Capoluogo della comunità autonoma della Cantabria, una delle regioni spagnole più affascinati con il suo mix di mare, natura, montagne e ricchezza storica, Santander è una meta da non perdere. Il nord della Spagna a differenza del sud offre dei paesaggi più malinconici ma altrettanto ricchi di fascino dove il verde della vegetazione si mescola perfettamente con il blu inteso del Mar Cantabrico.
Incastonata tra il mare e le montagne, Santander si trova nella costa nord e sulla stretta costa meridionale di Cabo Mayor e offre ai suoi visitatori una delle baie più spettacolari al mondo. Questa città infatti è una meta particolarmente gettonata dai surfisti che si divertono a cavalcare le imponenti onde presenti nella sua baia. Il recente passato di questa città è piuttosto burrascoso segnato da uno spaventoso incendio propagatosi tra il 15 e il 16 febbraio del 1941. Il fuoco spinto da un forte vento del sud ha distrutto la buona parte degli edifici storici del centro città compresa la cattedrale.
Da quasi 70 anni Auto Europe è una rinomata società di mediazione nel noleggio auto a Santander e in tutta la Spagna. Offredo ai suoi clienti i prezzi low cost e le condizioni di noleggio più vantaggiose sul mercato. Inoltre, Auto Europe mette a disposizione molti servizi aggiunti come l'assistenza telefonica gratuita dall'Italia e dalla Spagna semplicemente contattando il numero +39 06 948 045 37. I nostri operatori vi forniranno assistenza dal momento della prenotazione fino alla riconsegna della macchina. Tanti sono i vantaggi di noleggiare un'auto con Auto Europe come la possibilità di modificare o cancellare gratuitamente la prenotazione entro 48 ore dal ritiro dell'auto. Leggete le nostre recensioni sul noleggio auto a Santander per saperne di più.
La Cantabria dispone di una vasta rete autostradale in ottimo stato. Percorrendo l'autostrada A-67 Cantabria-Meseta, che collega la Cantabria con l'altopiano settentrionale, è possibile raggiungere la città con semplicità. Tre tangenziali (S-10, S-20 e S-30) circondano l'area metropolitana permettendo di entrare e uscire dalla città con comodità. Con una popolazione di circa 180,000 abitanti, Santander è una città relativamente piccola ma non per questo priva di traffico. Durante il vostro autonoleggio a Santader dovrete tenere presente che, come per ogni città, il picco di traffico si verifica la mattina e nel tardo pomeriggio dove code e ritardi sono all'ordine del giorno. Per ulteriori informazioni generali sui limiti di velocità e le principali regole stradali nel paese vi consigliamo di consultare la nostra pagina informativa.
Trovare un parcheggio gratuito nelle strade centrali di Santander non è sempre semplice. In questa zona i posti gratuiti sono rari e quasi ovunque lo spazio per il parcheggio è coperto da strisce blu che prevedono il pagamento orario della sosta. Inoltre, bisogna anche tenere in considerazione che alcune strade centrali permettono l'accesso solo ai pedoni. La città dispone però di numerosi parcheggi sotterranei a pagamento non lontano dal centro città. Un'altra soluzione è parcheggiare la vostra auto in uno dei parcheggi gratuiti situati nella zona periferica e procedere verso il centro utilizzando i mezzi pubblici.
Situato a soli 5 km di distanza dal centro città l'aeroporto di Santander è l'unico presente nella comunità della Cantabria. Il suo nome ufficiale è Seve Ballesteros–Santander ed è dedicato al famoso giocatore di golf nato nella cittadina di Pedreña situata a pochi km dall'aeroporto. Questa struttura è utilizzato principalmente dagli aerei delle compagnie aeree low cost e dalla compagnia di bandiera spagnola Iberia che collega Santander con la capitale Madrid.
