Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A AIX EN PROVENCE

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto a Aix en Provence con Auto Europe

    Se vi trovate in questa zona della Francia prendetevi del tempo per visitare la deliziosa cittadina di Aix en Provence. Qui avrete modo di ammirare paesaggi di una bellezza eccezionale, gli stessi che hanno ispirato Cézanne, Picasso e Kandinski. Per gli escursionisti la montagna di Sainte-Victoire è un vero e proprio paradiso.

    Dopo aver parcheggiato il vostro noleggio auto a Aix en Provence in uno dei vari parcheggi disponibili, concedetevi una passeggiata rilassante tra i viali della città costeggiati dai platani, tra le strade fiancheggiate da terrazze di bar, ristoranti e hotel e ammirate le meravigliose fontane che incontrerete durante il percorso. Qui si srespira la tipica atmosfera provenzale che invita al relax e alla scoperta di questa città del sud della Francia. Aix en Provence è anche caratterizzata da un'architettura elegante, da monumenti storici come l'Atelier Cézanne, la cattedrale di Saint-Sauver, l'Hôtel de Ville, il famoso Cours Mirabeau, Hôtel de Caumont, la chiesa barocca di Saint-Esprit situata nella parte vecchia e il Pavillon de Vendôme.

    Con oltre 60 anni di esperienza nel settore del noleggio auto, Auto Europe propone le offerte più vantaggiose sul mercato. Prenotate ora un noleggio auto a Aix en Provence o in qualsiasi altra località e approfittate di tariffe basse e di un servizio eccellente. Garantiamo un'ampia scelta di veicoli e la possibilità di scegliere tra diverse sedi di ritiro, in aeroporto, stazione o centro città. E, per una vacanza da sogno, non dimenticate che con Auto Europe è possibile noleggiare anche auto di lusso. Salite a bordo di una cabrio, ad esempio, e da Aix en Provence dirigetevi verso la Costa Azzurra.

    Com'è il traffico a Aix en Provence?

    Come nel resto della Francia, anche ad Aix en Provence bisogna tenere bene a mente le principali regole stradali. Guidatori e passeggeri hanno l'obbligo di indossare le cintura di sicurezza. I bambini devono occupare gli appositi seggiolini adatti al loro peso e età. Il tasso alcolemico consentito non deve superare lo 0,5g/l. Ogni auto deve avere in dotazione il giubbotto catarinfrangente e il triangolo di emergenza, in caso di danno o guasto. Vi ricordiamo inoltre di prestare massima attenzione ai limiti di velocità: 130 km/h in autostrada, dai 90 ai 100 km/h lungo le superstrade e dai 30 ai 50 km/h nei centri abitati. Per poter noleggiare un'auto a Aix en Provence l'età minima richiesta è di 21 anni (ciò puo' variare in base al noleggiatore e alla categoria dell'auto) e il noleggiatore deve possedere la patente di guida valida da almeno un anno e una carta di credito internazionale. Per maggiori informazioni consultate la nostra guida sulle norme di circolazione in Francia.

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Aix en Provence?

    Sia nel centro che nelle zone periferiche di Aix en Provence sono disponibili numerosi parcheggi. Il più importante della città è il "Parking de la Rotonde", Avenue Joseph Villevieille, in centro. Anche il parcheggio route des Alpes, nella zona nord est, permette di raggiungere il centro in pochi minuti. Per quanto riguarda il traffico, varia molto in base agli orari. In alta stagione il centro è molto affollato, soprattutto nei giorni in cui si svolge il mercato.

    Aeroporto di Aix en Provence

    Aix en Provence non ha un proprio aeroporto, ma è servita dall' aeroporto di Marsiglia a Merignane, che si trova praticamente alla stessa distanza da entrambe le città, Marsiglia e Aix en Provence. La città dispone comunque di un suo piccolo aeroporto situato a Les Milles, utilizzato però per l'aviazione d'affari o per il tempo libero. Partendo dalla città di Aix en Provence l'aeroporto di Marsiglia è accessibile tramite la D9: sono 26 km percorribili in circa 25 minuti.

    Nome ufficiale: Aéroport de Marseille Provence (MRS)
    Sito web: www.marseille.aeroport.fr
    Indirizzo: Aéroport de Marseille Provence, 13727 Marignane, Francia
    Telefono: +33 820 81 14 14

    Cosa fare a Aix en Provence

    Sia che decidiate di soggiornare un solo giorno, sia che decidiate di trascorrere qui un fine settimana, la città di Aix en Provence offre numerosi luoghi d'interesse imperdibili. Ecco alcune delle meraviglie che potrete ammirare in questa affascinante città.

