Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A MADRID

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio Auto a Madrid con Auto Europe

    Noleggio auto a Madrid

    Madrid, capitale della Spagna, è situata proprio nel cuore del Paese, nel centro della penisola iberica a un'ora di auto dalla Sierra de Guadarrama. Grazie alla sua posizione centrale, è un ottimo punto di partenza da cui viaggiare alla scoperta del Paese, ad esempio in direzione di Bilbao o Alicante. Madrid gode di un clima mediterraneo ma, essendo situata all'interno di un altopiano, gli inverni possono essere freddi e piovosi, mentre le estati sono molto calde, con punte oltre i 40°. Città vivace e cosmopolita, in cui non manca però quell'irresistibile tocco spagnolo percepibile in ogni suo angolo, è inoltre conosciuta per la sua attivissima vita notturna. Un noleggio auto a Madrid è un ottimo modo per scroprire la città e i suoi dintorni, fino a raggiungere le bellissime cittadine di Toledo, Valladolid e Malaga. La capitale spagnola non è solamente la città più grande del Paese, bensì anche un importantissimo centro di arte, musica, danza e teatro. Per una maggiore flessibilità potete prendere la vostra auto a noleggio a Madrid e lasciarla in un'altra sede di vostra scelta, un cosiddetto noleggio auto one way, prima di saltare sull'aereo di ritorno a casa.

    Affidarsi ad Auto Europe per il noleggio auto, significa approfittare di prezzi imbattibili e di un servizio di qualità, dato da un'esperienza di oltre 60 anni nel settore dell'autonoleggio. Per un'esperienza indimenticabile non perdere le nostre offerte speciali dedicate alla auto di lusso e ai camper a noleggio. Potrai prenotare il vostro noleggio auto online o per telefono al +39 06 948 045 37. Rendi il tuo viaggio in Spagna davvero indimenticabile! Leggi le testimonianze dei clienti che ci hanno già scelto consultando le recensioni sul noleggio auto a Madrid.

    Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Madrid clicca sui tasti di seguito:

    I nostri partner di noleggio Domande frequenti Guida di viaggio

    Dove ritirare un noleggio auto a Madrid

    Grazie all'ampia rete di partner che Auto Europe ha in tutto il mondo da oltre sei decenni, è possibile prenotare un autonoleggio a Madrid in tante sedi convenienti nei pressi della città, tra cui il suo aeroporto internazionale e la stazione ferroviaria principale Atocha, così come nelle più piccole stazioni ferroviarie Chamartin e Las Rozas. I clienti che preferiscono ritirare l'auto in centro troveranno alternative adatte in tutta la capitale, tra cui il ritiro a Plaza de Espana, Tirol Hotel Marques de Uruijo, Gran Via e molti altri. Visualizzando le sedi di ritiro dalla mappa, durante la ricerca sul nostro motore di prenotazione, sarete in grado di individuare facilmente i luoghi di prelievo più adatti al vostro viaggio e sarete in grado di confrontare le offerte di più noleggiatori in 3 semplici passi. Se avete bisogno di aiuto con la prenotazione, il nostro team di esperti in prenotazioni è a disposizione per aiutarti al telefono.

    Aeroporto di Madrid

    Conosciuto ufficialmente come aeroporto Adolfo Suarez Madrid Barajas, è il principale scalo internazionale della Spagna e il secondo più grande d'Europa per estensione. È costituito da 4 terminal. Visto l'incremento dei passeggeri ogni anno, sta diventando uno degli aeroporti più trafficati al mondo. La maggior parte delle compagnie aeree opera voli regolari dall' aeroporto Madrid Barajas, situato a circa 12 km dal centro di Madrid e facilmente raggingibile in auto o in treno. Dall'aeroporto di Madrid partono voli giornalieri per le maggiori città europee, come Londra, Parigi, New York e Roma e ci sono voli frequenti per il Sud America. Madrid Barajas è infatti l'hub principale tra Europa e Sud America.

    I banchi di ritiro dell'autonoleggio all'aeroporto di Madrid si trovano nei Terminal T1 e T4, quindi assicuratevi di controllare il vostro voucher per informazioni su dove si troverà il noleggiatore. I banchi al Terminal T1 si trovano al piano 0, sul lato sinistro una volta usciti dall'area di ritiro bagagli. Nel terminal T4 i desk si trovano al piano -1, che può essere raggiunto prendendo le scale mobili situate fuori dal ritiro bagagli al livello 0. Le auto a noleggio vengono ritirate e restituite al P1: piano 1, P2: piano 2, P4: piano 0, a seconda del noleggiatore scelto.