Nome ufficiale: Aeroporto Seve Ballesteros-Santander (SDR)
Indirizzo: Carretera del aeropuerto, s/n, 39600 Maliaño, Cantabria, Spagna
Sito internet: www.aena.es/en/santander-airport/
Telefono: +34 913 21 10 00
Oltre a essere una delle tappe del cammino di Santiago costiero del nord, Santander offre ai suoi visitatori una ricchezza architettonica d'altri tempi, splendide spiagge e tantissima natura:
Grazie al vostro noleggio auto a Santander potrete non solo esplorare la cittá ma anche i meravigliosi paesaggi della Cantabria e le vicine cittá di Bilbao, Leon e Gijón. Ecco alcune idee:
Santillana del Mar
Distante soli 30 km da Santander, è uno dei villaggi più belli da vedere in Cantabria. Famoso soprattutto per le sue torri medioevali, questa piccola città è considerata un monumento, grazie al suo valore storico e artistico. Il Monastero di Santa Juliana, le Grotte di Altamira, le Torri Merino e Don Borja sono solo alcune delle gemme di questo villaggio dallo stile medievale.
Bárcena Mayor
Situato nel cuore del parco naturale Saja-Besaya a circa 75km da Santander si dice che questo villaggio sia il più antico della Cantabria ed è una finestra sulla vita rurale della regione. La sua caratteristica principale sono gli edifici in pietra con balconi ornati di fiori e le strade pedonali acciottolate. Un luogo ideale per una passeggiata rilassante alla scoperta delle interessanti botteghe artigiane sparse tra le sue vie.
Spiaggia di Langre
A soli 35 minuti ad est di Santander troverete la spiaggia di Langre. Questa spiaggia dalla sabbia dorata e dal mare turchese é situata in un ampia baia circonadata da scogliere rocciose ed é senza ombra di dubbio una delle spiaggie piú belle della Cantabria. La spiaggia non é attrezzata, troverete peró un parcheggio nelle sue vicinanze.
Santoña
Situato a 45 km da Santander grazie alla sua posizione, sulla riva sinistra del fiume Ansón è uno dei più antichi villaggi di pescatori. Questa cittadina vanta anche la presenza di due bellissime spiagge, quella di Berria e di San Martino. Oltre al mare un altro luogo da visitare è il parco Naturale del Padule di Santoña che con la sua vasta presenza di specie tra cui uccelli, mammiferi e una flora unica rappresenta una delle zone più importanti per quanto concerne la biodiversità della Spagna.
Qualora non voleste utilizzare il vostro autonoleggio a Santander per l'intera durata del vostro soggiorno potrete usufruire del servizio di trasporto pubblico offerto dalla cittá.
Autobus
La stazione autobus principale si trova in pieno centro a ridosso della stazione ferroviaria. Proprio da questa stazione partono gli autobus che collegano Santander ad alcune delle principali città spagnole come Barcellona, Bilbao, Burgos, León, Madrid, Oviedo, Palencia e Salamanca. Sempre da questa stazione arrivano e partono gli autobus diretti all'aeroporto con una frequenza di 30 minuti dalle 8:00 alle 22:45, il tragitto è di circa 15 minuti. Per quanto concerne gli autobus di linea che operano all'interno della città, le fermate sono segnalate in maniera chiara con una mappa che vi indicherà il tragitto di ogni autobus, inoltre alcune fermate sono dotate di pannelli informativi che vi segnaleranno i minuti che vi separano dall'arrivo del vostro autobus.
Treno
La stazione ferroviaria di Santander anche conosciuta come Santander ADIF è costituita da due edifici collegati tra loro, uno per i treni della rete Renfe e l'altro per quelli della linea Feve. La linea Feve è suddivisa in tree linee e connette Santander a Bilbao, a Oviedo e Oviedo a Ferrol (Galizia). La rete Renfe (Red Nacional de los Ferrocarriles Españoles) invece è la compagnia di trasporto ferroviaria dello stato e collega Santander alle principali città del paese.
Taxi
I taxi sono relativamente economici per i tragitti all'interno della città. Sono disponibili non solo in prossimità della stazione ferroviaria e dell'aeroporto ma anche presso le svariate stazione taxi sparse per la città. Molto spesso i taxi non si fermano al ciglio della strada, dovrete perciò recarvi in una delle stazioni o chiamare la compagnia taxi fornendo un indirizzo preciso e attendere il loro arrivo.