    • La città vecchia: Aix en Provence vi invita in un viaggio indietro nel tempo. Dopo Parigi e Versaille, Aix en Provence è la terza città in Francia per la sua prestigiosa architettura barocca, offrendo ai propri visitatori un patrimonio storico immenso. Passeggiando lungo le vie del centro potrete ammirare le bellezze architettoniche del posto, ripercorrendo i secoli passati. Aix possiede inoltre molte fontane, la più importante in corso Mirabeau. Molti degli appartamenti che vedrete nella città vecchia oggi sono abitati dagli studenti. Aix è infatti un importante centro studentesco, essendo la sede della facoltà di legge e letteratura dell'università della Provenza, Aix-Marsiglia.

    • Corso Mirabeau: Il Cours Mirabeau è il cuore della città, nonché uno dei viali principali e tra i più vivaci di Aix en Provence. Lungo circa 440 metri, il corso Mirabeau è delimitato da numerosi caffà, tra cui il famoso "Les deux Garçons", un tempo frequentato da esponenti della cultura francese come Cézanne, Émile Zola e Albert Camus. Cours Mirabeau collega il distretto Mazarin a sud con la città vecchia a nord. Sia per i turisti che per gli abitanti stessi, il corso Mirabeau rimane un luogo molto popolare per i suoi platani, le sue superbe fontane e per i suoi caffé dall'atmosfera molto conviviale.

    • Museo Granet: Si tratta di uno dei musei più belli di tutta la Francia. Situato sulla piazza Saint-Jean de Malte, nell'antico palais de Malte, il museo Granet ospita oggi una prestigiosa collezione di opere d'arte che vanno dal XIV al XX secolo, tra cui le opere di Rembrandt, Ingres, Cézanne a cui si aggiunge una collezione di arte moderna che comprende i lavori del pittore svizzero Jean Planque. Aperto al pubblico dal 1838 è sicuramente uno dei musei più illustri della provincia. È inoltre presente una mostra permanente di dipinti e sculture contemporanee.

    • Atleier di Cézanne: Situato sulla collina di Lauves, questo laboratorio, chiamato anche atelier des Lauves, è una casa di campagna-studio-museo e vero e proprio luogo di memoria improntato sui lavori di Paul Cézanne. Qui lavorava infatti il grande maestro dell'impressionismo, post impressionismo e cubismo e proprio qui realizzò aalcune delle sue ultime opere nei quattro anni precedenti alla sua morte, nel 1906. Durante una visita all'atelier è possibile ammirare i suoi pennelli, il suo soprabito, ecc. Una volta entrati di percepisce subito un'atmsofera di grande intimità e si ha l'impressione che Cézanne continui a lavorare proprio lì, in una calma perfetta, in cui si sente solo il suono dei grilli.

    • Calisson: Scoprire Aix en Provence significa anche assaggiare il Calisson, dolce tradizionale del luogo, realizzato secondo una vera e propria ricetta ancestrale. Si tratta di mandorle tritate finemente, unite al melone provenzale e alla scorza d'arancia candita. Potrete trovare questa specialità di Aix in tutte le pasticcerie e laboratori artigianali. Lasciatevi tentare, ne vale la pena!

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Aix en Provence

    Approfittando di un autonoleggio a Aix en Provence potrete visitarne anche i magnifici dintroni. Ecco alcuni suggerimenti per delle gite indimenticabili!

    Château Romanin

    Dirigendovi verso la tenuta delle Alpilles, potrete gustare dell'ottimo vino e visitare la cantina. Questo vigneto è immerso nel cuore della Provenza. Dalla sua creazione nel 1988, in questa tenuta che si trova tra Eygalières e Saint Rémy de Provence, viene seguito il metodo biodinamico. La cantina è un luogo spettacolare, una cattedrale gotica ricavata nel fianco di una delle Alpilles, vicino alle rovine del castello. Prendetevi del tempo e gustatevi una bottiglia di Château Romanin dalla grotta del ristorante a due stelle Michelin Oustau Baumanière.

    Abbaye de Silvacane

    Situato nella città di Roque d'Anthéron, questo monumento storico ospita numerose mostre di diversi tipi di opere d'arte. Ospita inoltre numerosi spettacoli musicali, come ad esempio il fesstival del jazz. Fondata nel 1444 dai monaci, è una delle tre abbazie cistercensi della Provenza, denominate le tre sorelle provenzali; Sénanque e Thoronet le altre due. L'abbazia di Silvacane è un vero e proprio gioiello della Provenza che unisce aromiosamente patrimonio storico e cultura. La città di Roque d'Anthéron dista 29,6 km, percorribili in auto in 39 minuti circa lungo la D543.

