Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A REYKJAVIK

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto a Reykjavik con Auto Europe

    Bagnata dalle acque dell'Oceano Atlantico, Reykjavik è situata nella parte sud-ovest dell'Islanda ed è la capitale più settentrionale del mondo. Circa il 40% della popolazione islandese abita in questa città, dove la temperatura media è di 0 gradi a gennaio e 12 gradi a luglio. Il paese della natura incontaminata deve il suo sviluppo alla mitezza del clima e al porto che, grazie alla mancanza di ghiacci, è divenuto scalo di diverse linee di navigazione. Reykjavik si trova poco a sud del circolo polare artico e nel mese di giugno e parte di luglio e maggio la notte non esiste e la città si illumina di una tenue luce crepuscolare.

    Se state progettando un viaggio in Islanda, un noleggio auto a Reykjavik è la soluzione perfetta per girare in tutto relax. Il nostro consiglio è di iniziare la visita di questo affascinante paese dalla capitale: il centro storico è ricco di mercati, laghi e musei, come il Museo Nazionale d'Islanda, il Museo d'Arte di Reykjavik e il Museo di Scultura Asmundur Sveinsson. La parte nuova della città ospita monumenti costruiti recentemente, tra cui la Basilica di Hallgrimskirkja, dalla quale si gode un bellissimo panorama dell'intera città.

    Con un'auto a noleggio avrete la possibilità di visitare i dintorni della città, luoghi incantevoli e affascinanti paesaggi naturali, come la Laguna Blu: area geotermale e centro benessere, raggiungibile dalla capitale in circa 30 minuti di guida. Prenotate il vostro noleggio auto a Reykjavik ed iniziate la visita della capitale più a nord del mondo! Come partner delle maggiori compagnie di noleggio auto e di noleggiatori locali, Auto Europe vi offre una vasta scelta di vetture da ritirare a Reykjavik. Date uno sguardo alle categorie di auto disponibili in Islanda e scegli quella più adatta a te e alle tue esigenze. Leggete le nostre recensioni sul noleggio auto a Reykjavik per saperne di più.

    Com'è il traffico a Reykjavik?

    In Islanda è presente un'unica e gratuita autostrada che percorre la circoferenza dell'isola: la Ring Road, o Strada n. 1, completata nel 1974 e raramente trafficata. Se vi preparate a fare un lungo road trip cercate di capire prima dove potrete trovare una pompa di benzina consultando il vostro navigatore. Solitamente nella Ring Road se ne trovano con facilità, ma se decidete di deviare dal percorso potrebbe essere già più scarna la loro presenza. Non è inoltre consigliabile guidare di notte per le strade islandesi, sia per via delle strade strette e sia per il buio, inframezzato da scarse luci, che può far perdere l'orientamento al turista non esperto dei luoghi.

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Reykjavik?

    Nel centro città sono disponibili parcheggi a pagamento o garage custoditi. In strada, ci sono quattro zone per il parcheggio: rossa, blu, verde e gialla. Ognuna di esse ha un costo diverso e il modo più semplice per capire in quale zona ci si trova è controllare i cartelli sui lampioni o le macchinette automatiche che emettono i biglietti necessari. Il parcheggio nelle varie zone è gratuito la domenica, mentre lo è sempre nelle aree residenziali periferiche. Per maggiori informazioni sulle regole stradali e i requisiti per condurre un autonoleggio a Reykjavik e in Islanda, consultate la nostra guida.

    Aeroporto di Reykjavik

    L'aeroporto di Reykjavik, situato a pochi kilometri dal centro città, è utilizzato principalmente per i collegamenti domestici. A circa 50 kilometri di distanza è presente l'aeroporto di Keflavik, che collega l'Islanda con il resto del mondo attraverso numerosi voli internazionali.

