Nazione di grande varietà geografica, la Germania è il posto perfetto per un lungo e piacevole viaggo in macchina, magari in mezzo a foreste rigogliose puntellate da castelli arroccati. È il Paese delle Autobahn e di magnifici e moderni sistemi stradali. Un road trip qui sarà un'avventura emozionante che non dimenticherete facilmente: paesaggi alpini, laghi, birra, paesini fiabeschi... Vale davvero la pena prendersi del tempo per esplorare il meglio di questa bellissima terra.
La Germania è una delle nostre mete più gettonate, specialmente per le sue strade sceniche che ogni anno attirano migliaia di turisti in macchina o camper. In Germania infatti troverete la famosissima Strada Romantica (uno degli itinerari turistici più vecchi) e l'affascinante Strada delle Favole, che passa attraverso paesini che sembrano usciti da un libro dei Fratelli Grimm. Inoltre viaggiare sull'autostrada tra Colonia e Berlino vi farà provare l'esperienza di come sia viaggiare in una delle famose Autobahn teutoniche.
Se state cercando un autonoleggio a buon prezzo e di qualità per i vostri viaggi in Germania, Auto Europe è la risposta giusta per voi. Da molti anni lavoriamo nel campo della mediazione di auto a noleggio in Germania e nel mondo e abbiamo costruito un'ampia rete di fornitori partner con i quali contrattiamo tariffe e condizioni vantaggiose di noleggio. Grazie al nostro sito potrete mettere a confronto molte tariffe di diverse compagnie di autonoleggio e scegliere la migliore per voi in base alle vostre esigenze di viaggio. I punti di ritiro auto a noi associati sono nelle principali città, stazioni ferroviarie e aeroporti della Germania, come a Monaco di Baviera e Dusseldorf. Con Auto Europe potete viaggiare senza preoccupazioni: grazie alla possiblità di ritirare il veicolo in un luogo e riconsegnarlo in un altro potrete muovervi liberamente da una città all'altra. Con le nostre offerte su equipaggiamento o guidatore aggiuntivo potrete viaggiare all'insegna della comodità e del risparmio. E, nel caso dobbiate rinunciare al viaggio, con Auto Europe potrete comunque cancellare la prenotazione gratuitamente entro 48 ore prima del ritiro dell'auto.
In questa guida di viaggio per la Germania troverete alcuni consigli per trarre il massimo dalla vostra visita in questo Paese così particolare, come cosa vedere nelle maggiori città e quali sono i migliori road trips a bordo del vostro veicolo.
Date uno sguardo agli argomenti di seguito e visitate le differenti pagine per avere maggiori informazioni su ognuno di essi.
Road Trips | Attrazioni | Domande frequenti |
Proprio come ci si aspetterebbe da una terra di castelli e paesi da fiaba, chiassose birrerie e foreste incantate, in Germania vivrete uno dei road trip migliori della vostra vita. La magia tedesca è tutta contenuta nei villaggi e nei paesi che troverete lungo la via, specialmente in quelli della Baviera e della Valle del Reno. Qui di seguito vi diamo alcuni suggerimenti sulle strade migliori e su quelle più sceniche presenti in Germania per poter assaporare tutto il meglio di questa nazione: paesaggi, cibo e alcolici.
Cominciamo da una caratteristica per cui la Germania è famosa in tutta Europa e nel mondo: la birra. Per un tour alla scoperta delle migliori birre teutoniche partite da Freising, proprio il luogo da cui tutto ebbe inizio. Freising si trova in Baviera ed è una delle città tedesche più antiche: qua i monaci cominciarono a produrre le prime pinte di birra tedesca presso la birreria Weihenstephan, nel 1040. Oggi, quasi 1000 anni dopo, le birre di Freising sono ancora rinomatissime ed esportate in tutto il mondo. I turisti curiosi possono ovviamente fare un tour dell'antica birreria e scoprire di più sulla storia di questa bevanda (e poi ovviamente assaggiarla!).
