Vi proponiamo di seguito 6 viaggi che secondo noi vale la pena fare almeno una volta nella vita.
1- Route 66
La Route 66 è la storica highway americanca che originariamente collegava
Chicago alla spiaggia di Santa Monica, attraversando l’Illinois, il Missouri, il Kansas, l’Oklahoma, il Texas, il New Mexico, l’Arizona e la California. Oggi ha preso il nome di Historic Route 66. La Route 66 inizia nel centro di Chicago e termina sul molo di Santa Monica,
Los Angeles, dopo oltre 4000 km e 7 fusi orari. Una volta nella vita vale davvero la pena prendersi un lungo periodo di vacanza e percorrere questa storica strada. Potrete farlo sia al volante di un’auto a noleggio che in moto: la scelta è vostra!
2 - Pan-America HighwayLa Panamericana è il sistema stradale più lungo del mondo e si estende per circa 25.750 km. Ideata nel 1923 per collegare tutti i Paesi del continente americano, la Panamericana corre dall’Alaska in Nord America fino ad arrivare, attraversando ben 14 stati e costeggiando il Pacifico, nella Terra del Fuoco, in Sud America. Considerando la vastità del territorio lungo il quale si estende, la Panamericana presenta tratti non uniformi tra loro e alcuni non sono percorribili durante la stagione delle piogge. Tra ipercorsi più belli vi segnaliamo: La strada dell’Alaska, La Ruta nacional PE-1 che percorre tutta la costa del Perù e la Carretera Bolivariana che parte da Maracaibo in Venezuela, attraversando poila Colombia, l’Ecuador e il Perù. Percorrere l’America on the road puo’ essere davvero una di quelle esperienze che vi segnerà per tutta la vita.
« «Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati»«Dove andiamo?»«Non lo so, ma dobbiamo andare». » |
(Jack Kerouac, On the Road, p. 17) |
3 - Highway 1 Australia
L’Australia Highway è un’autostrada lunga circa 9000 km che circumnaviga il continente unendo tra di loro tutte le capitali australiane. È l’autostrada più lunga del mondo. Da
Sydney attraversa numerose città, tra cui citiamo le più importanti:
Melbourne, Adelaide, Perth, Darwin, Cairns e Brisbane. Se decidete di percorrere in auto solo una parte di questa autostrada, ritirando l’auto a noleggio in una città e riconsegnandola in un’altra, vi invitiamo a contattarci al
numero +39 06 948 045 37 per verificare insieme i costi di drop off.
4 - TransaharianaSi tratta di una delle più grandi autostrade transnazionali asfaltate che corre lungo il deserto del Sahara per circa 12000 km. Collega Tunisi alla
Namibia. E se volete rendere il vostro viaggio più avventuroso proprio in Namibia incrocerete l’autostrada che si estende da
Città del Capo a Il Cairo. Alcuni tratti di questa strada non sono asfaltati, quindi è necessario essere dotati della macchina giusta. Attenzione anche a tutti i documenti richiesti per passare da uno Stato all’altro e vi raccomandiamo di documentarvi in anticipo sui conflitti locali esistenti.
5 - TransiberianaLa Transiberiana è la rete ferroviaria più lunga del mondo, con un percorso di circa 9300 km, da
Mosca a Vladivostock. Attraversa steppe, montagne e immense foreste in una settimana. Si può decidersi di fermarsi quanto si vuole in ogni tappa. Effettua quasi 100 fermate ed attraversa 7 fusi orari.
6 - Gibilterra – Capo NordConcludiamo il nostro itinerario con un viaggio attraverso l’Europa, percorrendo circa 9000 km. I primi a compiere questo viaggio a bordo di un SUV in pieno inverno furono 2 giornalisti danesi. Durata del viaggio: 26 giorni. Ci sono diverse varianti di questo percorso, a seconda del tempo che avrete a disposizione. La via più 'breve' è lunga 6000 km e per percorrerla sono necessarie 60 ore. Ma chiaramente vale la pena di fermarsi qualche giorno a visitare città come
Madrid, Parigi, Amsterdam o
Stoccolma.