Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A VIENNA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto a Vienna: scopri la capitale dell'Austria

    Noleggio auto a Vienna

    Situata al margine orientale delle Alpi, la città di Vienna è la città più popolosa dell'Austria con quasi 1,8 milioni di abitanti. Nonostante l'elevato numero di abitanti, quasi la metà dell'intera area cittadina è costituita da spazi verdi, che svolgono un ruolo importante anche per l'agricoltura. Il Danubio scorre quasi attraverso il centro della città. La città sorge tra i 151 m e i 542 m sul livello del mare. Oltre al Danubio, in città scorrono diversi altri fiumi, il più famoso dei quali è il fiume che si chiama Vienna, come la città. Ad ovest ci sono colline che vengono utilizzate per la viticoltura. Il clima della città di Vienna è un clima di transizione, con influenze oceaniche da ovest e continentali da est. Pertanto, il tempo può variare fortemente, ma le precipitazioni sono piuttosto scarse. La temperatura media nel centro della città è di 11,4°C. Per via del tempo generalmente piacevole, la visita della città è raccomandabile soprattutto nei mesi da aprile a ottobre: già da aprile, infatti, si registrano temperature fino a 16 gradi. Nei mesi di luglio e agosto si raggiungono i valori più alti dell'anno, mentre tra dicembre e febbraio le temperature possono essere piuttosto rigide.

    Scoprite con un noleggio auto a Vienna una capitale fondamentale nella storia europea, visitando i suoi monumenti quando e come volete. Ammirate il magnifico Teatro dell'Opera di Stato, l'impressionante cupola della Chiesa di San Carlo o passeggiate in uno dei parchi a tema più antichi del mondo, il Prater. Gustate la cucina tradizionale austriaca in un'atmosfera unica nell'Augustinerkeller o in uno dei tanti altri ristoranti della capitale dell'Austria. Dalla cima della Torre del Danubio, alta 170 metri, si gode di una fantastica vista sulla città e sul Wienerwald, senza dimenticare lo shopping lungo le eleganti vie del centro. A bordo di un'auto potrete raggiungere anche altre belle città austriache come Linz. Doveste essere in compagnia, non dimenticate di dare uno sguardo fra le promo con guidatore aggiuntivo gratuito che organizziamo in collaborazione con i nostri partner locali in diverse località.

    Con Auto Europe noleggiare un'auto a Vienna sarà un'esperienza indimenticabile! Come broker di auto con oltre 60 anni di esperienza nel settore, lavoriamo con molte rinomate società di autonoleggio sia internazionali che locali e possiamo quindi offrirvi i migliori prezzi alle migliori condizioni. Date un'occhiata alle nostre offerte e programmate il vostro prossimo viaggio a Vienna! Se state pianificando il vostro viaggio in questa città, date un'occhiata al nostro sito web, che vi può offrire in ogni momento una vasta gamma di veicoli e camper a noleggio; inoltre il nostro team di prenotazione è pronto ad assistervi, rispondendo a tutte le vostre domande in materia di noleggio auto e aiutandovi nella prenotazione. Dall'aeroporto di Vienna al centro della città, Auto Europe offre numerosi e comodi uffici per il ritiro del vostro noleggio auto. Approfittate della nostra esperienza e delle nostre partnership con noleggiatori locali e internazionali che vi assicurano di trovare sempre il veicolo giusto per le vostre esigenze di viaggio. Leggete le nostre recensioni sul noleggio auto a Vienna per saperne di più dai nostri clienti.

    Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Vienna clicca sui tasti di seguito:

    I nostri partner di noleggio Domande frequenti Guida di viaggio

    Dove ritirare un noleggio auto a Vienna

    Cerchiamo di offrire ai nostri clienti la massima flessibilità possibile quando si tratta di prenotare un noleggio auto a Vienna. Questo include flessibilità nel ritiro auto, visto che le società con cui collaboriamo hanno uffici in tutta Vienna, non solo all'aeroporto ma anche nelle stazioni ferroviarie e in centro, in modo che possiate sempre ritirare l'auto nel luogo più adatto alle vostre esigenze.

