Tenerife, l'isola dell'eterna irimavera, è la più grande delle sette isole che compongono l'arcipelago della Canarie. Si distingue dalle altre isole per l'altissimo vulcano, il Teide, il punto più alto della Spagna con i suoi 3718 metri sopra il livello del mare. Tenerife viene visitata ogni anno da più di 10 milioni di visitatori grazie alle sue spettacolari spiagge bianche e ai suoi resort. Con 342 km di costa disponibili, troverete molti luoghi in cui rilassarvi stando sotto il sole, magari cullati dalle onde dell'Oceano Atlantico. Non mancano tratti di foresta tutti da esplorare, piscine naturali e altre attività da praticare durante il vostro soggiorno in questa bellissima isola.
Tenerife si formò originariamente alla fine dell'Era Terziaria ed è un'isola di tipo vulcanico. Le sue montagne si formarono oltre 7 milioni di anni fa, dopodiché le aree di Teno, Anaga e Adeje emersero dal mare e si unirono tra di loro. Questo ha portato alla formazioe di un territorio estremamente variegato, fatto di coste frastagliate, coste di ciottoli e spiagge di sabbia finissima. Al centro di Tenerife si staglia l'alto monte Teide che domina Caldera de Las Cañadas. Nell'entroterra si trova un florido ecosistema, fatto di flora e fauna che riflettono la ricca biodiversità di Tenerife. L'isola non è semplicemente una località di mare, ma offre al turista anche monumenti storici, festività e cultura. La capitale dell'isola è Santa Cruz de Tenerife, famosa in tutto il mondo per il bellissimo e coloratissimo Carnevale. La città di San Cristóbal de La Laguna e il Parco nazionale del Teide sono stati riconosciuti Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Inoltre, da Tenerife è possibile raggiungere in traghetto le altre isole Canarie, come Fuerteventura o Gran Canaria. Potete risparmiare ancora di più approfittando delle nostre offerte speciali sul guidatore aggiuntivo gratuito se programmate di fare un viaggio in compagnia.
Auto Europe, con più di 24.000 punti ritiro in tutto il mondo, è una società specializzata nel noleggio auto a Tenerife e in tutte le Canarie. Se state progettando una visita a Tenerife e dintorni, noleggiate subito una macchina per viaggiare in tutto relax! L'auto a noleggio è il mezzo ideale per spostarsi a Tenerife e raggiungere spiagge poco affollate, incantevoli scorci naturali e i diversi punti di interesse turistico offerti dall'isola. A Tenerife, con un voucher Auto Europe, è possibile ritirare un autonoleggio low cost a Tenerife in aeroporto o in città presso i maggiori autonoleggiatori a tariffe scontate. Cliccate la pagina delle recensioni sul noleggio auto a Tenerife per saperne di più direttamente dai nostri clienti.
Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Tenerife clicca sui tasti di seguito:
I nostri partner di noleggio | Domande frequenti | Guida di viaggio |
Se volete prenotare un autonoleggio a Tenerife, il ritiro è disponibile presso gli aeroporti dell'isola, l'aeroporto di Tenerife Nord, vicino alla città di La Laguna, e l'aeroporto di Tenerife Sud, sulla punta meridionale dell'isola. La maggior parte dei voli in arrivo è servita dall'aeroporto di Tenerife Sud, ma poiché Tenerife nel suo complesso è un'importante destinazione turistica, troverete un'ampia scelta di località e noleggiatori adatti alle vostre esigenze. In alternativa, Auto Europe offre il ritiro presso noleggiatori selezionati a Costa Adeje, sulla costa sud-occidentale dell'isola.
Tenerife dispone di due aeroporti, localizzati nella parte sud e nord dell'isola: l'aeroporto di Tenerife Sud (TFS) e quello di Tenerife Nord (TFN). Il TFS è quello più frequentato dai turisti. In entrambi gli aeroporti partono voli diretti verso le capitali delle altre isole delle Canarie, verso le maggiori città europee e persino verso alcune destinazioni al di là del Mar Atlantico.
Aeroporto di Tenerife Sud
L'aeroporto di Tenerife Sud, conosciuto col nome di Reina Sofia, è situato nella parte meridionale dell'isola e dista circa 60 chilometri dalla capitale Santa Cruz de Tenerife che può essere raggiunta in auto percorrendo l'autostrada TF-1. Il TFS è il più grande dell'isola e maggiormente frequentato dai voli turistici: ha un solo terminal a tre piani e 34 gate di imbarco.