    Nome ufficiale: Aeroporto Madrid Barajas (MAD)
    Sito web: www.aena.es
    Indirizzo: Av. de la Hispanidad s/n, 28042 Madrid
    Telefono: +34 902 404 704 / +34 91 321 10 00

    Stazione di Madrid Atocha

    Madrid Atocha è la più grande stazione ferroviaria di Madrid, situata proprio nel centro della città, ed edificio simbolo. Fu inaugurata alla fine del XIX secolo e presenta un'impressionante architettura esterna in stile Art Nouveau. All'interno c'è anche un giardino botanico. Se si sceglie di ritirare l'auto presso la stazione ferroviaria di Madrid Atocha, troverete i banchi di noleggio auto sia all'interno dell'edificio che dall'altra parte della strada, vicino alle fermate degli autobus.

    Stazione di Madrid Atocha
    Indirizzo: Plaça Emperador Carlos V, 28012 Madrid, Spagna

    Stazione di Madrid Chamartin

    La stazione ferroviaria di Madrid Chamartin si trova a circa 8km a nord del centro città ed è la seconda stazione ferroviaria più importante della capitale spagnola. Fu costruita all'inizio degli anni Settanta ed è uno snodo cruciale per la maggior parte del traffico ferroviario del nord-ovest della Spagna, compresi i treni ad alta velocità (AVE) e un collegamento internazionale con Lisbona. Questa stazione è anche sulle linee Cercanías (ferrovia pendolare) e ha collegamenti con Madrid Atocha e una stazione della metropolitana. I banchi di noleggio auto sono per lo più situati all'interno dell'edificio ferroviario e alcuni in diretta prossimità. Troverete l'indirizzo, le indicazioni e gli orari di apertura sul voucher, che dovrete stampare e mostrare al noleggiatore.

    Stazione di Madrid Chamartin
    Indirizzo: Calle Agustin de Foxa, 28036 Madrid, Spagna

    Stazione di Madrid Las Rozas

    Madrid Las Rozas è una delle tre stazioni ferroviarie RENFE che servono il comune di Las Rozas, situata a 20km a nord-ovest di Madrid. I banchi per il ritiro del noleggio auto sono tutti situati nelle vicinanze della stazione, nelle strade adiacenti. Assicuratevi di portare tutti i documenti necessari con voi, come carta d'identità, patente di guida e carta di credito. Una volta che sarete in possesso del vostro noleggio auto alla stazione di Madrid Las Rozas, potrete guidare verso la capitale oppure prendere l'autostrada A-6 per A Coruña e iniziare a esplorare i dintorni.

    Stazione di Madrid Las Rozas
    Indirizzo:
    Carr. Vía de Servicio las Rozas, 62, 28231 Las Rozas de Madrid, Madrid, Spagna


    Prenota con i migliori noleggiatori a Madrid

    Il modo migliore per assicurarsi un noleggio auto economico a Madrid è visitare Auto Europe. Sul nostro sito troverete una serie di offerte competitive con le principali compagnie di noleggio auto internazionali e locali a basso costo. La maggior parte dei noleggiatori disponibili a Madrid hanno uffici all'aeroporto di Barajas, in centro e principalmente alla stazione ferroviaria di Atocha. Quando si prenota un'auto attraverso di noi c'è sempre una cosa di cui si può essere sicuri al 100%, e cioè che Auto Europe lavora solo con partner affidabili il cui obiettivo è quello la soddisfazione del cliente.

    Enterprise - noleggio auto informazioni Dollar - noleggio auto informazioni Firefly - noleggio auto informazioni Thrifty - noleggio auto informazioni

    Per conoscere alcuni dei noleggiatori con cui lavoriamo, cliccate sui loghi qui sopra e leggete la pagina dedicata con informazioni approfondite per ciascuno di essi. Se siete interessati ad altre compagnie o avete bisogno di informazioni più specifiche, per esempio dettagli su un ritiro fuori orario, informazioni sui requisiti di età o qualsiasi altro extra, contattate i nostri agenti di prenotazione a vostra disposizione per telefono o via e-mail.


