Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A ZAGABRIA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto a Zagabria con Auto Europe

    È facile capire perché la capitale della Croazia, Zagabria, è conosciuta come la città con un milione di cuori. Questa è la destinazione perfetta per le vacanze per coloro che desiderano trascorrere una vacanza in città all'insegna della cultura con cibo straordinario, opzioni di intrattenimento eccitanti, natura mozzafiato e meno folla di altre famose città turistiche. Zagabria è ricca di una vasta gamma di attrazioni: ce n'è per tutti i gusti!

    Scopri al tuo ritmo tutti i diversi aspetti di questa gemma croata con un noleggio auto a Zagabria. Non solo sarai il capitano della tua nave e pianificherai il viaggio in base alle tue preferenze, ma potrai anche risparmiare denaro con le nostre fantastiche offerte. Auto Europe si impegna ad aiutare i nostri clienti a migliorare la loro esperienza di viaggio. Ecco perché operiamo in oltre 24.000 sedi in 180 paesi in tutto il mondo e offriamo un vasto catalogo di veicoli ai migliori prezzi. Per ulteriori informazioni, chiamaci al numero di telefono +39 06 948 045 37. I nostri consulenti sono disponibili 7 giorni su 7 per aiutarti a sfruttare al massimo il tuo viaggio!

    Com’è il traffico a Zagabria?

    Zagabria è un hub regionale con otto autostrade che conducono radialmente in città. La A1/A6 porta alla Dalmazia, la A2 conduce a nord-ovest verso l'Europa centrale, la A3 collega la città alla Slovenia, la A4 conduce all'Ungheria e all'Europa orientale, mentre la A11 è utilizzata per guidare verso sud-est e la D10 conduce alla parte orientale della Croazia. Proprio come qualsiasi altra grande capitale, il traffico a Zagabria può essere molto intenso, specialmente nelle ore di punta. I numerosi tram, auto, autobus e pedoni che condividono le stesse strade richiedono maggiore attenzione durante la guida nel centro della città. I limiti di velocità sono generalmente 50 km/h all'interno della città e 110 km/h sulle strade principali. Per maggiori dettagli sulle norme sul traffico, consulta la nostra guida e fai un viaggio sicuro con il tuo autonoleggio a Zagabria!

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Zagabria?

    Il centro di Zagabria si distingue per tre zone di parcheggio a pagamento, indicate da cartelli. La zona 1 (rossa) costa 6 kune all'ora con un parcheggio limitato a 2 ore e funziona dalle 7:00 alle 21:00. La zona 2 (gialla) costa 3 kune all'ora, massimo 3 ore e la zona 3 (blu) costa 1,5 kune all'ora, senza ore limitate. Entrambe le zone 2 e 3 operano dalle 7:00 alle 20:00. Nei fine settimana, tutte e tre le zone funzionano dalle 7:00 alle 15:00. Puoi pagare sia tramite macchine contatori sui marciapiedi o tramite SMS sul tuo telefono cellulare. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Zagabria. Inoltre, numerosi parcheggi funzionano 24 ore al giorno in tutta Zagabria, come Petrinjska, Langov trg e Tuskanac. I prezzi variano a seconda della posizione, da 4 a 8 kune all'ora. È possibile acquistare biglietti giornalieri.

    Aeroporto di Zagabria

    L'aeroporto di Zagabria, ufficialmente chiamato Franjo Tudman Airport, si trova a circa 15 km. a sud-est della città. Questo è l'aeroporto internazionale più grande e più trafficato della Croazia, con un terminal passeggeri e un secondo terminal esclusivo per le merci. Si tratta di un edificio moderno diviso in tre livelli, con diversi caffè, 10100 posti auto e 30 banchi check-in. L'aeroporto è stato inaugurato per la prima volta nel 1909 e attualmente serve 180 rotte con 33 compagnie aeree. Compagnie aeree low-cost volano regolarmente da qui verso altri aeroporti della zona, come Lubiana e Trieste.

    Nome ufficiale: Aeroporto di Zagabria Franjo Tudman (ZAG)
    Indirizzo: Ulica Rudolfa Fizira 1, 10150, Zagabria, Croazia
    Sito web: www.zagreb-airport.hr
    Telefono: +385 1 4562 170

    Cosa fare a Zagabria

    Forse il modo migliore per conoscere veramente Zagabria è esplorare le sue pittoresche strade piene di negozi locali e piccoli caffè! C'è sempre qualcosa che accade in questa affascinante città, specialmente nei numerosi mercati. Prenditi tutto il tempo per visitare il Palazzo Arcivescovile, la Chiesa di San Marco e Piazza Jelacic, oltre ad ammirare le splendide dimore con facciate in stile austro-ungarico. Gli amanti della natura dovrebbero pianificare una visita a Maksimir Park, un vecchio zoo che è stato modernizzato e attualmente è uno dei posti migliori per fare attività all'aria aperta in città. Un'altra opzione è il Parco Zrinjevac, vicino al centro storico, adatto per un picnic in famiglia o una lunga passeggiata. La vita notturna di Zagabria è diversa da qualsiasi altra capitale e attrae turisti da tutto il mondo che vogliono ballare tutta la notte per i ritmi dei migliori DJ. Con i nostri migliori consigli qui sotto, è garantita una vacanza perfetta!

    • Tkalcićeva: Tkalcićeva è una strada tradizionale nel centro della città. E’ molto vicino alla piazza principale e fiancheggiata da un sacco di negozi di souvenir, pub e caffetterie invitanti. Perfetto per una bella passeggiata o un tè pomeridiano, questa strada è un'attrazione turistica molto popolare. Assicuratevi di fermarvi in uno dei ristoranti locali e di assaggiare il delizioso Strukli, un piatto tradizionale composto da pasta farcita con ricotta e panna acida. Per qualcosa di più sostanzioso, prova lo stufato di carne e verdure conosciuto come Cuspajz. Entrambi ti chiederanno una seconda porzione!

    • Ban Jelacic: Questa è la piazza centrale di Zagabria, conosciuta dai locali come Jelacić plac. È un posto affollato, ma è anche ottimo per pranzare ammirando una varietà di artisti di strada creativi e divertenti, così come l'iconica statua di Josip Jelacić, montata su un cavallo. Impossibile non vedere questo monumento di questo eroe croato, ricordato per le sue battaglie militari durante le rivoluzioni del 1848. A est, si trova la fontana di Mandusevac. La piazza offre un eccellente esempio dell'architettura affascinante che esiste intorno alle aree storiche di Zagabria, che vanno dal classicismo, la secessione e il modernismo.

    • Maksimir Park: E’ uno dei parchi pubblici più antichi di Zagabria. Questo spazio verde bello e ben tenuto è l'habitat di molte specie vegetali e animali diverse, nonché parte del patrimonio culturale della città. Questo è un grande parco in tutte le stagioni, eccellente per trascorrere un pomeriggio pigro, visitare il grande zoo all'interno e portare i bambini in uno dei tanti parchi giochi. Con numerosi sentieri che circondano i laghi e la foresta, posti dove bere una tazza di caffè e panchine per sedersi e rilassarsi, passerai qui un delizioso weekend.

    • Museo della città di Zagabria: Fondato nel 1907, il Museo della città di Zagabria offre un'esperienza interessante ai suoi visitatori, che comprende, tra l’altro, musica a tema e mostre interattive. Aiuta a chiarire lo sviluppo di Zagabria attraverso una panoramica completa della storia della città, dalla preistoria agli sviluppi più recenti. Questo posto davvero fantastico offre informazioni in croato, inglese, tedesco e braille, oltre a guide mobili in diverse altre lingue straniere. Una curiosità, l'edificio era un tempo un convento. Gli orari di apertura sono: dal martedì al sabato dalle 10 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 14. Biglietti d'ingresso in media 20-30 kune - meno di £ 4!.