Nome ufficiale: Aeroporto di Tenerife Sud Reina Sofia
Sito web: www.aena-aeropuertos.es
Telefono: +34 913 21 10 00
Aeroporto di Tenerife Nord
L'aeroporto di Tenerife Nord è situato a circa 11 chilometri da Santa Cruz de Tenerife che può essere raggiunta in auto percorrendo l'autostrada TF-5. L'aeroporto, conosciuto anche come aeroporto di Los Rodeos, gestisce principalmente voli domestici verso le altre isole Canarie e la Spagna continentale. Ogni anno transitano circa 4 milioni di passeggeri.
Nome ufficiale: Aeroporto di Tenerife Nord Los Rodeos
Sito web: www.aena-aeropuertos.es
Telefono: +34 902 40 47 04
Un noleggio auto economico a Tenerife è possibile e questo è uno dei motivi per cui troverete così tante offerte a Tenerife sul sito web di Auto Europe. Il secondo motivo è che Auto Europe si impegna a trovare il maggior numero possibile di pacchetti di noleggio auto convenienti e a prezzi ragionevoli per i suoi clienti, ma solo con partner affidabili, il che significa non solo operatori internazionali come Sixt, Hertz e Avis, ma anche con affermate aziende nazionali e locali. Di seguito potete cliccare sui loghi di quattro dei nostri partner a Tenerife, ma naturalmente ce ne sono molti altri. Per ulteriori informazioni, contattate i nostri agenti di prenotazione, che saranno lieti di aiutarvi a rispondere a tutte le vostre domande.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per conoscere alcuni dei noleggiatori con cui lavoriamo, cliccate sui loghi qui sopra e leggete la pagina dedicata con informazioni approfondite per ciascuno di essi. Se siete interessati ad altre compagnie o avete bisogno di informazioni più specifiche, per esempio dettagli su un ritiro fuori orario, informazioni sui requisiti di età o qualsiasi altro extra, contattate i nostri agenti di prenotazione a vostra disposizione per telefono o via e-mail.
Avete già trovato un'offerta di noleggio auto low cost a Tenerife? In caso contrario, vi suggeriamo di leggere le nostre FAQ per avere maggiori dettagli sul mondo del noleggio auto e su come funziona la procedura di noleggio. In questo modo saprete di quale copertura assicurativa avrete bisogno, dove parcheggiare la vostra auto a noleggio a Tenerife e se potrete viaggiare nelle isole vicine.
Sì, è fondamentale per qualsiasi noleggio ovunque. La carta dovrà essere intestata al firmatario del contratto di noleggio e da lui/lei presentata al noleggiatore il giorno del ritiro e dovrà avere una plafond sufficiente per consentire al noleggiatore di effettuare il blocco del deposito cauzionale (variabile da compagnia a compagnia) il giorno del ritiro dell'auto. Il deposito cauzionale viene usato dalle compagnie di noleggio per tutelarsi nel caso in cui la macchina venga restituita con dei danni o venga rubata, e verrà interamente sbloccato solo se alla riconsegna non verranno riportati danni di alcun genere. Vi invitiamo a leggere i nostri termini e condizioni per sapere se il noleggiatore accetterà la carta di credito in vostro possesso e scoprire l'ammontare del deposito cauzionale. Le carte di credito accettate sono generalmente Mastercard, Visa e American Express.
Attenzione: le carte di debito non sono accettate dalle compagnie di noleggio al momento del ritiro e per macchine di categoria lusso potreste dover presentare due carte di credito al ritiro. Come sempre, vi rimandiamo ai nostri termini e condizioni.
Per scoprire tutti i dettagli concernenti le carte di credito, cliccate sulla "i" blu sotto la foto dell'auto da voi selezionata. Si apriranno i termini e condizioni e i dettagli inerenti alle carte di credito.
Se volete partire per le Canarie in tutta sicurezza, su Auto Europe troverete diverse opzioni di copertura. In tutti i noleggi prenotati su Auto Europe sono inclusi l'imposta sul valore aggiunto (IVA), l'assicurazione di responsabilità civile, l'assicurazione contro l'incendio, l'assicurazione contro i danni da collisione (CDW) e la protezione contro il furto (TP). Per assicurarvi una protezione migliore del vostro mezzo di trasporto vi consigliamo di aggiungere una delle coperture presenti sul nostro sito alla vostra prenotazione. Quella più scelta dai nostri clienti è la protezione completa per danni, perché protegge a un costo contenuto.