    Domande frequenti sul noleggio auto a Madrid

    Contattaci

    Se avete intenzione di procedere con la prenotazione di un noleggio auto a Madrid vi consigliamo di prepararvi leggendo alcune informazioni utili sul processo di noleggio auto e di familiarizzare con le coperture, il traffico e la situazione del parcheggio nella capitale di Madrid, il pedaggio ecc. Nelle nostre FAQ qui sotto abbiamo quindi riassunto i punti principali da tenere a mente durante un autonoleggio.


    Ho bisogno di una carta di credito per noleggiare un'auto a Madrid?

    Sì, la carta di credito è fondamentale per un auto a noleggio a Madrid. La stessa carta dovrà riportare il nome del firmatario del contratto di noleggio e dovrà da lui/lei essere presentato al banco del noleggiatore al momento del ritiro. Prima della partenza assicuratevi che nella carta di credito sia disponibile la somma che il noleggiatore bloccherà come deposito cauzionale, una forma di tutela nel caso in cui la macchina venga restituita con dei danni o venga rubata. Se alla riconsegna non verrà rilevato nessun danno, il deposito cauzionale verrà interamente restituito sulla carta di credito.

    Le carte di debito non vengono accettate dalla compagnia di noleggio al momento del ritiro e per macchine di categoria lusso potrebbe essere necessario presentare due carte di credito al ritiro. Come sempre, vi rimandiamo ai nostri termini e condizioni.

    Per scoprire l'ammontare del deposito cauzionale e se la carta di credito in vostro possesso è accettata dal noleggiatore, selezionate categoria auto e noleggiatore sul motore di ricerca Auto Europe. Dopodiché cliccate sull' "Icona informativa" e su "Informazioni sulle condizioni di pagamento del noleggiatore" oppure cliccate su "Tariffa di Base" e su "Il suo noleggio include".

     

    Di quale tipo di assicurazione ho bisogno per il mio noleggio auto a Madrid?

    Per una vacanza che sia una vera vacanza, quindi senza stress e preoccupazioni, raccomandiamo sempre ai nostri clienti di includere nella loro prenotazione una copertura che possa tutelarli nel caso il veicolo subisca danni o furti. Su Auto Europe troverete diverse possibili coperture. Ne illustriamo alcune:

    Prenotando su Auto Europe avrete incluso nel prezzo della prenotazione franchigia contro furto e danni. Per coprire queste franchigie, potrete includere nella vostra prenotazione il rimborso della franchigia con super cover. In pratica se il vostro noleggio auto low cost a Madrid dovesse subire dei danneggiamenti/furti dovrete prima pagare il noleggiatore per poi inoltrare una richiesta di rimborso ad Auto Europe. Auto Europe vi rimborserà la somma che avrete pagato al noleggiatore, tranne in alcuni casi illustrati nei nostri termini e condizioni. Questa è una delle nostre opzioni più popolari tra i nostri clienti, perché economica ed efficace.

    Sul sito troverete anche la dicitura "senza franchigia" che viene offerta dal noleggiatore locale ma che può essere prenotata sul nostro sito. Con il pacchetto senza franchigia, la franchigia viene appunto eliminata, quindi se l'eventuale danno è coperto da questo pacchetto, non dovrete quindi pagare nulla. Se invece il danno è provocato a quelle parti del veicolo escluse da questo pacchetto (es. vetri, ruote, cerchioni, tetto e sottoscocca), sarete responsabili dell'importo del danno.

    Se all'ultimo momento avete deciso che è il caso di tutelarvi in viaggio, potrete sempre decidere di acquistare un'assicurazione al momento del ritiro del veicolo, direttamente presso il vostro noleggiatore. In questo caso però potreste dover spendere di più al giorno. Auto Europe non può rimborsare alcuna assicurazione acquistata in loco, nel caso si dimostrasse essere in eccesso alle vostre esigenze.

    Se avete bisogno di inserire uno o più guidatori aggiuntivi per il vostro autonoleggio, assicuratevi che siano presenti al momento del ritiro, in quanto devono firmare il contratto di noleggio auto e pagare una tariffa per autista aggiuntivo. A volte i noleggiatori fanno delle offerte per cui permettono l'aggiunta di uno o più guidatori gratuitamente. In alcune destinazioni e con alcuni partner Auto Europe propone promozioni stagionali con guidatore aggiuntivo gratuito. Controllate in corrispondenza dell' "Icona informativa" per trovare alcuni di questi pacchetti.