    Per aiutarvi a fare la scelta giusta, il nostro motore di prenotazione vi permette di effettuare una ricerca approfondita per trovare il veicolo migliore e il punto di ritiro più adatto al vostro viaggio. Una volta inserite le date, verrà visualizzata una mappa interattiva con tutte le località di noleggio auto disponibili a Vienna e oltre.

    Aeroporto di Vienna

    L'aeroporto di Vienna è l'aeroporto più grande e più conosciuto dell'Austria e ha persino un proprio codice postale. Più di 27 milioni di passeggeri transitano per l'aeroporto ogni anno. A seconda del mezzo di trasporto scelto, il viaggio da Vienna all'aeroporto dura dai 15 ai 45 minuti circa. Il viaggio in auto sull'autostrada A4 dura solo 25 minuti circa. L'aeroporto è raggiungibile anche in treno e in autobus. Le oltre 70 compagnie aeree che oprano in aeroporto offrono un totale di 205 destinazioni in 71 paesi in tutto il mondo.

    Aeroporto internazionale di Vienna-Schwechat (VIE)
    Pagina web: www.viennaairport.com
    Indirizzo: Wien-Flughafen, 1300 Schwechat, Austria
    Telefono: +43-1-7007-0

    Stazione di Vienna

    La moderna Wien Hauptbahnhof (o Stazione Centrale di Vienna) è la principale stazione ferroviaria di Vienna e una delle stazioni ferroviarie più trafficate del Paese. Offre collegamenti non solo con le principali città austriache, ma anche con altre destinazioni europee, come Belgrado, Budapest, Berlino, Roma e Zurigo. La stazione si trova nel quartiere Favoriten, a sud dell'Innere Stadt (la Città Vecchia). I banchi di noleggio auto si trovano direttamente in stazione, alcuni al primo e altri al secondo piano.

    Oltre a Wien Hauptbahnhof, Auto Europe offre servizi di autonoleggio anche a Wien Westbahnhof, o Vienna Ovest. Un tempo era la stazione principale prima della costruzione dell'attuale stazione centrale. Oggi continua a essere uno snodo importante per i servizi ferroviari regionali e interurbani. Si trova a ovest del centro città. I banchi di noleggio auto si trovano nel garage della stazione, con cartelli che indicano il piano in cui si trova ciascun banco. La maggior parte di essi si trova al 4° livello.

    Stazione Centrale di Vienna
    Sito web: www .hauptbahnhofcity.wien
    Indirizzo: Favoritenstraße 51, 1100 Vienna, Austria
    Telefono: +43 (1) 6005508-0

    Stazione di Vienna Ovest
    Sito web: www.bahnhofcitywienwest.at (in tedesco)
    Indirizzo: Europaplatz 2/3, 1150 Vienna, Austria
    Telefono: +43 (0)1 35 999-900


    Prenota con i migliori noleggiatori a Vienna

    Nel corso di quasi 60 anni, Auto Europe ha cercato di sviluppare solide partnership con le principali società di autonoleggio di tutto il mondo, in modo da fornire ai nostri clienti non solo i migliori prezzi, ma anche il miglior servizio. A Vienna, lavoriamo sia con le principali società internazionali, come Alamo, Hertz o Europcar, sia con società con una forte presenza locale, come Buchbinder e Megadrive. Quindi cosa aspettate a prenotare un autonoleggio a Vienna?

    Hertz - Noleggio auto Avis - Noleggio auto Europcar - Noleggio auto Sixt - Noleggio auto

    Per conoscere alcuni dei noleggiatori con cui lavoriamo, cliccate sui loghi qui sopra e leggete la pagina dedicata con informazioni approfondite per ciascuno di essi. Se siete interessati ad altre compagnie o avete bisogno di informazioni più specifiche, per esempio dettagli su un ritiro fuori orario, informazioni sui requisiti di età o qualsiasi altro extra, contattate i nostri agenti di prenotazione a vostra disposizione per telefono o via e-mail.


    Domande frequenti sul noleggio auto a Vienna

    Contattaci

    Per aiutarvi durante la prenotazione del vostro noleggio auto a Vienna, abbiamo raccolto qui di seguito le risposte ad alcune delle domande che ci vengono poste più frequentemente dai nostri clienti. Se non trovate qui la risposta, non esitate a contattarci per telefono, e-mail o sui social media, e uno dei nostri agenti cercherà di risolvere ogni vostro dubbio.


