sperimentali. Più avanti nella campagna, "El Call de Montblanc" serve un misto di cucina catalana e basca in un ambiente storico. Assaggia gli economici spuntini stagionali al "Cal Mosso" vicino Santes Creues. Quando sei a Siurana, approfitta del vino locale abbinato magistralmente al "El Balcó del Priorat".

    Dove alloggiare a Tarragona:

    L'"Hostal Fonoll", a conduzione familiare, si trova di fronte al Monestir de Poblet, rendendo questo alloggio una facile e conveniente scelta. Se sei disposto a spendere un po' di più, goditi la vista mozzafiato dai balconi di "La Siuranella" a Siurana, oppure dormi in grande stile alla rinnovata mansione del XVIII secolo "Cal Compte" vicino Escaladei. Se vuoi rimanere in città, puoi trovare un alloggio economico alla "Pensió Forum", le cui piccole ma colorate stanze offrono un'incantevole vista sulla piazza della città.

    Durata: 2 ore e 47 minuti


    Giorno 3: Valencia

    Road trip a Valencia, Spagna Road trip a Valencia, Spagna

    Cosa fare a Valencia:

    I giri turistici a Valencia spaziano dall'arte all'architettura ai tour per famiglie e il tuo noleggio auto a Valencia ti permetterà di scoprire tutto questo. Non mancano le attività nella vivace "Ciudad de las Artes y las Ciencias". Questa attrazione, particolarmente adatta per famiglie con bambini, nei suoi 350.000 metri quadri di grandezza, comprende un acquario, un planetario, un museo di scienza interrativo e una sala concerti. Per fotografie da cartolina, fai una passeggiata nel "Barrio del Carmen". L'architettura del quartiere mostra tracce di stile romano, gotico, barocco e rinascimentale. Troverai tutto questo nella meravigliosa "Catedral", che sembra sia anche la casa del leggendario Santo Graal. In più, il suo campanile "Micalet" offre una bella e panoramica vista sulla città. Se le collezioni del Montjuïc a Barcelona non hanno soddisfatto la tua sete di arte, scopri i lavori dei principali artisti spagnoli, tra cui El Greco, Goya, Velázquez, Murillo e Ribalta al "Museo de Bellas Artes".

    Se visiti la città in primavera, potrai divertirti al "Las Fallas de San José", una selvaggia settimana di falò e musica che dura fino a tarda notte e si conclude con il rogo delle effigi di politici e celebrità. I relitti degli anni passati sono in mostra al "Museo Fallero", un must per qualsiasi tour e da non perdere durante il tuo soggiorno. Quando sarai pronto a lasciare la città, prosegui il tuo road trip da Valencia verso Alicante, e fai una tappa a Benidorm, città costiera famosa per la sua spiaggia dorata e l'acqua cristallina.

    Dove mangiare a Valencia

    "Ernest Hemingway ha mangiato qui" è una nota pubblicità per molti ristoranti europei, perciò al costoso ristorante di pesce "La Pepica" non manca di certo la competizione. Tuttavia, la sua famosa paella continua ad attrarre turisti e luminari. Se preferisci gustare l'amato piatto di riso e frutti di mare di Valencia in un locale meno affollato, dirigiti verso il rustico "Los Arcos", in riva al mare. Il tuo viaggio in Spagna non sarà completo senza aver provato un vero tradizionale piatto valenciano. Un tempo aperto solo durante l'estate, adesso è un appuntamento fisso: il ristorante sulla spiaggia "La Alegria de la Huerta" serve piatti tradizionali, di cucina locale con un'ampia selezione di tapas, piatti di riso e pesce fresco. Se vuoi osare, concediti un menu degustazione al creativo "Ca Sento".

    Dove alloggiare a Valencia

    Aggiungi un tocco in più di charme e splendore al tuo soggiorno a Valencia, ma senza costi eccessivi all'"Ad Hoc". Chi cerca valore sarà ugualmente soddisfatto alloggiando al centrale "Vincci Lys", o all'intima "Pensión París". Per un po' di lusso in più, scegli l'elegante "SH Inglés Boutique", antico palazzo dei Duchi di Cardona, o goditi l'incredibile vista sull'oceano dall'"Hotel Las Arenas Balneario Resort". Situato in posizione strategica, ma in una zona tranquilla, il "Westin Valencia" soddisferà le esigenze di ogni viaggiatore alla ricerca di lusso.

    Durata: 2 ore e 6 minuti


    Giorno 4: Alicante

    Road trip ad Alicante, Spagna Road trip ad Alicante, Spagna

    Cosa fare a Alicante

    Il tuo viaggio in auto in Spagna ti porterà a percorrere le strade tortuose della Catalogna. Celebra la fine del tuo road trip ad Alicante, tra sole e surf, su una delle sue splendide spiagge. "Playa del Postiguet" è una scelta tipica, ma se cerchi un luogo meno affollato, scegli "Playa de San Juan". Rilassati sul lungomare all'"Explanada de España", il posto perfetto per godersi la bellezza della Costa Blanca. Da non perdere il "Castillo de Santa Bárbara" e la sua magnifica vista sulla città. Il nuovo MUSA - "Museo de la Ciudad de Alicante" - fa parte del complesso del castello del XVI secolo e delizierà sicuramente gli amanti di storia. Gli amici dell'arte, nel frattempo, preferiranno visitare il MACA - "Museo de Arte Contemporáneo de Alicante". I naturalisti non dovrebbero sperare di disfarsi troppo presto del proprio noleggio auto ad Alicante! Infatti, la valle di Guadalest è facilmente visitabile organizzando una gita fuori porta di un giorno e assicura immersione nella natura, tra panorami di verdi distese e montagne.

    Dove mangiare a Alicante

    Per un ottimo pasto a base di pesce fresco e riso, quando sei ad Alicante recati al "Piripi". "Mesón de Labradores" trasuda autenticità con il suo arredamento con piastrelle e le gustose croquetas. Per le più delizione tapas, prova l'elegante, a tema nautico, ristorante "Dársena", o la gemma nascosta "Nou Manolín". Scopri l'appetitosa cucina fusion al "Don Carlos", o goditi la cucina mediterranea a "L'Atelier".

    Dove alloggiare a Alicante

    Camere moderne e minimaliste sono alla base dell'hotel "Amérigo", antico convento domenicano. Il personale dell' Amérigo riceve continuamente eccellenti commenti e recensioni dagli ospiti. Dormi nella beatitudine del mediterraneo all'albergo di fronte l'oceano "Hotel Albahía". I viaggiatori alla ricerca di qualcosa di economico affollano il rifugio modernista "Les Monges Palace", mentre gli amanti del lusso adoreranno alloggiare al "Sidi San Juan". Se la cosa che ti interessa di più è la vicinanza alla spiaggia, prenota una stanza al "Meliá Alicante."


    Informazioni utili per viaggiare in Spagna

    Consigli per un road trip
    Consigli per un road trip in Spagna
    Noleggio auto one way
    Noleggio auto one way

    Altre idee di road trip in Spagna

    Andalusia Paesi Baschi Spagna centrale