    Prima di prenotare dovresti anche controllare i limiti di età di ogni compagnia di noleggio auto. Come regola generale, i guidatori sotto i 26 anni di età potrebbero aspettarsi delle restrizioni e/o una tassa per i giovani guidatori. Attenzione che ogni noleggiatore ha le proprie regole e che la patente di guida deve essere posseduta da almeno un anno.

    Se volete sapere che tipo di copertura è inclusa nella vostra prenotazione selezionate la categoria auto e il noleggiatore. Sotto il prezzo del noleggio leggerete il tipo di copertura o assicurazione inclusa nel prezzo. Per ulteriori approfondimenti, cliccate sull' "Icona informativa", poi rispettivamente sulla finestra Rimborso della franchigia con Super Cover o Zero Franchigia per scoprire i dettagli.

     

    Com’è il traffico a Madrid?

    Come in tutte le grandi città, anche a Madrid il traffico può diventare molto caotico. Meglio quindi prestare attenzione quando si circola con un'auto a Madrid. Le aree di sosta e parcheggio nel centro scarseggiano e in alcuni casi la segnaletica non è molto chiara e i locali a volte guidano in modo un po' bizzarro. Madrid è circondata da tre tangenziali periferiche più altre tre piccole circonvallazioni che vi permetteranno di spostarvi in città senza dover necessariamente attraversare il centro. Se invece preferite passare per la città vecchia, preparatevi ad un complesso labirinto di stradine, oppure optate per le vie principali, come la Gran Via. Per limitare il traffico nel centro città, dal 2018 è stato introdotto un protocollo anti inquinamento che limita l'ingresso delle auto private nel centro, che devono disporre di un apposito marchio ambientale. Per il vostro noleggio auto a Madrid verificate dunque con il vostro noleggiatore in loco che l'auto sia equipaggiata in tal senso. Il problema principale si presenta quando si parcheggia, poiché solo le auto ECO o a 0 emissioni possono parcheggiare su strada. Gli altri veicoli devono essere necessariamente lasciati in un parcheggio privato. In città il limite di velocità è di 30km/h per le strade a una corsia e di 50km/h per quelle a due o più corsie per senso di marcia. Abbiamo comunque riassunto per voi le principali norme sulla circolazione in Spagna.

     

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Madrid?

    Per non avere problemi ti consigliamo di parcheggiare il vostro autonoleggio a Madrid in uno dei parcheggi custoditi dislocati in città. Quasi tutti sono aperti 24h/24. I migliori sono Callao Smart Parking, vicino alla fermata della metropolitana Callao e a prezzi ragionevoli, Parking Cuesta de San Vicente, posto vicino alla stazione della metro Plaza de Espana. L'unico a durata limitata è il parcheggio della stazione di Atocha, situato a 10 minuti a piedi dal museo dal Prado e a 5 minuti dal museo Reina Sofia. Il parcheggio su strada a Madrid è invece regolamentato in base a zone di diverso colore. Nelle zone blu, in centro, è possibile sostare per massimo due ore, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00 e il sabato dalle 9:00 alle 15:00. Gli orari possono subire variazioni nel mese di agosto. Le aree verdi sono destinate ai residenti, ma la sosta è consentita anche ai non residenti per un massimo di due ore. Ci sono poi anche parcheggi su strada, ma per lo più nelle zone periferiche della città, da cui poi dovrete prendere un mezzo pubblico per raggiungere il centro.

     

    Ho bisogno di esporre un adesivo per le emissioni inquinanti?

    Quando guiderete il vostro autonoleggio low a Madrid, soprattutto in centro, dovrete prestare particolare attenzione alle Zone a Emissioni Limitate (LEZ) e alle Zone a Emissioni Zero (ZEZ), cioè aree ambientali con accesso limitato. Solo i veicoli che mostrano un adesivo adeguato (Distintivo Ambiental) possono entrare, e questo esclude le classi EURO da 0 a 3. A Madrid ci sono tre zone: ZEZ Madrid/Central, LEZ Madrid/M-30, e LEZ Madrid/City che è una zona esterna, temporanea. Le auto a noleggio, essendo registrate in Spagna, dovrebbero essere dotate dell'adesivo per le emissioni, ma vi consigliamo di ricontrollare al momento del ritiro dell'auto per evitare spiacevoli multe.

