Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A VIGO

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio Auto a Vigo al miglior prezzo

    Situata nella Spagna nord-occidentale, a circa 600 km. da Madrid, Vigo è un porto sull'Atlantico di primaria importanza ed è anche, con i suoi circa 300.000 abitanti, la città più popolosa della Galizia. Anticamente insediamento romano e poi, verso il XVIII secolo, importante punto di riferimento per i commerci e i collegamenti con le colonie spagnole in Sudamerica, Vigo ha conosciuto durante tutto il XX secolo un costante incremento demografico e un significativo consolidamento delle attività commerciali e industriali. Oggi è una delle città spagnole più dinamiche sotto il profilo economico, nonché una delle più vivaci in campo culturale.

    Con un noleggio auto low cost a Vigo, potrete non solo visitare la città e i suoi dintorni, ma anche andare alla scoperta delle molte bellezze della Galizia, dai suoi caratteristici fiordi, detti "rias", alla spettacolare spiaggia Praia das Catedrais, una delle più belle d'Europa; dalla famosa città di pellegrinaggio Santiago de Compostela, al roccioso promontorio di Capo Finisterre, considerato dai romani il punto estremo della Terra. Non perdete questa occasione, prenotate per tempo il vostro noleggio auto a Vigo con Auto Europe, avrete un'ampia scelta di vetture a tariffe particolarmente vantaggiose. Auto Europe vi offre la possibilità di prenotare sia online sia telefonicamente, nel qual caso sarete seguiti dai nostri operatori multilingue. Il voucher che riceverete a prenotazione avvenuta dovrà essere stampato e presentato alla compagnia di noleggio locale, assieme alla vostra patente di guida e ad una carta di credito internazionale Visa, Master Card o American Express, intestata al guidatore.

    Com’è il traffico a Vigo?

    Ti consigliamo di evitare di viaggiare in centro con il tuo autonoleggio a Vigo durante le ore di punta, in quanto questo è il momento in cui le strade della città sono bloccate dal traffico e la circolazione va a rilento. Con un noleggio auto puoi goderti comunque comodamente il tuo soggiorno e avvicinarti ad altri luoghi di interesse della Galizia come: Santiago de Compostela e visitare la maestosa cattedrale, meta di molti pellegrini e amanti dell'arte, Pontevedra, con il suo bellissimo sito storico, uno dei meglio conservati in Galizia e La Coruña, tra gli altri luoghi di interesse.

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Vigo?

    Se vuoi parcheggiare nelle strade del centro di Vigo, sappi che non è un compito facile, dal momento che la circolazione è stata radicalmente modificatanegli ultimi anni e alcune delle principali strade sono diventate pedonali. La città ha dozzine di parcheggi pubblici specialmente nel centro, ma troverete anche almeno un parcheggio in ogni quartiere della città e tutti hanno tariffe molto simili. Vi consigliamo di parcheggiare al sicuro il vostro autonoleggio a Vigo e visitare il centro a piedi.

    Aeroporto di Vigo

    L'aeroporto di Vigo è popolarmente conosciuto con il nome di Vigo-Peinador o semplicemente l'aeroporto Peinador. Dista 9 km dal centro della città, ed è situato tra i comuni di Vigo, Redondela e Mos. La vecchia denominazione Peinador ha origine dal fatto che l'aeroporto fu costruito vicino al quartiere con lo stesso nome, nella parrocchia di Torroso, nel comune di Mos.

    Nome ufficiale: Aeropuerto de Vigo (VGO)
    Indirizzo: Carretera N-555, s/n, 36200 Vigo, Pontevedra, Spagna
    Sito web: www.aena.es
    Telefono: +34 902 40 47 04

    Cosa fare a Vigo

    La città portuale di Vigo è un punto di partenza ideale per un tour in auto attraverso la Galizia. Situato nel Rías Bajas, Vigo è un importante porto di grande tradizione di pesca, la cui specialità gastronomica è l'eccellente pesce fresco in vendita nei suoi famosi e pittoreschi mercati del pesce. Goditi le offerte di noleggio auto a Vigo con Auto Europe e prepara il tuo itinerario attraverso la Galizia:

    • Calle de las Ostras La Calle de las Ostras (via delle ostriche) è forse la più grande attrazione turistica del centro di Vigo: un'intera strada per degustare le famose ostriche dell'estuario di Vigo. La tradizione è istintiva: i molluschi vengono acquistati direttamente dai venditori di ostriche e mangiati proprio lì sulle tavole fornite dagli stabilimenti lungo la strada. Il modo migliore per lavare giù questo “morso del mare” è un bicchiere di vino bianco a denominazione d'origine controllata Rías Baixas.

    • Porta do Sol Porta do Sol è il punto centrale di Vigo, la cerniera che collega la città vecchia di Vigo e l'Ensanche, le zone più antiche della città. Qui troverai le fondazioni d'arte, i centri culturali e i musei più moderni di Vigo. Uno dei simboli della città si trova proprio sulla linea immaginaria tracciata da Porta do Sol: la scultura di El Sireno (The Merman), di Francisco Leiro, è una metafora dell'unione tra uomo e mare.

    • Playa de Samil La spettacolare bellezza della spiaggia di Samil invita i suoi visitatori a trascorrere ore di fronte all'oceano. L'Atlantico bagna le sue sabbie bianche, e la sagoma delle isole Cíes e dell'isola di Toralla è un chiaro riflesso del perché l'estuario di Vigo è così diverso e suggestivo. La natura stessa ha creato barriere per proteggerlo, dando a Vigo inverni miti ed estati calde, insieme con il suo famoso microclima: il più soleggiato e meno piovoso di tutta la Galizia.

