Murcia è una pittoresca città barocca del sud-est della Spagna, famosa per la sua architettura arabeggiante e la sua università, la cui fondazione risale al XIII Secolo. Questa città incantevole è la settima della Spagna per popolazione, con un'ampia offerta turistica. Ma è l'intera regione che può vantare un patrimonio culturale di una ricchezza straordinaria, e la maniera migliore per esplorarla è quella di ritirare il proprio noleggio auto a Murcia.
Ad Auto Europe il nostro team di esperti è pronto ad assistervi al meglio nell'organizzazione del vostro soggiorno a Murcia. Con più di 60 anni di esperienza nel settore, siamo in grado di offrirvi le migliori tariffe insieme ad un servizio clienti di prim'ordine. Abbiamo 24.000 sedi di ritiro in tutto il mondo, contattateci allo +39 06 948 045 37 e lasciatevi guidare dai nostri operatori.
Murcia è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della Spagna. La condizione del manto stradale è ottimale ed il traffico scorrevole, eccetto che nelle ore di punta. Una delle strade più trafficate di Murcia, specialmente nel fine settimana, è la A-30, che collega Murcia all'aeroporto. Per saperne di più sulle norme di guida in Spagna, vi invitiamo a cliccare qui.
Murcia dispone di 6000 parcheggi in tutta la città. Il servizio di parcheggio a pagamento è gestito dall'azienda ORA ed il costo varia dai 0.50€ ai 2.05€ all'ora a seconda della zona. I parcheggi a pagamento sono delimitati dalle strisce blu ed il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 20:00 ed il sabato dalle 09:00 alle 14:00. Nei mesi di luglio e agosto, il parcheggio è libero anche il sabato. è bene tenere a mente che i parcheggi delimitati dalle strisce arancioni sono riservati ai residenti con regolare permesso. In città sono comunque presenti una dozzina di parcheggi multipiano e garages sotterranei, che costituiscono senz'altro una valida alternativa, specialmente nel caso vogliate lasciare parcheggiato il vostro autonoleggio a Murcia per più giorni. Infine, a ridosso del centro storico, troverete numerosi parcheggi di interscambio. Spesso il servizio è gratuito o, in alternativa, il costo è decisamente contenuto.
L'aeroporto di Murcia si trova a pochi chilometri a sud del comune di Corvera. Le principali compagnie che operano nello scalo sono Ryanair, Easyjet, British Airways, Norwegian Airlines e Jet2.
Aeroporto Internazionale Regione di Murcia (RMU)
Indirizzo: Valladolises y Lo Jurado Avenida de España nº 101, 30154 Murcia, Spagna
Telefono: +34 913 21 10 00
Sito Web: www.aena.es
Murcia, la città dove non è mai inverno, è accogliente e vivace, ricca di storia ed eventi che vi faranno scoprire la cultura del posto. A Murcia non ci si annoia mai, ce n'è per tutti i gusti: potrete scegliere il percorso archeologico e conoscere la storia della città, un tour gastronomico alla scoperta delle prelibatezze della cucina di Murcia, o ancora una gita al Parco Nazionale di Valle Perdido y Carrascoy, per conoscere la natura incontaminata della regione. Vi invitiamo a continuare la lettura se volete rendere il vostro noleggio auto a Murcia un'esperienza magnifica:
La regione di Murcia ha una grandissima varietà di paesaggi quali spiagge dalle acque cristalline, laghi, montagne e vallate. Alcuni dei punti di maggiore interesse sono la Costa Blanca, la Costa Cálida. In quest'area convivono natura incontaminata e moderne città, che custodiscono gelosamente le loro tradizioni. Romani, cartaginesi, arabi e spagnoli: ognuna di queste popolazioni ha lasciato i segni del proprio passaggio. Ritirare il proprio autonoleggio a Murcia è l'ideale per un road trip alla scoperta di questa magnifica regione!