    Ho bisogno di una carta di credito per noleggiare un'auto a Vienna?

    Sì, prenotando su Auto Europe avrete bisogno della carta di credito al ritiro dell'auto. La carta viene usata per il blocco del deposito cauzionale che serve alle compagnie di noleggio per tutelarsi nel caso in cui la macchina venga restituita con dei danni o venga rubata. Il deposito verrà interamente sbloccato sulla carta solo se alla riconsegna non verranno riportati danni di alcun genere. Per essere accettata dalla compagnia il giorno del ritiro la carta dovrà essere intestata al firmatario del contratto di noleggio e da lui/lei presentata al noleggiatore il giorno del ritiro e avere plafond sufficiente per consentire all'addetto di effettuare il blocco del deposito cauzionale (ammontare variabile da compagnia a compagnia). Vi invitiamo a leggere i nostri termini e condizioni per assicurarvi che il noleggiatore accetti la carta di credito in vostro possesso e scoprire l'ammontare del deposito cauzionale.

    Per scoprire l'ammontare del deposito cauzionale e se la carta di credito in vostro possesso è accettata dal noleggiatore, cliccate sulla "i" blu sotto la foto dell'auto da voi selezionata. Si apriranno i termini e condizioni e i dettagli inerenti le carte di credito.

    Attenzione: le carte di debito non sono accettate dalle compagnie di noleggio al momento del ritiro e per macchine di categoria lusso potreste dover presentare due carte di credito al ritiro. Come sempre, vi rimandiamo ai nostri termini e condizioni.

     

    Di quale tipo di assicurazione ho bisogno per il mio noleggio auto a Vienna?

    Incluso nel vostro autonoleggio economico a Vienna su Auto Europe avrete inclusa l'imposta sul valore aggiunto (IVA) e alcune assicurazioni di base, come l'assicurazione di responsabilità civile, l'assicurazione contro l'incendio, l'assicurazione contro i danni da collisione (CDW) e la protezione contro il furto (TP). Per non doversi ritrovare poi a pagare grosse somme in caso di danni o furti, noi vi consigliamo però di aggiungere altre coperture alla vostra prenotazione.

    Sul nostro sito troverete diverse opzioni, dove la più popolare tra i nostri clienti è il rimborso della franchigia con super cover. Questa copertura è efficace ed ha un costo contenuto. Protegge le parti dell'auto non incluse nel pacchetto base, quindi generalmente a gomme, cerchioni, sottoscocca e tetto e altro e il suo funzionamento è semplice. Il cliente prima paga i danni rilevati dalla compagnia di autonoleggio e poi fa domanda di rimborso ad Auto Europe inviando i necessari documenti al nostro customer service. Infine vi menzioniamo anche i pacchetti "senza franchigia", disponibili ma non per tutte le località e compagnie di noleggio: la franchigia viene abbattuta ma rimane un piccolo blocco cauzionale per eventuali spese extra che potrebbero insorgere in corso noleggio e restano sempre fuori alcune parti del veicolo. Si tratta della soluzione migliore per chi ha una carta di credito dal plafond limitato.

    Se volete sapere che tipo di copertura è inclusa nella vostra prenotazione selezionate la categoria auto e il noleggiatore. Sotto il prezzo del noleggio leggerete il tipo di copertura o assicurazione inclusa nel prezzo. Per ulteriori approfondimenti, tipo cosa e cosa non è coperto, cliccate sulla i in blu. Se acquisterete un'ulteriore assicurazione in loco, magari equivalente a quella già inclusa nel pacchetto Auto Europe, non saranno possibili rimborsi.

     

    Com’è il traffico a Vienna?

    La rete stradale viennese si estende per circa 2.800 chilometri, di cui 51 sono autostrade e superstrade. La città è ben collegata alle autostrade: ad esempio, l'autostrada A23 funziona come tangente sud-est della città. Tuttavia, è molto affollata nelle ore di punta (circa dalle 8:00 alle 10:00 e dalle 16:00 alle 18:00) e può quindi portare ad alti livelli di congestione, con conseguenti lunghe file. Per questo, se non strettamente necessario, vi consigliamo di evitare questa strada in questi orari per evitare ingorghi e stress. Se si guida sulla A22 attraverso il Kaistertunnel, occorre prestare attenzione alla velocità: ogni veicolo viene infatti fotografato mentre entra ed esce dal tunnel, e sulla base di queste due fotografie, verrà calcolata la vostra velocità effettiva. Pertanto, è essenziale che guidiate il vostro autonoleggio a Vienna entro il limite di velocità indicato sui cartelli. Per ulteriori informazioni sulla guida a Vienna potrete consultare la nostra pagina dedicata alle regole stradali in Austria.