Se invece alla birra preferite il vino, nessun problema! La Germania ospita tra le sue terre anche molte vigneti da cui derivano vini come il Riesling, lo Spatburgunder e il Liebfraumilch. Seguendo la Strada del Vino (Deutsche Weinstraße) attraverserete una delle strade più sceniche, con vista sulle colline e sui vigneti del Palatinato renano, fino a seguire il percorso del fiume Reno. Il road trip inizia da Bockenheim, vicino Francoforte, e comprende la grande foresta del Pfälzerwald e i suoi paesaggi da cartolina.
Con una lunghezza di 600 km, la Strada delle Fiabe comincia dalla zona centrale della Germania e segue le tracce dei due delle più grandi figure letterarie tedesche, Wilhelm e Jacob Grimm, creatori di alcuni dei personaggi delle fiabe più memorabili della nostra infanzia, come Hansel e Gretel. Seguendo questo percorso incontrerete la casetta di pan di zenzero nei villaggi della regione dell'Hessian e passerete in mezzo a foreste, castelli e palazzi dall'aspetto disneyano, posti tra Brema e Francoforte.
Un po' più breve con i suoi 360 km ma parimenti incantevole, ecco la strada più famosa della Germania, percorsa ogni anno da migliaia di turisti: la Strada Romantica (Romantische Straße). Questo è sicuramente il percorso migliore per esplorare la campagna della Germania sud, con i suoi incantevoli castelli gotici, i pittoreschi villaggi e le montagne innevate che si specchiano su laghi cerulei e vengono attraversate da fiumi roboanti. Da non perdere durante il vostro romantico road trip è Rothenburg ob der Tauber, una piccola città famosa per le sue case in terriccio e muratura dai tetti spioventi e le vie acciottolate d'epoca medievale, e la cittadina di Hohenschahwangau, famosa per il castello di Neuschwanstein che ispirò il logo della Disney.
Per respirare a pieni polmoni l'aria di montagna, dirigetevi verso le colline e seguite la Strada delle Alpi (Deutsche Alpenstraße), itineriario che si snoda tra Lindau e Berchtesgaden fino all'estremo sud del Paese al confine con l'Austria. Tra i must di questo tour vi segnaliamo la visita al bellissimo Lago di Costanza. Qui vedrete scorrere davanti al finestrino scorci di natura di incomparabile bellezza: le Alpi con le loro foreste lussureggianti, le sinuose colline, le valli con i loro laghi di zaffiro.
Per ulteriore ispirazione, consulta il nostro itinerario in autostrada: percorrendo più di 1000 km di Autobahn potrete provare l'emozione della guida e allo stesso tempo visitare le città più famose della Germania, come Colonia, Dusseldorf, Muenster, Bremen, Amburgo e infine Berlino.
Come avrete notato, in Germania c'è molto da fare e altrettanto da vedere. Qui di seguito vi elenchiamo i monumenti, i luoghi e le attrazioni turistiche più famose di tutta la Germania. Alcuni sono dei veri e proprio classici, sopravvissuti allo scorrere del tempo, che vale la pena visitare almeno una volta nella vita. Siamo sicuri che non rimarrete delusi!
La maggior parte del territorio tedesco, ai primordi, fu occupato dal popolo celtico, che lasciò il territorio con l'arrivo dei Romani. Nel IV e V secolo a.C si formarono alcune nuove popolazioni germaniche, come i Franchi. Durante i primi secoli del Medio Evo sorse la figura di Carlomagno che riuscì a riunire sotto il suo dominio i territori est e centrali dell'Europa, divenendo re dei Franchi nel 768, re dei Longobardi 774 e imperatore dei Romani nell'800. Un altro evento importante della storia tedesca fu la guerra dei trent'anni, combattuta tra protestanti e cristiani. Nel 1871 avvenne l'unificazione della Germania e nel 1900 si trasformò in uno dei paesi più industrializzati d'Europa. Dal 1914 al 1918 la Germania entrò in guerra contro gli Alleati durante la Prima Guerra Mondiale e fu sconfitta, perdendo anche alcune colonie oltreoceano. Con la crisi del 1930, la Germania vide il sorgere del partito nazionalsocialista tra le sue fila politiche e nel 1933 Adolf Hitler, capo del partito, venne nominato Cancelliere. A partire dal 1939, la Germania dichiarò nuovamente guerra agli Alleati e subì l'ennesima sconfitta nel 1945, anno in cui la Seconda Guerra Mondiale terminò. Questo portò alla divisione della Germania in est e ovest, simboleggiata dal Muro di Berlino, che fu fatto cadere nel 1989. Nel 1990 la Germania si è nuovamente riunita e 8 anni dopo è diventata uno dei membri fondatori dell'Eurozona, ritornando a essere una potente forza economica europea.