     

    Devo pagare il pedaggio durante la guida a Madrid?

    In Spagna dovrete attraversare diverse strade a pedaggio, soprattutto autostrade e tunnel. Il pagamento avviene alle cabine, sia all'entrata che all'uscita, e si può pagare con monete, banconote o carte di credito. Scegliete la coda contrassegnata dal tipo di pagamento che volete utilizzare evitando quelle dedicate ai clienti del servizio prepagato Teletac. A Madrid si trovano strade a pedaggio sulle arterie autostradali all'uscita da Madrid. Se volete sapere quanto pagherete per un viaggio in Spagna andate sul sito di Via Michelin.

     

    Posso noleggiare un camper a Madrid?

    Sì, assolutamente! Se volete essere più liberi durante i vostri viaggi, non possiamo che consigliarvi il noleggio di un camper a Madrid. Nella sezione del nostro sito dedicata, troverete modelli moderni di qualsiasi dimensione, e il nostro staff sarà felice di darvi consigli e aiutarvi a trovare una buona offerta.

     

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Madrid

    Non è necessario percorrere centinaia di km da Madrid per trovare luoghi interessanti da visitare. La sua poizione centrale è ideale per fare delle escusioni, approfittando di un autonoleggio a Madrid. Di seguito alcuni dei nostri suggerimenti, oppure puoi consultare i nostri itinerari per un road trip nella Spagna centrale.

    Aranjuez

    A soli 40 km a sud di Madrid, la città storica di Aranjuez è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Nominata sito reale da Filippo II nel XVI secolo, iniziò a prosperare solo nel XVIII secolo, sotto il regno borbonico. Felipe V, cresciuto in Francia e abituato a residenze lussuose, decise di dare un tocco di ispirazione francese a una delle sue sistemazioni preferite in Spagna: il sito reale di Aranjuez. Oltre al palazzo reale, non perdere una passeggiata tra i giardini reali, visitsa poi la Casa del Labrador insieme ai giardini del principe e al museo de falúas, in cui sono esposte le imbarcazioni utilizzate dalla Casa Reale per le passeggiate sul fiume Tajo.

    Tolédo

    Se hai tempo a disposizione, ti consigliamo di trascorrere almeno un giorno in questa bellissima città, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. È conosciuta come la città delle tre culture, poiché in passato qui convivano ebrei, cristini e musulmani. Girando per le strade del centro, potrai ammirare la Moschea del Cristo de la Luz, esempio della presenza araba, o le sinagoghe del Tránsito e Santa Maria la Blanca, testimonianze della cultura ebraica, passando per la Cattedrale di Tolédo o il monastero di San Juan de los Reyes, patrimonio della cultura cristiana. Non perdere poi una visita alla chiesa di Santo Tomé in cui è custodito il famoso quadro di El Greco "La sepoltura del conte di Orgaz". Il centro della città è la Plaza de Zocodover, piena di caffetterie e in cui si respira un'atmosfera unica. Per avere uno sguardo indimentcabile sulla città ti consigliamo uno dei punti panoramici sul fiume Tago.

    Segovia

    Da Madrid ci vuole circa 1h 15 per raggiungere Segovia, città famosa soprattutto per ils uo acquedotto romano, costruito per portare l'acqua dalla Sierra a Segovia (forse nel II secolo d.C.). Il cnetro storico della città è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Passeggiando per la città troverai la cattedrale in stile tardo gotico (XVI secolo) e, passando per il Barrio de las Canongías (uno dei più antichi della città), arriverai in Plaza de la Reina María Eugenia, dove si trova il palazzo reale El Alcazar. A pranzo, ti consigliamo di assaggiare un tipico piatto gastronomico come fagioli o maialino. Se hai ancora tempo dopo la passeggiata per Segovia, il Palazzo Reale La Granja de San Ildefonso è a soli 11 chilometri di distanza.

    Cuenca

    Cuenca è una città pittoresca, situata a 1h 45 da Madrid e raggiungibile tramire le autostrade A3 e A40. Cuenca è famosa per le sue Casas Colgadas, ovvero le case sospese sulla gola del Río Huécar: uno spettacolo da non perdere. Per i più coraggiosi consigliamo la vista mozzafiato che si ha dello stretto Puente de San Pablo! Si può raggiungere a piedi ma la salita è impegnativa. È possibile ammirare la città anche attraverso una visita guidata, che dura circa 2-3 ore, ma ne vale davvero la pena!