Torrevieja
A solo un'ora ad est di Murcia, Torrevieja è un'affascinante città famosa per ospitare due grandi laghi salati naturali sul suo territorio, i quali insieme costituiscono le Saline di Torrevieja. Questi magnifici laghi attraggono numerose specie di uccelli, la zona è dunque ideale per il birdwatching. Torrevieja è altresì famosa per la sua produzione di sale, ma le maggiori attività produttive sono legate al turismo ed alla pesca: il porto può accogliere infatti fino a 300 pescherecci e 900 imbarcazioni private.
Cartagena
Con più di 3000 anni di storia, questa caratteristica città costiera è un paradiso ricco di storia. Passeggiando per il centro di Cartagena è possibile ammirare il teatro romano, sontuosi palazzi, e magnifiche statue che testimoniano la ricchezza del patrimonio artistico di Cartagena. Consigliamo assolutamente una passeggiata al porto di sera, dove potrete assaggiare le prelibatezze locali. Provate il caldero, uno stufato di pesce servito acoompagnato da riso e aglio, o il caffè asiatico, a base di latte condensato, cannella, limone e chicchi di caffè interi.
Alicante
A nord di Torrevieja, si trova la bella Alicante. Spiagge incantevoli, storia e una cucina squisita, Alicante è la gita perfetta per tutta la famiglia. Raccomandiamo una visita al Castello di Santa Barbara, in cima al Benancantil, dal quale potrete godere di una magnifica vista sulla baia sottostante. Non dimenticatevi di fare un giro nella città vecchia e alla passeggiata lungo la spiaggia. Vi garantiamo che non rimarrete delusi!
Murcia è situata nel sud-est della penisola iberica ed è capitale della omonima comunità autonoma. È attraversata dal fiume Segura, che irriga le valli della Cordigliera Betica. Grazie alla sua vicinanza dal mare, la città gode di un clima tipicamente mediterraneo con una media di 325 giorni di sole all'anno! La temperatura media è di 19.3°. Le estati sono calde e secche e gli inverni miti, con qualche pioggia occasionale. Il mese più piovoso è ottobre. Nonostante le piogge, gli autunni sono particolarmente gradevoli.
Fondata nel 831 by Abd-Al-Rahman II, Murcia ha sempre attratto numerosi conquistatori per via della sua posizione strategica al centro della valle del fiume Segura. Sotto la dominazione araba, la città si è sviluppata notevolmente e oggi i resti della cinta muraria del periodo sono ancora visibili. Dopo la Reconquista, la città ha continuato ad espandersi gradualmente fino al suo periodo di massimo splendore: il XVIII Secolo. All'epoca Murcia è una vera metropoli estesa ben oltre le mura cittadine: vengono avviate importanti opere pubbliche quali la costruzione di numerose strade e chiese che contribuiscono a modificare il volto di Murcia. Il commercio e l'agricoltura sono particolarmente sviluppati. Nel 1982 avviene la nascita della comunità autonoma di Murcia e la città omonima, con i suoi 441.000 abitanti, ne diviene ovviamente capitale.
Il centro storico di Murcia è adatto a muoversi a piedi o in bicicletta. Per questo motivo, in città sono presenti un gran numero di percorsi per i ciclisti e la città è provvista di una moderna pista ciclabile. Il traporto pubblico costituisce senz'altro una valida alternativa per gli spostamenti in città: le corse di autobus e tram sono particolarmente frequenti e i mezzi sicuri.
Autobus
Murcia può contare su un'estesa rete di autobus, gestita da due aziende differenti, la TM e la Latbus, che garantiscono il regolare servizio e collegano il centro città con i comuni circostanti. Il costo della corsa singola è di 1.05€. Il servizio è attivo normalmente dalle 07:00 alle 23:00, con possibili modifiche nei giorni festivi.
Tram
La rete tramviaria di Murcia, è costituita da un'unica linea con un percorso di 18 chilometri circa. Collega la parte nord di Murcia con il centro città. Il servizio è gestito dall'azienda Tranvía, che offre anche il servizio navetta, che collega la fermata di Terra Natura con l'Università Cattolica Sant'Antonio di Murcia.
Taxi
La città è servita da un'ampia flotta di taxi attiva 24/7. Il costo medio di una corsa dall'aeroporto al centro di Murcia è di 55.00€.