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Vigo

    Praia das Catedrais

    La Praia das Catedrais o Praia de Augas Santas (il nome, in galiziano, significa rispettivamente Spiaggia delle Cattedrali e Spiaggia delle Acque Sante), è una famosa e lunga spiaggia situata ad ovest della cittadina di Ribadeo, e si trova a circa due ore e mezzo di auto da Vigo. La distanza è però compensata dalla bellezza del luogo: la Praia das Catedrais deve infatti il suo nome alle numerose e particolari formazioni rocciose situate sulla spiaggia che formano una serie molto suggestiva di archi naturali attraversabili a piedi durante la bassa marea. La loro forma ricorda le strutture architettoniche delle cattedarli gotiche, e da ciò deriva il suo nome. Sono molto interessanti anche le formazioni rocciose in mare antistanti la spiaggia, con ponti naturali di roccia e scogli scavati dal vento.

    Santiago de Compostela

    A circa 90 km. da Vigo troviamo Santiago di Compostela, capoluogo della regione della Galizia, famosa per essere la destinazione finale del Cammino di Santiago, oltre che per essere il presunto luogo di sepoltura di San Giacomo. Quelle che si crede siano le sue spoglie si trovano all'interno della sua splendidacattedrale, consacrata nel 1211, la cui facciata riccamente decorata con statue di pietra si apre verso una grande piazza racchiusa dalle mura medievali della città vecchia. Ma in tutta la città, che conta circa 97.000 abitanti, si respira un’aura di misticismo e di allegria, con le migliaia di pellegrini che la percorrono durante tutti i mesi dell’anno.

    Finisterre

    A 160 km. da Vigo si trova il promontorio di Finisterre il cui nome, derivante dall'espressione latina Finis Terrae, cioè "confine della terra", indica la punta estrema della terrfaerma prima di avventurarsi nella grandezza dell’oceano. Il comune di Finisterre, poco meno di 5000 abitanti, è solitamente meta dei pellegrini che compiono il Cammino di Santiago e decidono di prolungare il pellegrinaggio per circa un altro centinaio di chilometri. La tradizione vuole infatti che i pellegrini qui compiano un bagno “purificatore” nell'oceano, bruciando un indumento indossato durante il cammino e infine raccogliendo una delle conchiglie (simbolo del Cammino stesso a partire da Roncisvalle) che si trovano sulla spiaggia a prova dell'avvenuto pellegrinaggio. Presso il faro è presente il cippo che indica il chilometro zero del Cammino di Santiago, nonché la croce sul mare presso la quale i pellegrini sono soliti depositare una pietra come ricordo del proprio passaggio.

    Informazioni geografiche e cenni storici

    La città di Vigo si trova nel nord della Spagna, precisamente nella parte occidentale di Pontevedra, circondata da fiumi, valli e montagne. Vigo vanta un invidiabile ambiente naturale. Tra i suoi parchi c'è il Parco Nazionale Terrestre Marittimo di Illas Atlánticas e possiede anche un tratto del Camino de Santiago che passa sul suo territorio. Per quanto riguarda il clima, possiamo dire che Vigo gode di temperature diverse dal resto del nord della Spagna: offre temperature miti che non scendono sotto i 25 gradi in estate e sotto i 6 gradi in inverno, oltre ad essere una delle città del nord con più giorni di sole all'anno.

    Risale al Neolitico la prima presenza umana nella zona, e successivamente, durante l’Età del Ferro si stabilì nella regione di Vigo la cultura dei castro, che sopravvisse fino al I secolo d.C. In quel periodo, la zona di Vigo era la più popolata della Galizia, per la presenza di numerosi villaggi di agricoltori, pescatori e cacciatori. Agli insediamenti stabili delle tribù celto-iberiche, seguirono quelli dei Romani presenti dal II secolo a.C. al IV secolo d.C. In epoca romana, la città di Vigo, o Vicus (dal latino Vicus che significa villaggio) era molto attiva commercialmente, con un'intensa attività legata alla presenza del porto. Dopo un’età medievale caratterizzata da una certa prosperità economica legata all’esercizio dell’attività della pesca, iniziò anche l’industria della conservazione del pesce, anche se lo sviluppo della città fu fortemente limitato dalle frequenti epidemie di peste e dalle scorrerie dei pirati. Le attività legate alla navigazione ebbero una netta ripresa a partire dal 1778, quando Carlo III eliminò il monopolio dei porti che esercitavano il commercio con le Americhe e Vigo ne trasse notevole vantaggio: in quell'epoca la città era completamente cinta da mura costruita a difesa di possibili attacchi durante la guerra di successione portoghese. Nella seconda metà del XVIII secolo nacquero le prime piccole industrie tessili e del cuoio e nel 1833 furono demolite le mura per permettere alla città di espandersi. La seconda metà del XIX secolo fu un periodo di crescita dei rapporti con l'America Latina, con conseguente rilevante afflusso di emigranti galiziani che si imbarcarono per cercare fortuna in America. Alla fine del XIX secolo la città contava 15.000 abitanti, che diventarono già nel 1910 30.000, continuando a crescere fino ai circa 300.000 abitanti odierni.

    Come muoversi a Vigo

    Se vuoi spostarti nel centro di Vigo senza problemi e in modo confortevole puoi utilizzare il trasporto pubblico offerto dalla città. La compagnia che gestisce le diverse linee di autobus è Vitrasa. È possibile controllare tutti i percorsi e gli orari in una nuova applicazione per dispositivi mobili. Ci sono anche molti taxi che offrono il loro servizio ad un prezzo molto conveniente, per muoversi velocemente e comodamente verso il luogo che desideri.

    Link utili

    Informazioni turistiche