    Apt

    Durante il vostro soggiorno in Provenza concedetevi del tempo per visitare il Luberon Pays d'Apt. Immersa nel parco naturale nel cuore del Luberon, la città provenzale di Apt è una bellissima località di villeggiatura da cui partire per scoprire questa magnifica zona. Conosciuta per le sue specialità come la terracotta fine di Apt, gli eccellenti frutti canditi e i pigmenti naturali e ocra, la città di Apt offre ai suoi visitatori una vera e propria esplosione di colori: i campi di lavanda, i ciliegi, i vigneti e le cave d'ocra! Visitate la fabbrica che produce frutta candita, la cappella di Sainte Catherine, la cattedrale di Sainte Anne e molto altro.

    Informazioni geografiche e cenni storici

    Importantissimo centro universitario, Aix en Provence è una città che vanta un ricchissimo patriomonio storico. Le prime testiomonianze risalgono al periodo in cui Aix era una città romana. La città fu fondata nel 122 a.C. ai piedi di Entremont dal console romano Gaio Sisto e si chiamava Aquae Sestia. Nel 102 a.C. ci fu un vero e proprio boom demografico. Grazie alle numerose fonti d'acqua la città ebbe fin da subito un'importante attività termale e acquatica. In questo periodo era una vera e propria città romana perfettamente integrate nell'impero romano.

    Il grande cambiamento ci fu verso il V e Vi secolo, in concomitanza con l'espansione del cristianesimo che colpì anche la città di Aquae Sestia che da qui prese gradualmente il nome di Aix. Il foro romano venne distrutto e sostituito da un gruppo episcopale e la cita divenne il centro politico centrale di tutta la regione.

    Nel corso del tempo Aix en Provence subì le invasioni barbariche da parte di Visigoti e Ostrogoti. Successivamente presero il potere i Franchi e i Longobardi e nell'VIII secolo fu il momento dei Saraceni. Nel 536 la città cedette ad Arles il suo status di capitale della Narbonnaise Seconde. Ma, a partire dal 1189, ebbe un nuovo sviluppo, grazie all'arrivo dei Conti di Provenza. Per sei lunghi secoli Aix fu quindi la capitale della Provenza, della contea e della provincia.

    La Rivoluzione Francese ebbe ripercussioni anche in questa città. Per un lungo periodo Aix si chiuse in un lungo letargo, per poi rifiorire nella metà del XIX secolo, diventando una città d'arte, non pu legata solamente all'acqua. Grazie ad artisti del calibro di Cézanne, Zola, Adolphe Thiers, Granet, ecc., Aix si erge a culla di talenti culturali. Oggi Aix en Provence, che è riuscita a mantenere il suo patrimonio storico e culturale, è una città dinamica e molto apprezzata dai turisti!

    Nel sud della Francia, Aix en Provence fa parte della regione Provence-Alpes-Côte d'Azur. Situata a soli 33 km da Marsiglia, Aix en Provence è una meta perfetta in ogni periodo dell'anno. 86 km la separano da Tolone e 105 km da Nîmes. Gode di un clima mediterraneo e, grazie alle colline situate a nord, è ben protetta dal maestrale. Le estati sono calde e secche e gli inverni miti e soleggiati. Aix en Provence vanta ben 300 giorni di sole all'anno. Ideale quindi per trascorrere qualche giorno di vacanza, sempre!

    Come muoversi a Aix en Provence

    Oltre all' autonoleggio a Aix en Provence che vi consente di spostarvi in base ai vostri ritmi e orari, potete utilizzare anche i mezzi pubblici cittadini. La rete di bus Aix-en-bus, che comprende 26 linee, serve tutte le aree della città, dal centro ai villaggi circostanti. La stazione degli autobus è servita anche dalle linee Pays d'Aix e dalle linee espresse regionali.

    Ad Aix en Provence ci sono due stazioni ferroviarie: la stazione SNCF in centro e la stazione TGV, situata sull'altopiano di Arbois, che dista circa 18 km dal centro città. La stazione degli autobus si trova a meno di 500 metri dal centro di Aix. Grazie al TGV Méditerranée, Aix en Provence è ben collegata con le altre città della Francia e con diverse città europee. Ci sono linee dirette per Bruxelles e Ginevra e con cambio per Londra, Amsterdam, Colonia e Milano. Aix en Provence dista solo 3 ore da Parigi.

    Link utili

    Ufficio del turismo di Aix en Provence