    Aeroporto di Reykjavik (RKV)

    Indirizzo: Reykjavíkurflugvöllur, Þorragata 10, 101 Reykjavík, Islanda
    Telefono: +354 570 3000
    Sito web: www.isavia.is

    Cosa fare a Reykjavik

    Anche se le principali attrazioni dell'Islanda non si trovano nelle sue città bensì nella sua natura selvaggia e libera, Reykjavik è una città che saprà sorprendervi in quanto a offerte turistiche. Qui troverete alcuni consigli su cosa fare e vedere per apprezzare al meglio la capitale dell'Islanda:

    • Fare un bagno nelle piscine all'aperto: che ci siano 25° o -5° fuori non importa: potrete sempre rilassarvi nelle piscine pubbliche di Reykjavik. Le piscine sono riscaldate e dotate di idromassaggio e fungono da zona termale per gli islandesi. Ci sono varie piscine all'aperto sparse per tutta Reykjavik che ad un prezzo contenuto vi offriranno un'esperienza termale di tutto rispetto. Fare il bagno quando fuori imperversa il gelo è certamente un'esperienza molto nordica!

    • Visitare la chiesa di Hallgrimskirkja: sulla collinetta di Skolavorduhaed sorge la chiesa più grande d'Islanda, Hallgrimskirkja. La chiesa non passa certamente inosservata vista la sua forma così particolare. Costituita da una torre che si innalza per circa 75 metri, le fattezze della Hallgrimskirkja sono ispirate agli elementi naturalistici dell'Islanda, come le colonne basaltiche della cascata di Svartifoss. Se avete voglia di fare un po' di foto dall'alto di Reykjavik, inerpicatevi su per la torre di questa particolarissima chiesa per scattarne un paio.

    • Provare la cucina islandese: non si può dire di aver visitato completamente una nuova nazione senza aver provato almeno la sua cucina tipica. La cucina islandese non è del tutto facile da approcciare, ma certamente è una fonte di aneddoti stravaganti per molti turisti. La carne di balena è uno dei piatti più "facili" da provare e lo troverete in molto ristoranti di pesce di Reykjavik. La carne di squalo fermentata (hàkarl) è invece più un atto di coraggio che un piacevole pasto: l'odore di questo piatto è molto penetrante, simile all'ammoniaca, e il sapore è simile a quello di un formaggio molto stagionato. C'è da dire che pochi islandesi hanno avuto il coraggio di assaggiare la carne di squalo fermentata ed è ormai più usata come una sfida di coraggio da proporre ai turisti.

    • Praticare whale watching e bird watching: dal porto di Reykjavik partono diverse barche da cui praticare whale watching. L'osservazione delle balene è un'esperienza affascinante: potrete infatti osservare come megattere, delfini e balenottere minori si comportano nel loro habitat naturale. In alcune di queste gite toccherete anche le isole nei pressi di Reykjavik, come l'isola di Videy, una delle più famose tra i turisti. Qui potrete osservare una fauna molto vivace, costituta da colorate pulcinelle di mare, e visitare la bellissima torretta bianca della Peace Tower, opera di Yoko Ono in memoria di John Lennon. Osservare quest'installazione illuminarsi ed emettere un fascio di luce nel cielo della sera fa un effetto molto particolare.

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Reykjavik

    L'Islanda è un'isola vasta e scarsamente abitata, per cui presta ottimamente a essere visitata con un noleggio auto a Reykjavik. Inoltre è facile orientarsi e le sue strade sono dritte e di facile percorrenza. Ecco quindi cosa potrete raggiungere a bordo del vostro veicolo a noleggio:

    Cascate islandesi

    L'Islanda è certamente famosa per le sue cascate e una delle più spettacolari è quella di Seljalandsfoss, situata sulla costa sud dell'isola, a poca distanza dalla strada principale 1. L'effetto è particolare: vedrete spiccare sul verde smeraldo dell'erba islandese l'acqua dai colori cangianti della cascata che si getta da un'altura di circa 60 metri. A coronare la sua bellezza troverete i bellissimi colori di un arcobaleno creati dai raggi solari che si rifrangono sulle gocce d'acqua della cascata. Ai lati della cascata si trova un sentiero che potrete percorrere per osservarla da dietro.