La protezione completa per danni protegge le parti dell'auto non incluse nel pacchetto base, quindi generalmente gomme, cerchioni, sottoscocca, tetto e altro. Funziona così: il cliente prima paga i danni rilevati dalla compagnia di autonoleggio e poi fa domanda di rimborso ad Auto Europe inviando i necessari documenti.
Se volete sapere che tipo di copertura è inclusa nella vostra prenotazione, selezionate la categoria auto e il noleggiatore. Sotto il prezzo del noleggio leggerete il tipo di copertura o assicurazione inclusa nel prezzo. Per ulteriori approfondimenti, cliccate sulla "i" in blu.
Se acquisterete un'ulteriore assicurazione in loco, si prega di notare che Auto Europe non sarà in grado di rimborsarvi nel caso la suddetta assicurazione si rivelasse in eccesso alle vostre esigenze.
Tenerife è un'isola facilmente percorribile da nord a sud attraverso l'autostrada (autopista) che la circonda ad anello e che tocca tutti i principali centri di interesse turistico. Guidare a Tenerife non sarà un problema, il traffico sull'isola non è mai caotico, le strade sempre piuttosto scorrevoli e in ottimo stato. Le leggi che disciplinano il codice stradale nelle isole Canarie sono le stesse vigenti in Spagna. Le più importanti sono l'obbligo delle cinture di sicurezza per tutti i passeggeri; il divieto di maneggiare il cellulare o qualsiasi dispositivo elettrico come il GPS o dispositivi Bluetooth; e infine il rispetto dei limiti di velocità riportati sulla segnaletica stradale, cruciali per la sicurezza in quanto le strade e autostrade dell'isola tendono ad essere molto più ventose rispetto a quelle continentali.
La popolazione di Tenerife si sposta molto spesso in macchina percorrendo le autostrade della parte sud e nord, conosciute rispettivamente col nome di Autopista del Sur (TF1) e Autopista del Norte (TF5). Le due autostrade sono connesse tra di loro dall'Autovía de Interconexión Norte-Sur. Questo tipo di strade sono veloci e prive di pedaggio, il che rende la guida molto piacevole e scorrevole. Per raggiungere la parte costiera dell'isola si usa invece una rete secondaria di strade. Un autonoleggio a Tenerife è quindi una soluzione pratica ed economica per muoversi sull'isola, visto che vi consente persino di raggiungere delle parti a cui i comuni mezzi di trasporto pubblici non arrivano.
Come in ogni luogo che sperimenta annualmente un grande traffico turistico, anche a Tenerife può diventare una sfida trovare parcheggio, specialmente gratis. Non è però impossibile. Ad esempio, nella parte sud dell'isola c'è una vasta area parcheggio gratis, vicino al resort Parque Santiago IV. Altri edifici, come negozi e supermercati, dispongono di parcheggi e in più molti resort offrono zone di parcheggio ai loro ospiti. Città costiere come Puerto de La Cruz, a nord, hanno parcheggio gratuito vicino al porto. Per quanto riguarda i parcheggi a pagamento, potrete trovarne vicino alla stazione dei bus, come quella di Santa Cruz, vicino a parchi divertimento o anche dalle parti dei centri commerciali, come a quello di El Corte Ingles.
Dipende dal noleggiatore. Di solito gli operatori locali, come l'autonoleggiatore Orlando, consentono di trasportare l'auto a noleggio in traghetto verso le altre isole delle Canarie, ad eccezione di La Gomera e El Hierro. Prima di tutto però dovrete contattare i nostri agenti di prenotazione per ottenere l'approvazione preventiva e chiedere informazioni più precise, come ad esempio l'importo esatto di eventuali costi aggiuntivi richiesti.
Vi ricordiamo che la protezione assicurativa del veicolo decade in caso di violazione dei termini del contratto di noleggio, pertanto il conducente sarà responsabile di eventuali danni subiti su un traghetto o su un'altra isola nel caso in cui si guidi il veicolo noleggiato senza autorizzazione.