Ora che vi abbiamo dato alcune idee per il vostro viaggio alla scoperta della Germania, potreste avere alcune domande riguardo al vostro soggiorno in questo Paese. Date un'occhiata alle nostre domande più frequenti per sapere, per esempio, qual è la categoria auto migliore con cui visitare la Germania, alcune frasi utili in tedesco o se vi servirà un adattatore. Se avete dei dubbi riguardo il noleggio di un veicolo, le coperture o eventuali supplementi da pagare potete contattarci tramite email a itres@autoeurope.de o al numero +39 06 948 045 37.
Per il tuo noleggio auto in Germania potete vagliare diverse opzioni. Per pochi giorni di visita in grandi città come Berlino o Monaco, potreste optare per una macchina piccola e agevole come una di categoria o Economy, più facili da parcheggiare e ridotto consumo di carburante. Se invece state programmando un road trip per la Baviera o la valle del Reno, vi consigliamo di selezionare una categoria Intermedia, con bagagliaio spazioso e adatto a trasportare molti passeggeri. Tramite Auto Europe potrete prenotare anche auto di categoria SUV o convertibili, ideali per le zone montuose della Germania.
Per trovare un'auto adatta alle voste esigenze, vi raccomandiamo la consultazione della nostra guida sulle categorie di auto a noleggio per consigli e ulteriori informazioni.
Dal 1 gennaio del 2002 la moneta ufficiale della Germania è diventata l'Euro andando a sostituire il marco tedesco. In Germania le carte di credito sono comunemente accettate ovunque ed è possibile prelevare denaro contante dagli sportelli automatici della banche 24 ore su 24.
In Germania l'ora coincide con quella italiana e anche qui vige l'ora legale. Le lancette dell'orologio vengono spostate due volte all'anno: nell'ultima domenica di marzo avanzano di un'ora, per poi tornare indietro all'ora solare nell'ultima domenica di ottobre.
Il voltaggio in Germania, come in gran parte dei paesi europei, è tra i 220-240 volt. Se pensate di usare apparecchiature acquistate in Italia vi consigliamo di portare con voi un adattatore per le prese Schuko.
Per i cittadini italiani che intendono viaggiare verso la Germania è indispensabile avere una carta d'identità in corso di validità per poter essere identificati in qualsiasi momento ne venga richiesto dalle autorità. Se vi spostate con la macchina a noleggio è obbligatorio ritirare l'auto con la patente non scaduta. Per qualsiasi aiuto potrete rivolgervi all'ambasciata o ai consolati italiani presenti sul territorio. Di seguito vi forniamo alcuni indirizzi utili:
Ambasciata d'Italia a Berlino
Hiroshimastr. 1
10785 - Berlino
Telefono: 0049-30-254400
Fax: 0049-30-25440169
Consolato Generale d'Italia a Monaco di Baviera
Möhlstr. 3
81675 Monaco di Baviera
Telefono: 0049 89 4180030
Fax: 0049 89 477999
Consolato Generale d'Italia a Francoforte sul Meno
Kettenhofweg, 1
60325 Francoforte sul Meno
Telefono: 0049 (0)681 668330
Fax: 0049 (0)681 6683335
Ciao - Hallo
Buongiorno - Guten Morgen
Buona sera - Guten Abend
Dov'è il bancomat più vicino? - Wo ist der nächste Geldautomat?
Dov'è l'ospedale più vicino? - Wo ist das nächste Krankenhaus?
Posso pagare con la carta di credito? - Kann ich mit Kreditkarte bezahlen?
Posso pagare con il bancomat? - Kann ich mit EC-Karte bezahlen?
Quanto costa? - Wieviel kostet das?
Grazie - Danke
Autonoleggio - Autovermietung
Franchigia - Selbstbeteiligung
Conferma - Bestätigung
Benzina - Benzin
Stazione di servizio - Tankstelle
Sito turistico ufficiale della Germania
Guida ai mercatini di Natale in Germania