    • Museo dell’illusionismo: Se stai cercando un'esperienza ancora più interattiva ed emozionante, questo museo unico ti farà sentire di nuovo un bambino! Con diverse attrazioni con illusioni ottiche, una stanza dei giochi piena di giochi e puzzle intriganti e molto altro, questo posto incredibile non può essere perso. I visitatori qui possono testare la loro percezione, poiché le cose non sembrano come dovrebbero, il su è giù e il giù è su. Sperimenta questo mondo di illusioni, dove l'impossibile è possibile, tutti i giorni dalle 9 alle 22 per 40 kunas. Inglese, tedesco, italiano e croato sono le lingue qui disponibili.

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Zagabria

    Con un noleggio auto a Zagabria, è facile includere nel tuo itinerario altre destinazioni vicine, rendendo il tuo viaggio ancora più memorabile:

    Split

    Se dopo aver visitato Zagabria sei assetato del profumo del mare, vai a sud, a Spalato (Split), una città sulla costa dalmata. Questa gita di un giorno è il modo perfetto per esplorare la campagna della Croazia in tutta la sua bellezza. Arrivati a Spalato, puoi crogiolarti al sole sulla spiaggia, ammirare gli edifici in terracotta e visitare il Palazzo di Diocleziano del IV secolo. Durante l'estate, la cerimonia del cambio delle Guardie di Diocleziano avviene tutti i giorni a mezzogiorno. La città ha numerosi negozi, bar, caffè, hotel e attrazioni turistiche. Termina la giornata con una bibita fresca su una panchina del fiume, osservando questo vibrante ambiente.

    Pula

    Se hai scelto un autonoleggio a Zagabria, puoi guidare verso un'altra città sul lungomare in Croazia, a Pola (Pula). Si trova sulla penisola istriana, a solo tre ore dalla capitale. Molto nota per le sue imponenti rovine romane, Pola riflette la ricchezza dell'architettura romana in tutto il suo splendore. Il punto di riferimento più famoso in città è l'Anfiteatro, popolarmente chiamato Arena di Pola. Qui, i combattimenti dei gladiatori si svolgevano già nel I secolo d.C. Puoi conoscere il patrimonio della città partecipando a un tour a piedi o esplorando il centro storico e le sue deliziose strade secondo i tuoi ritmi. In alternativa, puoi trascorrere una giornata di relax sulle spiagge di sabbia e ciottoli, alla ricerca di baie e isolette nascoste.

    Lubiana

    Perché non approfittare della vicinanza della Croazia con la Slovenia e visitare la città assolutamente straordinaria di Lubiana? Seguendo la E70, questo viaggio ti richiederà meno di due ore. Allunga le gambe durante un tour a piedi della storica capitale slovena, acquista frutta fresca al mercato locale e goditi le viste mozzafiato del Castello di Lubiana. Per saperne di più sulla storia e la cultura della Slovenia, visitare uno dei numerosi musei della città, come il Museo Nazionale della Slovenia e il Museo di Arte Moderna. Lubiana è una delle capitali più verdi d'Europa, quindi consigliamo vivamente di passare un po 'di tempo al Tivoli Park, un luogo sicuro e rilassante per picnic ed escursioni proprio all'estremità occidentale del centro città.

    Informazioni geografiche e cenni storici

    Zagabria si trova nel nord della Croazia, a poco meno di 20 km. dal confine con la Slovenia. La città è costruita su entrambe le rive del fiume Sava e si trova a 150 km. dal mare Adriatico. Al suo nord, la Medvednica Mountain segna il territorio, che si erge a 1.035 metri (punto più alto). Il clima oceanico a Zagabria assicura che le temperature in estate rimangano spesso sopra i 25° C. Luglio è il mese più caldo, con una temperatura media di 21° C e nove ore di sole. A gennaio, le temperature scendono a 0° C o anche più in basso. Il mese più piovoso di Zagabria è novembre. Il nostro suggerimento è di visitare la Croazia tra maggio e settembre, dato che il clima è mite o caldo e l'acqua è ancora perfetta per una bella nuotata.

    Zagabria è la più grande città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti e una storia ricca e contorta da raccontare. Un insediamento romano tra il I e il V secolo si è evoluto in quella che oggi è conosciuta come la città di Zagabria. Verso l'VIII e il IX secolo, fortezze, chiese e residenze erano già diffuse attorno alle colline Gradec e Kaptol. La città subì diverse invasioni e cambiamenti di potere, essendo parte degli imperi veneziano, ottomano e austro-ungarico, nonché della Jugoslavia. Fu costruita dal re ungherese Ladislao, come diocesi, e il primo documento con questo nome risale al 1094. Zagabria divenne una città reale libera nel 1242. L'odierna Croazia fu fondata solo nel 1991 e Zagabria fu proclamata la sua capitale in quello stesso anno. Decenni dopo, Zagabria è un punto di riferimento per affari, turismo, politica e innovazione nel Paese e in tutto il mondo.

    Come muoversi a Zagabria

    Zagabria ha un solido sistema di trasporto pubblico, organizzato con diversi mezzi. Le parti interne della città sono servite da tram, mentre i sobborghi circostanti sono collegati tramite linee di autobus e treni rapidi di superficie. La maggior parte di questi è controllata da ZET insieme alla compagnia nazionale delle ferrovie croate, responsabile delle linee ferroviarie. I turisti beneficeranno della ZET Value Card, utilizzata in tutte le zone e linee e trasferibile ad altri utenti. Usando questa carta, una corsa singola costa solo 10 kunas. Inoltre, la Zagreb Card offre 72 o 24 ore di corse gratuite su autobus ZET (1a zona), tram (1a zona) e funicolare.

    Treno

    La stazione ferroviaria principale della città si chiama Glavni Kolodvor vicino a Piazza Re Tomislav. Qui, troverete sia i collegamenti nazionali per Spalato, Rijeka e Osijek, sia i collegamenti internazionali con Vienna, Budapest e Venezia.

    Tram

    La mobilità in città è facilitata con le 15 linee giornaliere (1-9, 11-15 e 17) che vanno dalle 4 del mattino a mezzanotte. Di notte, 4 tram speciali (31-34) vanno da mezzanotte alle 4 del mattino. Un biglietto singolo costa 10 kune (15 kune per tram notturni) ed è valido per 90 minuti.

    Autobus

    La stazione centrale degli autobus di Autobusni Kolodvor può essere raggiunta con i tram 2 e 6. I collegamenti offerti vanno dalle fermate all'interno della città alle periferie e in altre città del paese. Con gli autobus a lunga percorrenza, è anche possibile raggiungere i paesi limitrofi. I biglietti degli autobus hanno lo stesso prezzo dei biglietti del tram e sono disponibili dall'autista sugli autobus, ai chioschi o ai negozi ZET. Raggiungere Zagabria dall'aeroporto, ad esempio, può essere facilmente fatto prendendo l'autobus dell'aeroporto, parcheggiato fuori dal terminal principale di arrivo. Il viaggio dura circa 30 minuti e, alla stazione principale degli autobus, puoi prendere i tram per il centro città.

    Taxi

    In città, troverai numerose compagnie di taxi, che possono portarti a basso costo verso la tua destinazione. La tariffa iniziale varia da 10 a 15 kune. Le compagnie di taxi più comuni sono Taxi Cammeo, Radio Taxi ed Ekotaxi. All'aeroporto, il posteggio dei taxi si trova sul lato destro fuori dal terminal. Una corsa in taxi per il centro di Zagabria costa almeno 150 kune. Uber opera anche a Zagabria.

    Link utili

    Informazioni turistiche