    Le autostrade circostanti, che si diramano dalla città, vi porteranno facilmente verso le altre città austriache. Ricordate sempre che queste autostrade sono soggette a pedaggio, in quanto in Austria è necessario disporre della cosiddetta "vignetta" per poter guidare sulle autostrade. Per esempio, la A12, l'Autostrada Inntal, che porta a Kufstein e Innsbruck, o la A1, l'Autostrada dell'Ovest, che collega Vienna con Salisburgo. Per Vienna passano le seguenti autostrade: dalla A1 alla A14 e dalla A21 alla A25, mentre la A26 è in costruzione.

     

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Vienna?

    Come facilmente immaginabile, i parcheggi gratuiti sono rarissimi nel centro di Vienna. Inoltre, la maggior parte dei posti auto contrassagnati come parcheggio sono le cosiddette zone di parcheggio a breve termine. In queste zone si può parcheggiare solo per un massimo di 2 o 3 ore (questo dipende dai singoli distretti). In queste zone di parcheggio a breve termine si deve anche pagare una tariffa di parcheggio - e non ci sono biglietterie automatiche per questo. Il biglietto del parcheggio deve essere acquistato in tabaccheria, online o in altri punti vendita. Il parcheggio gratuito è possibile solo in alcuni quartieri di Vienna, ovvero il 13, il 19 e dal 21 al 23, per cui è consigliabile utilizzare uno dei tanti parcheggi sotterranei o a più piani per risparmiarsi lo stress della ricerca di un parcheggio gratuito e deldoversi ricordare il limite di tempo. Alcuni dei parcheggi (relativamente) più economici nel centro di Vienna vicino alle attrazioni turistiche sono il Prater Garage, il parcheggio sotterraneo di Kärntnerstraße e il parcheggio Hietzing. Una valida alternativa è rappresentata dal Park and Ride: si tratta di parcheggi a pagamento - di solito in parcheggi a più piani - direttamente collegati alla rete di trasporto pubblico della città. Questo significa che potete parcheggiare la vostra auto a noleggio in questi parcheggi e continuare ad utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere la vostra destinazione. In questo modo si risparmia la faticosa (e spesso vana) ricerca di un parcheggio nel centro della città.

     

    Devo pagare il pedaggio quando guido il mio noleggio auto a Vienna?

    È possibile. Quasi tutte le autostrade austriache sono soggette a pedaggio e alcune di esse attraversano la capitale. Il pedaggio si paga sotto forma di vignetta, che può essere acquistata presso le stazioni di servizio o gli uffici postali, e ha una durata minima di 10 giorni. La vignetta tradizionale è un adesivo che deve essere esposto in modo visibile sul parabrezza del veicolo. Esiste anche la vignetta digitale, che può essere acquistata facilmente e comodamente online sul sito dell'AFGiNAG, la società che amministra le autostrade austriache, o sull'app Unterwegs. Alcuni noleggiatori, come Buchbinder, includono già gratuitamente la vignetta sui loro veicoli, mentre altri offrono normalmente la possibilità di aggiungerla al noleggio pagando un supplemento in loco. Per qualsiasi domanda sulle politiche specifiche dei singoli noleggiatori, non esitate a contattarci.

     

    Ho bisogno di equipaggiamento extra per il mio noleggio auto a Vienna in inverno?

    La legge austriaca non impone l'uso di pneumatici invernali a partire da una certa data, ma stabilisce che i pneumatici invernali devono essere utilizzati quando le condizioni meteorologiche lo richiedono (ad esempio in caso di neve, ghiaccio, ecc.). Quindi tutti i nostri noleggiatori equipaggiano i loro veicoli con pneumatici invernali per tutto l'inverno, la maggior parte dei quali dal 1° novembre al 15 aprile. Questo è già incluso nelle tariffe dei veicoli noleggiati in quel periodo, quindi quando vi procurate un'auto a noleggio a Vienna in inverno, il veicolo sarà già equipaggiato con i pneumatici corretti e non dovrete pagare alcun costo aggiuntivo. Se desiderate aggiungere gli pneumatici invernali al vostro veicolo al di fuori di questo periodo, potete richiederlo pagando un supplemento. Se siete diretti verso le Alpi, potreste anche voler aggiungere alla vostra prenotazione catene da neve e portasci. Questi extra sono disponibili su richiesta e a un costo aggiuntivo, da pagare in loco, presso tutti i nostri noleggiatori. Sebbene non sia necessario richiederli durante il processo di prenotazione (potete semplicemente chiederli al desk al momento del ritiro del veicolo), vi consigliamo vivamente di richiederli in anticipo, in modo da garantirne la disponibilità nei periodi di maggiore richiesta.


    Guida di viaggio per Vienna

    Con il vostro miglior autonoleggio a Vienna avrete tutta la libertà e la flessibilità di esplorare non solo la città, ma anche l'Austria a vostro piacimento. Andate a Salisburgo per un soggiorno sulle Alpi, godetevi una gita di un giorno in Ungheria o scoprite le meraviglie naturali della Valle di Wachau. Qualunque siano i vostri piani, con un'auto a noleggio a vostra disposizione, il vostro tempo è completamente vostro. Grazie alla modalità one way, perfetta per chi non intende fermarsi solo a Vienna, potrete sempre ritirare l'auto in un posto e riconsegnarla in un altro .

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Vienna

    I dintorni di Vienna offrono molto da visitare e da scoprire, e per questo vale la pena viaggiare con un noleggio auto a Vienna, in modo da poter godere di tutte le attrazioni e i luoghi d'interesse in modo indipendente e senza restrizioni. Abbiamo preparato per voi una piccola selezione di gite di un giorno, che dovrebbe servire da incentivo e ispirazione.

    Schlosshof

    Il castello barocco con il suo giardino si trova a meno di un'ora da Vienna, ed è comunque vicino al confine con la Slovacchia. L'ex castello rinascimentale è stato convertito nel XVIII secolo dal principe Eugenio nell'attuale stile barocco. Un'attrazione particolare è il giardino di 16 ettari, dove in primavera sbocciano numerosi fiori che rendono molto gradevole farvi una passeggiata. Oltre alle visite guidate e alle audioguide che spiegano la storia dell'edificio barocco, il Schlosshof offre anche un ristorante e un caffè dove è possibile fare una breve pausa e godersi la vista sul cortile del castello davanti a una tazza di caffè e a un pezzo di torta. Potete anche visitare una piccola Greisslerei" dove potete acquistare e portare a casa alcune prelibatezze regionali. Se volete visitare Schlosshof durante il periodo dell'Avvento, potrete approfittare dell'affascinante mercatino di Natale che viene aperto in quella sede. Gli orari di apertura indicativi sono dal 15 marzo al 29 novembre tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, mentre il resto dell'anno è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00.

    Escursione a Schneeberg

    Lo Schneeberg è con i suoi 2076 m la montagna più alta della Bassa Austria e dista circa due ore da Vienna. A Schneeberg ci sono diversi sentieri escursionistici, alcune di esse anche adatte alle famiglie, come il "Tut Gut Wanderweg" della durata di circa un'ora. Altre attrazioni dello Schneeberg sono la ferrovia a cremagliera con la nostalgica locomotiva a vapore, la piccola chiesa commemorativa dell'imperatrice Elisabetta, il Panoramaweg, che offre una vista incredibile, e, particolarmente apprezzato dalle famiglie, il mondo alpino dei bambini con 5.000 m² di area giochi. In inverno, Losenheim am Schneeberg si trasforma in un piccolo comprensorio sciistico con numerosi piste per lo sci alpino, la più famosa delle quali è probabilmente il "Breite Ries". E dopo una faticosa salita, si può meritatamente gustare la tradizionale e saporita cucina casalinga: ci sono numerose opzioni in tal senso, a voi solo l'imbarazzo della scelta!

