Sydney è la città più popolosa dell'Australia e di tutta l'Oceania. Capitale del Nuovo Galles del Sud, è situata nel sud-ovest del paese. Costruita intorno alla baia di Port Jackson, Sydney è una delle città più multicurali del mondo ed è senz'altro la più conosciuta in Australia. Famosa per le sue spiagge, il suo Teatro dell'Opera e per l'Harbour Bridge, Sydney è la città più importante dell'Australia anche dal punto di vista economico. Lo stile di vita rilassato ed al contatto con la natura rendono Sydney una delle metropoli con la più alta qualità della vita nel mondo e la maniera ideale per scoprire la città è, senza dubbio, un noleggio auto. Ritirare il proprio noleggio auto a Sydney è particolarmente indicato se si vogliono visitare anche altri luoghi. Spesso, le città sono molto distanti fra loro e considerato che, nella migliore delle ipotesi, a raggiungere l'Australia dall'Italia ci si impiega una trentina di ore tra voli e scalo, visitare altre città oltre a Sydney non sarebbe poi una cattiva idea. Un autonoleggio a Sydney è il punto di partenza ideale per un viaggio alla scoperta delle bellezze del Nuovo Galles del Sud!
Con Auto Europe siete in ottime mani per il vostro noleggio auto in Australia: potrete scegliere l'auto che meglio risponde alle vostre esigenze tra centinaia di diversi modelli. Prenotare con Auto Europe, significa ottenere le migliori condizioni possibili, quali garanzia del miglior prezzo, cancellazione gratuita (fino a 48h prima del ritiro) e Servizio Clienti a vostra disposizione tutti i giorni della settimana. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattare i nostri specialisti al +39 06 948 045 37.
Se ritirate il vostro noleggio auto a Sydney, le prime due cose da tenere a mente sono che, in Australia, la guida è a sinistra e il volante è a destra! Una volta abituati, è necessario considerare che, normalmente, al volante, gli australiani sono molto disciplinati. Questo significa che, di conseguenza, sono davvero poco tolleranti nei confronti degli automobilisti più distratti, o più furbetti. Per intenderci, se provate a saltare una fila, nessuno vi fara rientrare nella corsia e via dicendo. Per ciò che concerne i limiti di velocità, in città è di 50 km/h e, nelle strade a scorrimento veloce, di 80 km/h o 100 km/h. Nelle autostrade, invece, il limite è di 110 km/h e fate attenzione, è pieno di autovelox! Per maggiori informazioni sulle norme di guida in Australia, cliccate qui.
Per quanto riguarda il parcheggio, ve lo diciamo subito: ci vuole pazienza! Ci si mette un po' a capire le varie sigle sui cartelli stradali, ma vediamo di fare un po' di chiarezza. "1P" significa che la prima ora è gratuita; "2P Meter" che la sosta è a pagamento ed è consentita per massimo due ore; "4P Ticket" che il parcheggio è a pagamento e la durata massima consentita della sosta è di quettro ore; "¼ P 7.30am – 6.30pm MON-SAT" che dal lunedì al sabato dalle 07:30 alle 18:30 è consentita la sosta per massimo 30 minuti e, infine, "Rear to kerb" indica il parcheggio a spina di pesce. Siate prudenti perchè le multe sono piuttosto salate, anche se va detto che il pagamento online è particolarmente facile e veloce!
L'aeroporto di Sydney si trova a 9 chilometri a sud della città. Il Kingsford Smith è famoso per essere uno degli aeroporti più antichi del mondo ed è servito dalle principali compagnie aeree australiane ed internazionali. Al suo interno, tre diversi terminal con tutti i servizi necessari ai passeggeri.
Aeroporto di Sydney-Kingsford Smith (SYD)
Sito Web: www.sydneyairport.com
Indirizzo: Sydney NSW 2020, Australia
Telefono: +61 2 9667 9111
Sydney è il centro culturale e commerciale più importante di tutta l'Oceania e la città è a tutti gli effetti una moderna metropoli occidentale. Come tutte le città moderne, è stata sviluppata in maniera regolare e presenta una pianta a scacchiera. Larghi viali costeggiati da enormi grattacieli di vetro e cemento. A differenza delle metropoli occidentali alle quali si ispira però, Sydney si è sviluppata in armonia con il paesaggio circostante e i numerosi spazi verdi la rendono assolutamente vivibile e perfetta per lo sport, o le attività all'aria aperta in generale.
Palm Beach
Palm Beach si trova a poco più di un'ora di macchina da Sydney, all'estremità di una penisola a nord di Sydney. Particolarmente amata dai surfisti, in questa spiaggia le onde sono alte, l'acqua limpida e la sabbia bianca e fina. I colori di Palm Beach sono qualcosa di unico: non troverete niente di simile in tutto il mondo. Il contrasto fra l'azzurro del mare ed il verde della vegetazione è davvero incredibile. La spiaggia è famosa anche per la presenza dello storico faro di Barrenjoey - costruito negli anni '80 del XIX Secolo - da cui è possibile godere della magnifica vista su tutta la baia. Agli amanti dello shopping, consigliamo un giro nel villaggio, dove troveranno boutique di stilisti e ristoranti stellati. Insomma, se ritirate il vostro autonoleggio a Sydney, non avrete scuse per non andarci!
Royal National Park
Il Royal National Park si trova a circa 30 km a sud di Sidney. Si tratta di un parco naturale con un estensione di 16000 ettari dove è possibile ammirare la natura selvaggia australiana, facilmente raggiungibile dal centro città anche in treno. Il parco è uno dei più antichi al mondo - il secondo dopo Yellowstone - ed è stato istituito nel 1879 mentre, nel 2006, è stato incluso nella Australian National Heritage List. Qui, ci si può avventurare in diversi percorsi attraverso l’immensa distesa rigogliosa, con camminate che vanno dalle poche ore fino a vere e proprie escursioni di più giorni. Il parco è attrezzato con svariate aree picnic ed è un rifugio ideale per coloro che vogliono evadere dai ritmi frenetici della città.
Blue Mountains
A meno di due ore da Sydney, si trovano le Blue Mountains. Si tratta di un'enorme parco nazionale (è grande più o meno quanto la Danimarca!) che rappresenta una vero e proprio simbolo per l'Australia e che viene visitato ogni anno da milioni di turisti. Le Blue Mountains devono il proprio nome alla presenza di eucalyptus, i quali rilasciano delle gocce di olio blu che generano una sorta di foschia bluastra che si alza sopra le montagne. Il parco è famoso per la presenza delle Three Sisters, una formazione rocciosa molto particolare composta da tre picchi di un'altezza fra i 900 ed i 1000 metri, molto vicini tra loro. Arrivare alle Blue Mountains non è complicato, si può prendere un treno dalla stazione centrale e scendere ad una delle fermate all’interno del parco - Katoomba, Leura o Wentworth Falls per esempio.
Sydney è situata nel sud-est dell'Australia, nello stato del Nuovo Galles del Sud - del quale è la capitale - e si affaccia sul mar di Tasmania. Più precisamente, si trova in un bacino costiero compreso tra il mar di Tasman a est, le Blue Mountains a ovest, il fiume Hawkesbury e l'altopiano del Woronora a sud. La città possiede un clima di tipo subtropicale umido con inverni miti ed estati molto calde con una media di 300 giorni i sole all'anno. D'estate, il tasso di umidità è particolarmente elevato, di giorno le temperature medie sono vicine ai 30 gradi, mentre la notte le temperature minime sono intorno ai 20 gradi. Spesso, d'estate, le temperature superano i 40 gradi.
L'area dove attualmente sorge Sydney è stata abitata dagli aborigeni da decine di millenni. La città è stata fondata come colonia penale britannica dall'ammiraglio Arthur Phillip nel 1788, il primo insediamento era composto da 1.485 detenuti e dagli ufficiali della marina militare britannica con le rispettive famiglie. I primi tempi per la colonia sono particolarmente difficili: i condannati lavorano alla costruzione delle strade e delle case con fango, legno ed una malta fatta dalle conchiglie triturate. Nasce così il villaggio che diventerà Sydney. Gli ufficiali, a loro volta, diventano agricoltori e coltivano la terra insieme ai condannati ai lavori forzati. A partire dai primi anni dell'800 i raccolti divengono più regolari.
Sydney si trasforma rapidamente da un villaggio nato intorno a una prigione in una vera e propria città con uno spiccato senso di appartenenza. Tra il 1810 ed il 1820 vengono commissionati numerosi edifici, molti dei quali ad opera del condannato Francis Greenway. Negli anni '20 del XIX Secolo Sydney era organizzata con strade regolari ed un sistema di polizia particolarmente efficiente. Negli anni '30 il commercio era sviluppato e non mancano certamente il lavoro o la terra da coltivare. Il trasferimento dei condannati viene abolito nel 1840. Nel 1850 viene scoperto l'oro nel Nuovo galles del Sud e la città attira una nuova ondata di immigrati: è l'inizio di un lungo periodo di prosperità.
Nel 1901 l'Australia si costituisce come federazione indipendente di Stati (anche se formalmente fa parte del Commonwealth) e Sydney con il Nuovo Galles del Sud entra a far parte della nuova nazione australiana. Vengono costruiti eleganti edifici come la Central Railway Station, la Commonwealth Bank, la State Library e l'Harbour Bridge. A partire dagli anni '50 si registra un notevole incremento demografico, dovuto in gran parte all'ennesima immigrazione di massa. Nel 1973 viene inaugurata l'Opera House e nel 2000 Sydney ospita la XXVII edizione delle Olimpiadi.
Autobus
Il servizio di autobus è gestito dalla società Sydney Buses. Spesso, le fermate consistono semplicemente in un pannello che indica gli orari e le linee di autobus che passano. Il costo del biglietto viene calcolato per "zone", non importa la distanza tra il punto di partenza e quello di arrivo, contano il numero di zone che li separano. Spesso, la stessa fermata viene utilizzata da più linee differenti, quindi raccomandiamo di fare un cenna con la mano all'autista, se volete che si fermi.
Treno
Il treno a Sydney collega fra loro i vari sobborghi. Sono previste delle tariffe vantaggiose per le ore notturne. Purtroppo la frequenza dei treni non è assai elevata, ma passano comunque ogni dieci/quindici minuti circa.Il costo della corsa singola è di circa 13.00 dollari australiani.
Taxi
A Sydney, generalmente, i taxi sono bianchi. Quando la luce dell'insegna recante la scritta "TAXI" è accesa, significa che la vettura è disponibile. Durante la fascia oraria intorno alle 15:00, trovare un taxi potrebbe non essere semplice. Tale fascia oraria coincide infatti con il cambio del turno tra gli autisti che lavorano la mattina e quelli che lavorano la sera. Il costo di una corsa, per raggiungere il centro da uno dei tanti sobborghi, è di circa 25/30 dollari australiani.
Viaggiare in camper a Sydney è l'ideale per esplorare la bella metropoli australiana e i suoi dintorni in autonomia, senza essere legati agli orari di mezzi pubblici, hotel e ristoranti e risparmiando allo stesso tempo! Date uno sguardo alla nostra sezione dedicata al noleggio camper, troverete tutte informazioni relative a campeggi e modelli disponibili per preparare al meglio la vostra prossima vacanza in Australia.