    Un'altra cascata che non sfigurerà ai vostri occhi è quella di Skógafoss. Situata sul fiume Skógaá e alta circa 62 metri, la sua bellezza ha fatto sì che fosse accostata una leggenda di Thrasi e del tesoro d'Islanda. Thrasi era un navigatore che nascose il suo forziere colmo di tesori nelle grotte di Skógafoss. L'unica testimonianza di questo tesoro sarebbe il ritrovamento di un anello che servirebbe ad aprire il forziere, ma nessuno ha ancora osato sfidare le potenti acque della cascata per entrare nella grotta custode del tesoro. Inoltre si dice che la cascata abbia un potere magico: chiunque si bagni nelle sue acque ritroverà un oggetto perduto e cercato da molto tempo. Sarà vero o forse no? L'unica magia sicura che vedrete è la potenza e la selvaggia bellezza di questa cascata islandese.

    Ghiacciaio Jökulsárlón

    Jökulsárlón è il lago di origine glaciale più grande di tutta l'Islanda. La vista che si aprirà davanti ai vostri occhi sarà più unica che rara: sul pelo dell'acqua di questo lago silenzioso vedrete galleggiare tanti iceberg, staccatisi dal ghiacciaio Breiðamerkurjökull. Alcuni di questi blocchi di ghiaccio possono raggiungere anche i 30 metri. L'atmosfera sospesa, la calotta ghiacciaia innevata che domina l'orizzonte con i suoi 910 metri di altezza e il lago Jökulsárlón, il cielo blu a fare da sfondo... Sicuramente sarà un'esperienza che non dimenticherete facilmente. Il lago si trova a circa 250 km da Reykjavik e si giunge traversando la strada numero 1 che costeggia anche altri ghiacciai.

    Golden Circle

    Il road trip perfetto con il vostro autonoleggio a Reykjavik inizia proprio da qui, dal Golden Circle. Il Golden Circle è un percorso che si estende per circa 300 km partendo da Reykjavik e che tocca le maggiori attrazioni naturalistiche dell'isola. Passando da qui potrete fermarvi ad ammirare le cascate Gullfoss o i geysir Geysir e Strokkur dell'area geotermale Haukadalur. Potrete inoltre visitare il Parco Nazionale Þingvellir e il cratere vulcanico Kerið, al cui interno troverete un lago. Insomma, l'Islanda è una terra meravigliosa e attraversando il Golden Circle avrete un assaggio della sua natura incontaminata, pulsante di vita.

    Come muoversi a Reykjavik

    Non esiste alcuna rete ferroviaria, metropolitana o di tram. L'unico modo per muoversi a Reykjavik e dintorni è camminando, guidando o utilizzando taxi e autobus. Sulle strade sia extraurbane che interne, la maggior parte delle compagnie di autobus non opera da settembre a giugno e, in caso di condizioni climatiche estreme, anche tutto l'anno. Durante il periodo estivo sono offerti collegamenti con l'interno del paese e con gli altopiani d'Islanda. Sono disponibili due tipologia di abbonamenti agli autobus: la tessera per il percorso circolare, solo nei mesi estivi, permette di viaggiare senza limiti di tempo sull'intero circuito della Ring Road, ma in un solo senso; la tessera a tempo, valida per tutte le destinazioni e ha validità di 7, 14, 21 o 28 giorni.

    Posso noleggiare un camper a Reykjavik?

    Un modo assolutamente fantastico di visitare l'Islanda e girare l'isola è in camper. Approfittate subito delle fantastiche offerte per il noleggio camper che vi proponiamo a Reykjavik e potrete arrivare fino al nord dell'isola dove sono frequenti i fenomeni di aurora boreale. Con un camper a Reykjavik potrete spostarvi velocemente verso altre mete lungo la costa occidentale dopo aver visitato le bellezze della capitale.

    Link utili

    Turismo in Islanda