    Schloss Schallaburg

    Il castello di Schallaburg, che si trova a circa 1 ora e 20 minuti di distanza, è un castello classificato come monumento storico e si trova vicino al paese di Melk. L'architettura è divisa in due parti: il castello medievale e il castello rinascimentale. All'epoca il castello fungeva da tenuta per il conte di Schalla, mentre oggi il castello è uno spazio spazio per mostre che cambiano ogni anno e che sono principalmente di carattere socio-politico. Ma poiché sono molto interattive, anche i bambini possono trovare interesse nelle mostre. Inoltre, sono disponibili workshop speciali per approfondire i temi e la storia, oppure si possono acquistare visite guidate o audioguide. Anche nel parco del castello si svolgono spesso varie manifestazioni; ma anche senza un evento specifico, vale la pena fare una passeggiata: rose profumate e bellissimi arbusti ornamentali adornano i 6.500 m² del parco. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00, e dalle 9:00 alle 18:00 il sabato, la domenica e i giorni festivi.

    Wienerwald

    In meno di un'ora con un autonoleggio da Vienna si può essere in questa area naturalistica, classificata come parco della biosfera dell'UNESCO. In quanto habitat di numerosi animali e piante, il Wienerwald offre una varietà paesaggistica e naturale notevole. Per gli amanti degli animali, la prima tappa è il Parco naturale di Sparbach, che offre divertimento e avventura per grandi e piccini. Nel parco si trovano anche rovine storiche e un grande parco giochi d'avventura. Per gli sportivi è presente la parete d'arrampicata chiamata Peilstein, con 850 passaggi. Nel Wienerwald si trova anche il museo di storia locale "Alte Dorfschmiede", che merita una visita, mentre per gli storici si consiglia la passeggiata storica attraverso Bad Vöslau: lungo la strada c'è un castello e molti edifici e luoghi interessanti. Ma naturalmente la gita può essere utilizzata anche solo per fare escursioni, scoprire la natura e divertirsi e rilassarsi. Il Wienerwald è da tempo una delle mete preferite dagli abitanti della capitale austriaca.

    Cosa fare a Vienna

    A Vienna ci sono innumerevoli attrazioni turistiche da scoprire, vi è solo l'imbarazzo della scelta. Ecco solo una piccola selezione di tutte le attrazioni turistiche che si possono vedere a Vienna:

    • Schloss Schönbrunn - Sicuramente una delle attrazioni turistiche più popolari di Vienna e una delle più visitate di tutta l'Austria è il castello di Schönbrunn, con lo zoo e il parco annesso. Originariamente uno Jagschloss (castello da caccia) del XVII secolo, sarebbe dovuta diventare una seconda Versailles, ma tali progetti non furono mai interamente realizzati. Tuttavia, è nato comunque così il più grande castello dell'Austria, utilizzato durante il periodo imperiale come residenza estiva dell'imperatore. Per opera dell'imperatrice Maria Teresa furono create alcune delle attrazioni più conosciute ancora oggi: la Fontana del Nettuno, la Fontana dell'Obelisco, la Glorietta e la Rovina Romana. Purtroppo, solo alcune delle 1441 stanze sono accessibili durante le visite ma, nel corso del cosiddetto Tour Imperiale, 22 stanze del castello possono essere visitate in combinazione con un'audioguida. Si può così vedere, tra l'altro, la Grande Galleria, che un tempo veniva utilizzata per le manifestazioni imperiali ed è ancora oggi disponibile per eventi. Durante il Grand Tour, di maggiore durata, si possono visitare fino a 40 stanze. Nello zoo associato ci sono oltre 700 specie animali da ammirare. Nei fine settimana o durante le vacanze si consiglia di acquistare i biglietti online per evitare lunghe code. Un'attrazione anche per i visitatori più piccoli è il labirinto, aperto da metà marzo all'inizio di novembre: non solo trovare la strada corretta può essere una sfida, ma ci sono anche diversi punti di sosta con compiti ludici da risolvere.