Uno dei motivi per cui Tenerife è così popolare tra i turisti sono, oltre che le spiagge e i favolosi paesaggi, le eccellenti condizioni climatiche durante tutto l'anno. L'estate è calda, vivace e luminosa, ma anche l'inverno non delude. Agosto è il mese più caldo, con 24°C, mentre gennaio registra temperature di 17°C. Il mese più piovoso a Tenerife è dicembre, per cui sarebbe opportuno evitare questo mese quando si pianifica la vacanza. Con un autonoleggio a Tenerife potrete fare lunghi road trip e quindi potrete sempre noleggiare l'auto in un posto e riconsegnarla in un altro grazie alla modalità one way, perfetta per chi intende esplorare l'isola.
Senza dubbio, l'intero arcipelago delle Canarie offre una miriade di bellissimi scorci naturali che affascinano ogni anno molti turisti. Non è quindi una sorpresa che sia una meta così ambita. Tenerife non fa eccezione! Saltate a bordo del vostro noleggio auto a Tenerife e scoprite i luoghi meno conosciuti e affascinanti. Ecco alcuni suggerimenti su dove andare:
Candelaria
Se cercate un luogo più tranquillo, guidate verso la parte est dell'isola, verso l'allegra e colorata Villa Mariana de Candelaria. Parcheggiate di fronte al lungomare, date uno sguardo alle curiose statue dei 9 re aborigeni poste sulla spiaggia, e poi camminate sulla strada del lungomare che vi porterà direttamente alla piazza centrale e alla Basilica de Nuestra Senora de Candelaria. Dentro questa chiesa potrete ammirare un sontuoso altare dorato dedicato alla Vergine della Candelaria, la patrona delle Canarie, e splendide pitture. Ma non è finita qui, perché la città di Candelaria è circondata da grotte preistoriche in cui sono state rinvenute le mummie di Guanci.
San Cristóbal de La Laguna
Questa splendida cittadina storica si trova a dieci chilometri da Santa Cruz de Tenerife. Prendendo la TF-5 ci impiegherete molto poco a raggiungerla, solo 15 minuti. La città fu capitale dell'isola fino al 1723 ed è fatta di strade acciottolate e diversi edifici storici molto importanti, come la Cattedrale de La Laguna e la Iglesia de la Concepción. La Chiesa Nuestra Senora de la Concepcion ha al suo interno un vero e proprio patrimonio artistico fatto di diverse opere di artisti spagnoli. La città è inoltre dotata di diverse università che ogni anno attraggono studenti da tutta l'isola. Se siete appassionati di vino, non lasciatevi sfuggire una visita alle vinerie locali o alle vigne da cui si produce il rinomato vino di Tenerife.
La Gomera
Immancabile una visita alla vicina isoletta di La Gomera. Dalla capitale di Santa Cruz de Tenerife raggiungete Los Cristianos. Da lì prendete il traghetto che vi porterà direttamente a La Gomera. Una volta arrivati, vi troverete davanti la definizione di paradiso in terra: i cayon a picco sul mare e le vallate ricoperte di palme di Gran Rey, acque azzurrissime e persino spiagge di sabbia nera la rendono un luogo unico. Ammirate il bellissimo parco nazionale di Garajonay, che contiene la laurisilva, vegetazione dell'era preistorica. Raggiungete il belvedere di Los Roques per una vista senza pari sulle colline di La Gomera. Un elemento curioso di questa isola è il suo linguaggio dei fischi, nativo dell'isola e patrimonio immateriale dell'UNESCO. Ci sono ancora persone che comunicano usando questo metodo curioso.
Tenerife è un posto che sarà apprezzato sia da chi ama il relax che da chi non vede l'ora di esplorare e andare all'avventura. Gli amanti della natura avranno molto da vedere durante le loro passeggiate a Tenerife, tra cui elementi faunistici e floreali molto variegati. Un'attività molto particolare ed emozionante da fare a Tenerife è il whale-watching, cioè osservare le balene nel loro habitat naturale, nelle acque della zona sud. Resort, parchi divertimenti e parchi acquatici sono ovviamente diffusi e ottimi per tutta la famiglia. Di notte Tenerife è ancora più animata, grazie ai suoi casinò, nightclub e pub con musica dal vivo e intrattenimento fino a tarda notte. Ecco alcuni dei posti da non perdere: