Il Portogallo è una destinazione turistica che negli ultimi anni sta riscuotendo sempre più successo tra i viaggiatori di tutto il mondo. Il paesaggio portoghese è davvero variegato. Qui troverete infatti stradine acciottolate e città medievali arroccate su scogliere, così come spiagge di sabbia dorata e acque cristalline. Nella capitale Lisbona non manca poi una vasta offerta di musei da visitare. Il museo marittimo, il museo delle carrozze, il museo d'oriente e il museo delle piastrelle, sono solo alcuni tra i luoghi di cultura da non perdere. Allo stesso modo anche Porto, la cosiddetta capitale del nord, offre numerose e imperdibili attrazioni. Consigliamo poi di visitare i vari distretti del vino, uno dei quali si trova proprio a Porto.
Molti turisti scelgono poi il Portogallo per le sue incantevoli spiagge e, la meta turistica più frequentata è l'Algarve. Si tratta della regione più meridionale del Portogallo, confinante a est con la Spagna, a nord con la regione dell'Alentejo e bagnata a sud dall'Oceano Atlantico. L'aeroporto di riferimento per chi arriva in aereo è quello di Faro. In questa parte del Portogallo rimarrete affascinati da spiagge da sogno con sabbia bianca, dalle imponenti falesie e grotte marine, così come da cittadine molto vive e animate come Portimao e Albufeira, città piena di bar, club e attrazioni turistiche. L'Algarve è una destinazione perfetta tutto l'anno e con Auto Europe avete modo di scoprirla con le migliori auto a noleggio.
Del Portogallo fanno parte anche importanti arcipelaghi situati nell'oceano Atlantico, come Madeira e le isole Azzorre. Madeira è famosa per il suo vino, per i fiori esotici, per la frutta tropicale, per i suoi eccezionali paesaggi e anche per i fuochi d'artificio di capodanno, considerati tra i più grandi al mondo. L'isola gode poi di un clima perfetto tutto l'anno. Il paesaggio, di orgine vulcanica, è molto variegato: ripide scogliere, montagne verdissime, il blu intenso dell'oceano, incredibili baie e insenature. La sua capitale Funchal, situata nel sud dell'isola, è uno degli approdi nell'oceano Atlantico delle navi da crociera ed è una città viva, colorata, famosa per il suo mercato e per la bellissima passeggiata in riva al mare verso il porto. Un autentico paradiso sono anche le Azzorre, arcipelago nel mbel mezzo dell'oceano Atlantico, raggiungibili con voli da Lisbona. Le isole sono 9 e la più importante è Sao Miguel. Il periodo migliore in cui visitarle va da aprile a settembre mentre invece è meglio evitare i mesi autunnali in cui sono possibili forti piogge e cicloni.
In questa guida di viaggio per il Portogallo sono contenute tutte le informazioni di cui avete bisogno per sfruttare al meglio la vostra vacanza. Abbiamo riassunto preziosi consigli per ogni tipo di viaggio, sia esso dedicato alla visita di città, alla costa atlantica occidentale, all'Algarve ecc.
Date un'occhiata ai seguenti argomenti dedicati al Portogallo e cliccate sui link per avere informazioni dettagliate sugli aspetti più importanti della guida in questo paese.
Road trip | Attrazioni | Domande frequenti |
Al di là della sua estensione, per la quale è considerato uno dei Paesi più piccoli d'Europa, il Portogallo offre numerosi itinerari da intraprendere. Scegliete la sede in cui ritirare la vostra auto a noleggio e partite alla scoperta di uno dei Paesi più antichi d'Europa. Considerando la conformazione geografica del Portogallo, il viaggio ideale sarebbe da sud a nord (o viceversa), con tappe intermedie nei punti chiave. Il Portogallo si percorre in lunghezza in circa 7 ore e in circa 2,5h da est a ovest. Con la nostra opzione "noleggio one way" è possibile ritirare la vettura in un luogo e riconsegnarla in un altro.
Tra i viaggi da non perdere, vi raccomandiamo un road trip nella regione del Dão. Nella zona tra Porto e Coimbra scoprirete luoghi ricchi di cultura e storia, nonché paesaggi agricoli e ottimo vino. In alternativa potreste considerare un road trip lungo le bellissime spiagge portoghesi. Da nord a sud, infatti, il Portogallo vanta alcune delle spiagge migliori al mondo. Esplorate ad esempio Praia do Guincho, Figueirinha, Troia Peninsula, Praia da Rocha, São João da Foz e Ericeira World Surf Reserve.
Se preferite un itinerario più breve ma ricco da cose da fare e da vedere lungo il percorso, potreste pensare di volare fino a Lisbona e guidare fino a Sintra. Lisbona, città ricca di storia, vi sorprenderà con i suoi musei, i suoi monumenti e con la sua dinamicità. A Sintra invece potrete ammirare i numerosi palazzi, giardini e dintorni da favola. Se arrivate a Porto, vi consigliamo di guidare lungo il fiume Douro e di esplorare la famosa regione del vino in Portogallo. Una zona davvero bellisisma e imperdibile. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra guida sui migliori road trip in Portogallo.
Il Portogallo ha davvero molto da offrire. Qui di seguito riportiamo alcuni conisgli e suggerimenti che speriamo vi siano utili per organizzare al meglio la vostra vacanza. Dalle città d'arte, ai parchi nazionali, fino alle incredibili spiagge, il Portogallo ha davvero tutto a portata di mano.
Il Portogallo ha subito molte influenze nel corso della sua storia, numerose civiltà ne hanno attraversato le terre, caratterizzandone la cultura. I lusitani, ad esempio, prosperarono in queste terre, fino all'arrivo dei Romani. Già dall'era glaciale si hanno riscontri della presenza umana in Portogallo. Intorno al '700 a.C. arrivarono da nord tribù celtiche, verso l'800 a.C. fu il turno di greci e fenici, i romani nel 210 a.C., i Suevi nel 409 d.C. e i Mori nel 711 d.C. Le conseguenti guerre e ribellioni portarono alla creazione di numerosi regni individuali, uno dei quali fu appunto il Regno del Portogallo.
Fu solo nel 1140 che il Portogallo divenne indipendente, stabilendo i confini che ancora oggi mantiene. Nel XV secolo il Portogallo divenne un'importante potenza marittima, aprendo le proprie rotte verso Paesi lontani ancora sconosciuti in Europa. Nel 1419 fu scoperta Madeira, mentre nel 1427 le isole Azzorre. Da qui in poi iniziò il vero e proprio periodo d'oro portoghese. I portoghesi navigarono infatti lungo le coste africane e nel 1488, Bartolomeu Dias divenne il primo europeo a girare intorno al Capo di Buona Speranza in Sudafrica. Nel 1498 Vasco de Gama aprì la prima rotta marittima verso l'India e, nel corso degli anni, l'impero portoghese si estese fino in Brasile a ovest e fino a Timor a est. L'esploratore portoghese Magellano circumnavigò per la prima volta la Terra nel 1519 mentre qualche secolo dopo, nel 1922, gli aviatori Gago Coutinho e Sacadura Cabral, fecero la prima traversata aerea sull'Atlantico meridionale.
Con le guerre napoleoniche e in seguito al terremoto del 1755 e all'uccisione del re nel 1910, l'impero portoghese iniziò e ridimensionarsi. Nel 1910 fu procalmata la prima repubblica destinata però ad essere sovvertita da un colpo di stato nel 1926, che portò ad una dittatura durata fino al 1974. Il 25 aprile del 1974 l'esercitò riuscì sconfiggere la dittatura e a ristabilire la democrazia. In seguito il Porotgallo concesse l'indipendenza a tutti i territori d'oltre mare. Oggi il Portogallo è membro dell'UE, della NATO, dell'ONU e dell'UNESCO.
Di seguto abbiamo riassunto alcune delle domande più frequenti relative ai viaggi in Portogallo. In quale fuso orario si trova il Paese, qual è la sua valuta, quali documenti servono per entrare, ecc. Troverete inoltre informazioni relative alla scelta dell'auto a noleggio così come sul vocabolario di base da conoscere per avere una conversazione basilare con gli autoctoni.
Per qualsiasi approfondimento non esitate a contattare i nostri agenti specializzati. Il nostro team di professionisti del noleggio auto è in grado di rispondere a qualsiasi domanda e dubbi relativi alla guida e al noleggio auto in Portogallo. In alternativa potete sempre consultare la nostra pagina di informazioni generali sulla guida all'estero, sulle coperture per il noleggio, sui limiti di età, sulla procedura per il ritiro, ecc, tutte disponibili nella nostra sezione dedicata ai consigli di viaggio.
Numerosi comuni in Portogallo impongono una tassa di soggiorno. Alloggiando in uno di questi comuni dovrete quindi pagarla. La tassa di soggiorno viene addebitata per ogni notte trascorsa in hotel o altra struttura turistica. La tassa varia a seconda del comune, ma si tratta in generale di 1€ o 2€ a notte. Soggiornando ad esempio a Lisbona o a Porto dovrete aspettarvi che la tassa venga aggiunta alla vostra fattura finale. In queste città la tassa di soggiorno è di 2€ a notte fino a un massimo di 7 notti. La tassa di soggiorno non si applica ai minori di 13 anni o a chi viaggia per cure mediche.
Vila Nova de Gaia addebita 2€ a notte a persona in alta stagione (dal 1 aprile al 30 settembre) e 1€ a notte in bassa stagione (dal 1 ottobre al 31 marzo). Questa tassa viene applicata fino a un massimo di 7 notti e a tutte le persone dai 16 anni in su. Anche altri comuni com Óbidos, Cascais e Mafra addebitano una tassa di soggiorno, mentre altri, tra cui Braga, Fátima e Guimarães stanno valutando di farlo a breve.
Il ricavato proveniente dalla tassa di soggiorno viene impiegato per il finanziamento di progetti, attrezzature, infrastrutture e studi relativi al turismo. Alcuni comuni ritengono che questa tassa di soggiorno stia impattando in modo negativo il turismo; tra questi ad esempio, Aveiro, che ha applicato la tassa di soggiorno dal 2012 fino al 2014. La tassa è stata quindi rimossa proprio per l'effetto negativo avuto sul numero dei turisti locali.
In Portogallo vi mettiamo a disposizione diversi veicoli per viaggiare al meglio. La scelta della vettura dipende in genere dalle vostre esigenze e dall'organizzazione del vostro viaggio. Se per esempio rimanete in una città come Porto, il cui centro è stretto e pieno di salite e discese, vi suggeriamo un'auto piccola, della categoria mini o compatta. In generale le città portoghesi sono caratterizzate da strade molto strette, soprattutto in centro. Tenete pertanto in considerazione questa caratteristica.
Per una vacanza on the road in Portogallo, invece, potreste noleggiare un SUV. Si tratta infatti di auto robuste e potenti che vi permettono di guidare in modo agevole su qualsiasi tipo di strada. Per le famiglie numerose o per gruppi di amici suggeriamo auto intermedie o familiari, che abbiano spazio a sufficenza per i passeggeri e per i loro bagagli, oppure i mini van su cui potrete agevolmente caricare anche attrezzature, come ad esempio le tavole da surf.
Per maggiori dettagli sull'autonoleggio in Portogallo e su quali veicoli sia meglio scegliere vi rimandiamo alla nostra pagina dedicata alle categorie di auto dove troverete elencate tutte le categorie che offriamo con le relative caratteristiche.
La moneta corrente in Portogallo è l'euro. Non avrete problemi a trovare sportelli bancomat in qualsiasi località in Portogallo. Carte di credito sono generalmente accettate anche se in alcuni esercizi commerciali viene richiesto un importo minimo per poter pagare con la carta.
Tra l'Italia e il Portogallo c'è un'ora di differenza: il Portogallo è un'ora indietro rispetto all'Italia. Alle Azzorre il fuso orario è di due ore. Come in Italia da fine marzo a fine ottobre viene applicata l'ora legale.
La corrente elettrica in Portogallo è come in Italia di 230 Volts 50 Hz. Le prese elettriche utilizzate in Portogallo sono presa europee a due punte rotonde.
In quanto membro dell'Unione Europea, ai cittadini italiani non è richiesto alcun visto per poter entrare in Portogallo.
Ambasciata d'Italia a Lisbona
L.go Conde de Pombeiro, 6
1150-100 Lisbona
Telefono: +351 213 515 320
Email: ambasciata.lisbona@esteri.it
Ciao - Olá
Buongiorno - Bom dia
Buonasera - Boa tarde
Dov'è la stazione di polizia più vicina? - Onde fica a esquadra de polícia mais próxima?
Dov'è l'ospedale più vicino? - Onde fica o hospital mais próximo?
Dov'è il bancomat più vicino? - Onde fica o multibanco mais próximo?
Posso pagare con la carta di credito? - Posso pagar com cartão de crédito?
Posso pagare con la carta di debito? - Posso pagar com multibanco?
Quanto costa? - Quanto custa?
Grazie - Obrigado
Tenga il resto - Pode ficar com o troco