    • Prater - Prater - il parco divertimenti più famoso di Vienna. Normalmente il parco è aperto tutto l'anno - 24 ore su 24. In inverno, tuttavia, alcune attrazioni sono chiuse, e questo può accadere anche in alta stagione in caso di maltemp. A differenza della maggior parte dei parchi di divertimento, non è previsto un pagamento di ingresso, ma si paga solo per ciascuna attrazione che si vuole visitare. Così potrete anche solo passeggiare nel parco e godervi il panorama! Alcune delle attrazioni più grandi sono la Ruota panoramica, con un'altezza di circa 65 m, il museo delle cere di Madame Tussauds, famoso in tutto il mondo, conosciuto anche a Berlino e Londra, la Wildalpenbahn - una corsa sulle rapide  -, l'Hotel Psycho - un treno fantasma - e le montagne russe Boomerang. Per rinfrescarsi e rifocillarsi nel frattempo, nella Schweizerhaus si possono gustare tutti i tipi di pasti che desiderate. Per le serate estive o i fine settimana è consigliabile prenotare un tavolo, e tenere presente che la Schweizerhaus non è aperta tutto l'anno.

    • Kärntnerstraße - Questa strada esiste fin dall'epoca romana: a quei tempi era un importante collegamento tra le mura della città e il centro - la Strata Carinthianorum. La strada corre dritta tra Karlplatz e la Cattedrale di Santo Stefano. Solo pochi edifici nobiliari si sono conservati dopo la seconda guerra mondiale, ma nel 1974 la Kärntnerstraße è stata trasformata in zona pedonale. Oggi viene utilizzato per lo shopping e il tempo libero. In nessun altro luogo a Vienna si trova una miscela così unica di edifici storici, antichi negozi tradizionali e moderni negozi di aziende internazionali come in questa via dello shopping. Oltre ai locali tipicamente austriaci come il Café Sacher (dove si può gustare l'originale torta Sacher), Swarovski o i negozi legati la culto di Mozart (dove acquistare le originali Mozartkugeln - le palle di Mozart), troverete anche tutte le marche conosciute a livello internazionale. In una delle strade laterali si trova anche il Palazzo d'Inverno del Principe Eugenio, dove ora è ospitato il Ministero Federale delle Finanze.

    • Schloss Belvedere - Il castello è diviso in due zone: il Belvedere Superiore e il Belvedere Inferiore. Entrambi furono costruiti nel XVIII secolo su richiesta del principe Eugenio di Savoia e gli servirono come residenza estiva. Tra questi edifici barocchi si trova anche un grande parco. In entrambe le parti ci sono mostre d'arte, nel Belvedere superiore c'è una mostra permanente con opere d'arte provenienti principalmente dall'Austria e nel Belvedere inferiore ci sono opere in esposizioni temporanee, appartenenti quindi a diverse epoche artistiche. L'ingresso al castello Belvedere è a pagamento, ma il giardino del castello è quasi completamente gratuito: solo per il Kammergarten e l'Alpengarten è previsto un biglietto di ingresso. Il Belvedere Superiore è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 e il Belvedere Inferiore dalle 10:00 alle 18:00. Inoltre, entrambe le aree sono aperte il venerdì fino alle 21:00. Il parco ha orari di apertura diversi, a seconda delle stagioni. Nella collezione permanente potrete vedere opere di Gustav Klimt, Claude Monet e Vincent van Gogh, quindi non perdetevela!

    • Hundertwasserhaus - Hundertwasser è per Vienna quello che Gaudí è per Barcellona. La sua famosa Hundertwasser House - uno dei suoi primi edifici - si trova a Vienna ed è utilizzata come edificio residenziale. In questo modo, può essere apprezzata dall'esterno 24 ore su 24. Il relativo punto di informazioni, che si trova nell'edificio, e che vende cartoline, poster e souvenir, è aperto dalle 9:00 alle 17:00 (in estate anche fino alle 19:45) e offre materiale informativo sull'artista e le sue opere. Per vedere altre opere di Hundertwasser, si consiglia di visitare Hundertwasser Village, che si trova direttamente dall'altra parte della strada: si tratta di un piccolo centro commerciale con un caffè e un bar; anche i bagni valgono la pena di essere visitati! A circa 400 metri dalla Casa di Hundertwasser si trova il Museo di Hundertwasser, nella Kunst Haus Wien: lì potrete conoscere molto di più su questo artista straordinario e vedere altre sue opere.

    Link utili

    Ufficio del turismo di Vienna