    Salamanca

    Attenzione, non stiamo parlando del quartiere di Salamanca a Madrid! La città di Salamanca, famosa per la sua università, la più antica di Spagna e quarta in Europa, dista 2h e mezza da Madrid e si trova nella regione di Castiglia e León, vicino al confine con il Portogallo. È una città con un forte fascino architettonico, ben ancorata al suo passato. Simbolo della città è la Plaza Mayor, costruita nel 1755 e uno degli esempi spagnoli di barocco churrigueresco. Salamanca ha avuto nel corso della storia una forte influenza romana, percepibile ancora nel Puente Romano de Salamanca, un ponte affascinante che si estende sul fiume Torres.

    Cosa fare a Madrid

    Madrid è una di quelle città perfette per perdersi nelle stradine, visitare i musei, fare shopping o rilassarsi al parco durante il giorno, per poi bersi un birra accompagnata da buone tapas alla sera, in quartieri iconici come Chueca, Malasaña o La Latina. Sebbene abbia un ricco patrimonio artistico, importanti musei e una grande offerta culturale, ciò che attira di più della città è la sua atmosfera. Abbiamo selezionato per te dei luoghi della capitale da non perdere assolutamente:

    • Palazzo reale: In pieno centro città, il palazzo reale non è più la residenza ufficiale del re di Spagna, ma viene ancora utilizzato per le funzioni ufficiali. Costruito nel IX secolo, è un vero pezzo di storia del Paese. Nel corso del tempo è stato distrutto, ricostruito, ristrutturato. Oggi è possibile visitarlo dalle 10:00 alle 18:00 da ottobre a marzo e dalle 10:00 alle 20:00 da aprile a settembre. Il biglietto d'ingresso costa 11€, ma i cittadini dell'UE possono entrare gratuitamente due ore prima della chiusura. La visita con guida costa 4€ mentre l'audioguida costa 3€.

    • Museo del Prado: Tra i diversi musei della città, il Prado è quello che merita più di tutti una visita. Qui sono raccolti più di 8600 quadri e 700 sculture. Bisogna considerare almeno mezza giornata per una visita al museo. L'entrata costa 15€ e gli orari sono: dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 20:00 e le domenica dalle 10:00 alle 19:00. Considerato come uno dei migliori musei del mondo, qui potrai ammirare la migliore collezione di quadri spagnoli e una delle migliori d'Europa. La visita inizia già fuori dal museo, vista la sua magnifica architettura.

    • Mercado San Miguel: Per gustare i migliori prodotti della gastronomia spagnola, tappa al Mercado San Miguel. Aperto da più di 100 anni in un edificio storico, le sue sale riuniscono le specialità culinarie provenienti da tutto il Paese. Caffè, tapas, pasticcini, ostriche, frittelle di calamari, vini, formaggi, salumi e molto altro. Il mercato è aperto da domenica a giovedì dalle 10:00 a mezzanotte e venerdì e sabato dalle 10:00 all'1:00. Il mercato è abbastanza vicino al palazzo reale. Già deciso cosa assaggerai?

    • Parque del retiro: È il polmone verde della città, situato nella zona est di Madrid. Questo parco occupa una superficie di 125 ettari e ci sono 15.000 alberi, un laghetto in cui poter noleggiare delle barchette, numerosi giardini, il palazzo di cristallo e il palazzo Velásquez, due centri di esposizioni. Qui potrai ammirare anche statue, fontane e l'albero più vecchio della città di Madrid, che ha più di 400 anni. A piedi o in bicicletta, rilassati in questo parco e goditi una bevanda rinfrescante in uno dei vari cafè presenti.

    • Bar di tapas: Impossibile lasciare Madrid senza aver provato almeno uno dei suoi bar di tapas. L'offerta è impressionante, davvero difficile scegliere. Puoi dare un'occhiata su internet per selezionare i bar più gettonati oppure concederti un vero e proprio tour di bar di tapas! Per aiutarti ecco qualche nome interessante: Casa Alberto, Lamiak, Casa Lucío e, se proprio non riesci a decidere, vain in direzione del mercato San Fernando!

    Link utili

    Turismo a Madrid